|
Sabato 18 Marzo 2006, ore 9:30:
Sessione
inaugurale/ Opening Session
Aula Magna,
Facoltà di Scienze Politiche, Via V. Emanuele 49 - Catania
Saluti del Prof. Giuseppe Vecchio,
Preside della
Facoltà di Scienze Politiche
Saluti della Prof.ssa Francesca Longo,
Presidente del CdL
in Politica e Relazioni Internazionali
Presentazione del Corso della Prof.ssa Stefania Panebianco,
Responsabile Scientifico del Corso Jean
Monnet
New roles for the European Union in International
Politics/
I nuovi ruoli dell’UE nella politica internazionale
Relazione del Prof. Ole Elgstroem, University of Lund (SV)
Workshops
- ore 9.30 - 12.30
Aula Magna,
Facoltà di Scienze Politiche, Via V. Emanuele 49 - Catania
Sabato
25 Marzo:
The
EU and International Order: European and Global Dimensions/
L'UE e l'ordine internazionale: la dimensione europea e quella globale
Mike Smith, University of Loughborough (UK)
Sabato
1 Aprile: Sicurezza
interna e sicurezza internazionale: l’UE come security-provider/
Internal
and International Security: the EU as security-provider
Francesca
Longo, Università di Catania
Sabato
8 Aprile: L’UE
come stabilizzatore del vicinato europeo/
The
EU as Stabilizer in the European Neighbourhood
Rosa
Rossi, Università di Catania
Reading list
Sabato
22 Aprile: Le
relazioni transatlantiche dell’UE: modelli UE e modelli USA a
confronto/
The EU Transatlantic Relations: EU vs US models
Carla Monteleone, Università di Palermo
Sabato
29 Aprile:
The Limits of the EU as Global Actor/
I limiti dell’UE come attore globale
Karen
Smith, London School of Economics (UK)
Reading list
Sabato
6 Maggio:
The
EU as Multilateral Actor/
L’UE come attore multilaterale
Knud Erik Jorgensen, University of Aarhus (DK)
Sabato 13 Maggio:
L’esportazione
di valori e norme: l’UE come promotore di diritti umani e
democrazia/
(Table)
Exporting
Values and Norms: the EU as human rights and democracy promoter
Stefania Panebianco, Università di Catania
Venerdì 19 Maggio
( ore 16-19):
L’UE
tra neo-regionalismo e governance globale/
The EU from
neo-regionalism to global governance
Fulvio
Attinà, Università di Catania
Sabato 20 Maggio 2006:
Sessione
Conclusiva/ Closing Session
The
EU Evolutionary Model of Integration. A successful model?/
Il
modello evolutivo dell'integrazione
europea: un modello di successo?
Maurizio Cotta, Università di
Siena
|