Home page
CENTRO SERVIZI BIBLIOTECA DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Via Dusmet, 163, 95131 Catania - tel. +39 095 7340700


Il Centro opera all’interno della Facoltà di Scienze Politiche, ed ha natura interdipartimentale, affermandosi quindi come strumento fondamentale per la ricerca scientifica e per la didattica attuata dalla Facoltà.
 

La Biblioteca provvede all’acquisizione, conservazione, e catalogazione del patrimonio bibliografico ed emerografico. Essa si adopera perché ne sia quanto più agevole la consultazione da parte dei suoi utenti.
 

La Biblioteca possiede un patrimonio librario di 107.420 volumi, comprensivo di 862 testate attive e di 833 testate spente. Per motivi naturalmente attinenti alla stessa fondazione della Facoltà (1969), tale patrimonio privilegia in particolare aree specialistiche (sociologiche, politologiche) che non sono coperte da altre biblioteche locali. In questo senso la Biblioteca svolge un notevole ruolo di complementarietà e di integrazione nei confronti della Biblioteca Regionale Universitaria.
 

L’utenza in genere di tipo “istituzionale”, costituita cioè da docenti, studenti, e studenti lavoratori della Facoltà. Ma ricerche statistiche hanno mostrato come sia presente anche una utenza costituita da studiosi e studenti di altre Facoltà e di altre Università, oltre che da membri di vari Enti. Addirittura, si è potuto appurare come questa utenza per così dire “impropria” nei periodi estivi riesca a superare spesso quella “istituzionale”.
 

Le due sale studio, capaci di accogliere circa 120 utenti, sono attrezzate con computer e stampanti per agevolare e valorizzare le ricerche bibliografiche.
E' stata inoltre creata una sala studio riservata ai laureandi, i quali possono accedervi grazie ad un pass rilasciato del direttore del Centro. Anche questa sala è attrezzata con computer e relative stampanti. Inoltre in essa è presente un servizio audio-visivo, che , a richiesta del docente e previa autorizzazione del Direttore de Centro, può essere utilizzato per fini didattici.
L’emeroteca è attrezzata con espositori in grado di ospitare la collocazione di circa un terzo delle riviste attive. Tutto il materiale librario ed emerografico è consultabile sia nel catalogo on-line che in quello cartaceo.

L'aula studio è fruibile con orario continuativo dalle ore 8.00 alle ore 20.00
La Biblioteca è aperta nelle ore antimeridiane da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13,30 e nelle ore pomeridiane da lunedì a giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Gli organi direttivi sono:
· Un Comitato tecnico-scientifico composto dai rappresentanti dei Consigli di Dipartimento, nella misura di due per Dipartimento. Il Comitato elegge un Presidente che dura in carica tre anni, con eventuale conferma per un altro triennio;
· Un Direttore, designato con DR su proposta del Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Comitato tecnico-scientifico.

Presidente del Centro Servizi Biblioteca:
Prof. Salvatore Aleo ordinario di Diritto penale, e-mail saleo@unict.it



Organico del personale afferente al Centro Servizi Biblioteca:
 

 

Baldacchino Angela

angela.baldacchino@unict.it 095-7340701

Bartilotti Rosalba

r.bartilotti@unict.it

095 7340700

Di Benedetto Giuseppe

giuseppe.dibenedetto@unict.it 095-7340701

Galanti  Giuseppe

giuseppe.galanti@unict.it 095-7340701

Iurato Giovanna Maria Grazia

iuratogm@unict.it 095-7340708

Manuele Giuseppe

gmanuele@unict.it 095-7340704

Ninfo Salvatore

sninfo@unict.it 095-7340728

Pappalardo Giuseppina Ausilia

pappalg@unict.it 095-7340708