![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Home page | |||||||||||||||||||||||||
CENTRO SERVIZI BIBLIOTECA DI
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Via Dusmet, 163, 95131 Catania - tel. +39 095 7340700 |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
La Biblioteca provvede all’acquisizione, conservazione, e
catalogazione del patrimonio bibliografico ed emerografico.
Essa si adopera perché ne sia quanto più agevole la
consultazione da parte dei suoi utenti.
La Biblioteca possiede un patrimonio librario di 107.420
volumi, comprensivo di 862 testate attive e di 833 testate
spente. Per motivi naturalmente attinenti alla stessa
fondazione della Facoltà (1969), tale patrimonio
privilegia in particolare aree specialistiche
(sociologiche, politologiche) che non sono coperte da
altre biblioteche locali. In questo senso la Biblioteca
svolge un notevole ruolo di complementarietà e di
integrazione nei confronti della Biblioteca Regionale
Universitaria.
L’utenza in genere di tipo “istituzionale”, costituita
cioè da docenti, studenti, e studenti lavoratori della
Facoltà. Ma ricerche statistiche hanno mostrato come sia
presente anche una utenza costituita da studiosi e
studenti di altre Facoltà e di altre Università, oltre che
da membri di vari Enti. Addirittura, si è potuto appurare
come questa utenza per così dire “impropria” nei periodi
estivi riesca a superare spesso quella “istituzionale”.
Le due sale studio, capaci di accogliere circa 120 utenti,
sono attrezzate con computer e stampanti per agevolare e
valorizzare le ricerche bibliografiche.
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||