RINVIO ESAMI PROF. PETTINATO
Si avverte che gli esami previsti per domani 6 maggio 2014 sono
RINVIATI al 13 maggio 2014 h.9.30
5 maggio 2014
Offerta di tirocinio per gli Studenti I.R.C.
AZIENDA: Confcommercio Via Mandrà, 8 – 95124
Catania
Associazione di categoria Ufficio per
l’internazionalizzazione delle imprese associate
ATTIVITA’: Supporto nel processo di
internazionalizzazione dell’Associazione e delle aziende associate:
ricerche e analisi di mercato sulle prospettive di espansione
commerciale all’estero; promozione del territorio nel mercato
estero; definizione ed implementazione delle strategie commerciali
nei mercati selezionati.
POSTI: 1 Studente I.R.C.
CONSEGNA DELLE CANDIDATURE: entro il 12 maggio
2014
MODALITA’: inviare CV e richiesta di tirocinio
a
tirocini.scienzepolitiche@unict.it o consegnare la stessa
documentazione presso l’Unità didattica di tirocinio del
Dipartimento (Via V.Emanuele 49, II piano – Sig.ra Granata)
AVVISO SEDUTA DI LAUREA IRC
Si avverte che la seduta di laurea
si terrà il 17 aprile 2014 h.9.30 Aula Magna
Elenco laureandi:
O67/000003
A83/000070
9 aprile 2014
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA IRC
Si avverte che la prossima seduta
di laurea si terrà mercoledì 27 novembre 2013 , Aula Magna.
Elenco dei laureandi e orario:
MERCOLEDI' 27 NOVEMBRE 2013
h.9.00
A83/000048
MERCOLEDI' 27 NOVEMBRE 2013
H.9.15
O67/000017
O67/000019
O67/000020
O67/000037
15 novembre 2013
RINVIO ESAMI PROF.SSA MARLETTA/ PROF.SSA
FISICHELLA
Si avverte che gli esami
fissati per il 19 luglio sono RINVIATI al 23 luglio 2013 h.9
9 luglio 2013
PROSSIME SEDUTE DI LAUREA
IRC
S i
avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 26 aprile 2013
h.9.00, Aula Magna.
Elenco laureandi:
26 aprile 2013 h.9.0.00
A83/000049
26 aprile 2013 h.9.15
17 aprile 2013
22 aprile 2013 h.10.20
O69/000001
22 aprile 2013 h.11.00
C60/000084 |
C60/000177 |
C60/000181 |
C60/000182 |
17 aprile 2013
Ice, due corsi per
esperti in internazionalizzazione delle imprese
Opportunità per
laureati dall'Istituto nazionale per il Commercio Estero. Scadenza:
12 aprile 2013
 L'Istituto
nazionale per il Commercio Estero (Ice) ha pubblicato da pochi
giorni un bando per la partecipazione a due corsi per "Esperti di
internazionalizzazione d'impresa con focus sui nuovi mercati
emergenti" (Asean, Mediterraneo e Africa), riservato a giovani
laureati, con ottima conoscenza della
lingua inglese, che vogliano operare con successo in piccole e medie
imprese italiane per accrescerne il grado di internazionalizzazione.
Per
candidarsi c'è tempo fino al 12 aprile 2013
Se sei interessato
vai al link: http://www.campus.ice.it/corso_imprese_focus.htm
RINVIO ESAMI PROF.SSA MARLETTA/PROF.SSA
FISICHELLA
Si avverte che gli esami del
3 maggio sono RINVIATI al 7 maggio 2013 h.10.
RINVIO ESAMI PROF. RICCIOLI
Si avverte che gli esami del
3 maggio sono RINVIATI al 7 maggio 2013 h.12.
19 marzo 2013
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA IRC
Si avverte che la prossima seduta di laurea per il
CdLM IRC si terrà il 21 marzo 2013 h.9.00 , Aula B.
Elenco laureandi:
O67/000006
O67/000029
O67/000030
O67/000031
A83/000062
13 marzo 2013
RINVIO
ESAMI PROF. D'AGATA
Si avverte che gli esami di International
Industrial Economics dal 7 febbrario
sono rinviati al 14 febbraio ore 10.00.
28 gennaio 2013
T AVOLA
ROTONDA
M ARTEDÌ
18 DICEMBRE 2012, ORE 10.00
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Via Vitt. Emanuele, 49 - Catania
(Aula Magna– 2° piano)
Quale carriera dopo IRC?
Introduce
P ROF
ANTONIO D’AGATA
P RESIDENTE
DEL CDLM
IRC
Modera
P ROF.
GRAZIA SANTANGELO
D OCENTE
DI INTERNATIONAL BUSINESS
Interverranno
D OTT.
GIAMBATTISTA PEPI
G IORNALISTA
ECONOMICO
D OTT.
SALVATORE PETRACCA
B USINESS
DEVELOPMENT
SPECIALIST MARSH
S.P.A.
G RUPPO
MARSH
& MCLENNAN
COMPANIES
D OTT.SSA
ROSANNA PEPE
CONSULENTE DEL LAVORO
S TUDIO
LA ROSA
SEDUTA DI LAUREA
15 GENNAIO 2013
Si comunica che
il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,
nell’adunanza del 23 ottobre 2012, ha deliberato di fissare in data
15 gennaio 2013 una seduta di laurea per tutti i Corsi di studio
afferenti al Dipartimento.
Le scadenze
sono le seguenti:
-
Domanda di laurea 15 novembre 2012
-
Compilazione foglio tesi 15 dicembre 2012
-
Inserimento file tesi 27 dicembre 2012-10-25
25 ottobre 2012
Università degli Studi di Catania
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Corso di Laurea Magistrale in
“Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali”
II CICLO DI SEMINARI
FIRMS’STRATEGY IN A GLOBALWORLD:
ECONOMIC AND LEGAL ISSUES
SEMINARIO SU:
“I contratti di agenzia e distribuzione commerciale all’estero”
18 ottobre 2012 –ore 15.30
Aula Magna
Via Vittorio Emanuele II, 49 - Catania
15.30-16.00 Saluti Prof. Giuseppe Vecchio
Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e
Sociali
Avv. Maurizio Magnano di San Lio
Presidente Ordine degli Avvocati di Catania
Avv. Elena Cassella
Presidente Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.)
Sezione Catania
Dott. Leone La Ferla
Presidente Piccola Industria Confindustria Catania
Dott. Antonio Perdichizzi
Presidente Associazione Giovani Imprenditori
Confindustria
Catania
Prof. Antonio D’Agata
Presidente del Corso di Laurea Magistrale in
“ Internazionalizzazione
delle Relazioni Commerciali”
Associazione
Italiana Giovani
Avvocati
Sezione Catania
Università di
Catania Ordine degli
Avvocati di Catania
16.00-16.15 Introduce Prof. Fabrizio Cassella
Università di Torino
16.15-17.00 Legge applicabile e soluzione delle
controversie in materia di
agenzia e distribuzione commerciale all’estero
Prof. Dario Pettinato
Università di Catania
17.00-17.30 Pausa caffé
17.30-18.15 L’agenzia e la distribuzione commerciale
nel diritto cinese
Avv. Lifang Dong
Studio Legale Dong & Partners –Roma
18.15-19.00 Strumenti del sistema Confindustria a
supporto
dell’internazionalizzazione
Dott.ssa Giada Platania
Confindustria Sicilia –Enterprise Europe Network
Dibattito e conclusioni
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania
ha deliberato il riconoscimento di n. 4 crediti formativi per i
partecipanti. L’attestato sarà rilasciato al termine
del seminario. Al fine di consentire l’effettiva verifica della
partecipazione all’evento, ogni partecipante avrà
l’obbligo di registrare la propria presenza mediante apposita
firma in ingresso e in uscita sul cartaceo.
Segreteria organizzativa: tel. 333-4695369, e-mail
aigacatania@gmail.com.
Ai fini del riconoscimento di n. 1 credito
formativo, gli studenti che intendono partecipare al seminario
possono
prenotarsi per e-mail all’indirizzo di posta
elettronica ramessi@unict.it
Associazione
Italiana Giovani
Avvocati
Sezione Catania
Università di Catania Ordine degli
Avvocati di Catania
ESAMI PROF.SALANITRO
Si avverte che sono previsti i seguenti
appelli per fuoricorso:
- (per gli studenti di Modica) 22 ottobre
2012 h.15
-per tutti gli studenti 6 novembre 2012
h.15
17 dicembre h.15
28 settembre 2012
RINVIO ESAMI PROF. PETTINATO
Gli esami
previsti per giovedì 12 luglio sono spostati a mercoledì 18 luglio
alle ore 8.30.
Gli esami rinviati sono i seguenti:
- esami del Corso di Laurea Magistrale
IRC (International Trade and Private International Law, Diritto
internazionale del commercio, Diritto internazionale privato e
processuale).
Inoltre lo spostamento vale
anche per gli esami di Diritto dell'Unione Europea (Laurea
specialistica in Programmazione e gestione dei servizi sociali).
10 luglio 2012
AVVISO RINVIO ESAMI PROF. D'AGATA
Si comunica che gli esami del 27 settembre sono spostati a venerdi
28 settembre alle ore 10.00
25 settembre 2012
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA IRC
Si avverte che la prossima
seduta di laurea si terrà mercoledì 18 luglio 2012 mattina (seguirà
avviso con l'orario).
9 luglio 2012
RICEVIMENTO PROF.PONTON
Si avverte che il
prof.Ponton sarà fuori sede dal 4 al 18 luglio 2012.
2 luglio 2012
AVVISO INTERNATIONAL BUSINESS A.A. 2012-2013
E? necessario che gli studenti si procurino il libro di testo (Peng,
M. & Meyer, K. (2011) International Business, Cengage Learning)
PRIMA
dell?inizio del corso.
A tal fine, il testo può essere acquistato attraverso il sito della
Cengage Learning:
http://edu.cengage.co.uk/catalogue/product.aspx?isbn=1408019566,
presso online bookshops, o, in alternativa, ci si può rivolgere a
librerie locali specializzate in testi in lingua inglese.
11 giugno 2012
AVVISO RINVIO ESAMI PROF.SSA GENTILE
Si avverte che gli esami
della prof.ssa Gentile si terranno nei seguenti giorni:
19 giugno h.9.30
4 luglio h.9.30
18 luglio h.9.30
9 giugno 2012
AVVISO
Si comunica che è
stato previsto un appello di Lauree e Lauree Magistrali a partire
dal 10/09/2012. Per poter essere ammessi a tale appello i candidati
dovranno provvedere agli adempimenti necessari (compreso il
pagamento delle tasse previste) entro e non oltre la data del 10
luglio p.v.
Il Direttore del DAPPSI
Prof. Giuseppe Vecchio
AVVISO ABILITA' LINGUISTICHE
Si avvertono gli studenti
che, a partire dagli appelli di febbraio 2012, anche per le abilità
linguistiche sarà richiesta la prenotazione on line dal portale
studenti. Le relative registrazioni saranno effettuate non più in
cartaceo ma on line.
SI RICORDA CHE, PRIMA DI
SOSTENERE L'ESAME, E' NECESSARIO RECARSI PRESSO LA SEGRETERIA
STUDENTI (VIA LANDOLINA) PER COMUNICARE LA LINGUA STRANIERA SCELTA
COME ABILITA'. LA SEGRETERIA STUDENTI PROVVEDERA' A CODIFICARE E AD
INSERIRE L'ABILITA' NEL PIANO DI STUDI INDIVIDUALE.
Università degli Studi di Catania
Facoltà di Scienze Politiche
Corso di Laurea Magistrale in
Internazionalizzazione delle Relazioni
Commerciali
CICLO DI SEMINARI SU
FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES
Seminario
GIOVEDÌ 1O MAGGIO 2012, ore 11.00
Facoltà di
Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, 49 - Catania
(Aula Magna)
Gli strumenti di pagamento
internazionali
Dott. Santo
Sciuto
Direttore
Territoriale Sicilia-Est
Credito
Siciliano
Il
Docente Il
Presidente del Corso di Laurea
Prof.
Dario Pettinato
Prof. Antonio D’Agata
Università degli Studi di Catania
Facoltà di Scienze Politiche
Corso di Laurea Magistrale in
Internazionalizzazione delle Relazioni
Commerciali
CICLO DI SEMINARI SU
FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES
Seminario
GIOVEDÌ
3 MAGGIO
2012, ore 11.00
Facoltà di Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, 49 -
Catania
(Aula Magna)
The Strategy of non-EU Firms
in the EU Market
SHIRAZ
SACOOR
Managing Director
Voltech Services Europe Ltd. UK
Il
Docente Il
Presidente del Corso di Laurea
Prof.
Dario Pettinato
Prof. Antonio D’Agata
Università degli Studi di Catania Facoltà di
Scienze Politiche
Corso di Laurea
Magistrale in
Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali
Seminario
Mercoledì 18 Aprile 2012, ore 16.00
Facoltà di Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, 49
Catania
Aula Magna
I Progetti
"Erasmus per Giovani Imprenditori"
e
"Imprendi Catania – Sportello per la creazione delle imprese"
ANTONIO PERDICHIZZI
PRESIDENTE GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA CATANIA
GIADA PLATANIA
REFERENTE PROGETTO ERASMUS - CONFINDUSTRIA CATANIA
Il Docente Il Presidente del Corso di Laurea
Prof. Dario Pettinato Prof. Antonio D’Agata
Corso di Laurea magistrale
Internazionalizzazione delle relazioni commerciali
Diritto amministrativo
Il dott. Giovanni Iudica comunica che il
seminario sulle tematiche oggetto del corso si svolgerà in
data
19 4. pv. Ore 10-13. nei locali di Via Gravina.
I partecipanti al seminario saranno ammessi
ad un colloquio, che si svolgerà in data 4. 5 p.v. , ore 9
avente ad oggetto i seguenti saggi:
1. Ignazio Maria Marino, Diritto, amministrazione,
globalizzazione, in Aspetti della recente evoluzione del diritto
degli enti locali, 2^ Edizione. Palermo, Quattrosoli. pp. 123-146.
2.. Ignazio Maria Marino, Prime considerazioni su diritto e
democrazia, in Diritto e società, n 2/2010, 239-269.
La seconda parte dovrà essere sostenuta sul seguente saggio del
programma:
Licciardello, Diritto Pubblico dell’Economia, Torino Giappichelli,
2008. Introduzione, pp. 1-14. Cap. III, I Servizi pubblici pp.
163-219.
Si precisa che la seconda parte del programma dovrà essere
superata improrogabilmente entro la sessione autunnale del
corrente anno accademico, dovendo in difetto lo studente sostenere
l’esame con l’intero programma.
LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. IUDICA
Si
avverte che domani, 6/04/2012, NON si terrà la lezione di Diritto
Amministrativo prevista dalle 10 alle 12.
AVVISO RINVIO ESAME ECONOMIA REGIONALE
PROF.ASERO
Si avvertono gli studenti che gli esami del giorno 11 aprile sono
RINVIATI al 12 aprile 2012 h.9.30.
5 aprile 2012
Ciclo di Seminari
dedicato alle
tematiche della internazionalizzazione delle imprese
Si avvertono gli studenti che giovedì 22 marzo 2012 alle h.11,
presso la Facoltà di Scienze Politiche, nell'ambito dei seminari dedicati alle tematiche della
internazionalizzazione delle imprese, sarà presente il dott.Dario
Amadeo, consulente marketing internazionale della società emiliana
“Pennelli Faro”, che parlerà sul tema “Internationalization of
Firms: the Art of Gradual Communication”.
22 Marzo
2012, ore 11.00
Dott. Dario Amadeo ,
International Business Management Development – Pennelli Faro,
Casalmaggiore (Cremona)
“Internationalization of Firms: The Art of Gradual
Communication”
• 13
Aprile 2012, ore 16.00
Prof. Paolo Pini ,
Dott. Davide Antonioli,
Dott.ssa Annaflavia Bianchi
Facoltà di Economia,
Università di Ferrara.
“Strategie innovative e competitività”
• 3
Maggio 2012, ore 11.00
Dott. Shiraz Sacoor ,
Managing Director, Voltech Services Europe Ltd. UK
“The Strategy of non-EU firms in the EU market”
• 10
Maggio 2012, ore 11.00
Dott. Santo Sciuto ,
Direttore Territoriale Sicilia-Est, Credito Siciliano
“Gli strumenti di pagamento internazionali”
• 16
Maggio 2012, ore 11.00
Prof. Andrea Bonomi ,
University of Lausanne
“Parallel Proceedings in International Litigation
and Arbitration”
• 6
giugno 2012, ore 11.00
Dott.ssa Maria Concetta Calandra ,
Direttrice Agenzia delle Dogane, Catania
“Il ruolo della Agenzia delle Dogane nel processo di
internazionalizzazione delle imprese”
AVVISO PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
IRC
Si avverte che la prossima seduta di laurea IRC (vecchio e nuovo
ordinamento) si terrà il 26 marzo 2012 h.16 Facoltà.
Elenco laureandi:
Giunta T.
Roccaforte M.
Abilità Lingua francese
Esami
28
marzo 2012 h.10.00
Abilità Lingua spagnola
(prof. ri Valenti- Celeste)
Si avvisano gli studenti che sono
stati fissati i seguenti appelli: 14.06.2012 ore 16; 14.07.2012
ore 16; 26.07.2012 ore 9; 4.09.2012 ore 9.00; 4/10/2012 ore 9.00
Catania, 06.03.2012
Abilità in lingua francese
A.A. 2011/2012
2° ciclo Marzo-Maggio
Inizio delle lezioni 12 Marzo 2012
Livello A1
Lunedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
oppure
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
Livello A2
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
laboratorio |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
laboratorio |
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
Livello A2/B1( secondo le richieste)
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
*Il tutoraggio si fa in
laboratorio
Assistenza didattica e ricevimento in laboratorio
Dott.ssa Travaillard: lunedì -
mercoledì 12-14
Dott.ssa Fidotta: mercoledì
10-14
Dott.ssa Bombillon: mercoledì
–giovedì – venerdì 12-13
Abilità lingua
francese
Si
avvisano gli studenti che è stato fissato un appello riservato per
gli studenti fuori corso e ripetenti per il 28.03.2012 ore 10.00
Catania, 02.03.2012
Giornate informative bando Erasmus 2011_2012:
/europa/erasmus/
28 febbraio 2012 ore 9,30
presentazione Bando 2012-2013 Aula Magna – nuovo Edificio per la
Didattica –Facoltà di Ingegneria
5 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche
7 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche
E’ stato pubblicato il Bando Erasmus Studio 2012-2013.
SCADENZA per la presentazione delle candidature: 12/03/2012 ore
12:00
BANDO:
http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/bando_1213.pdf
DESTINAZIONI:
http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/borse_1213.pdf
DIRITTO DEL LAVORO
PROF.SSA ZAPPALA'
Si avverte
che gli esami del 28 febbraio sono rinviati al 1 marzo 2012 h.10
20 febbraio
2012
RICEVIMENTO PROF.SSA BONOMO
Si avverte che la prof.ssa
Bonomo rinvia il ricevimento al 22 febbraio 2012 h.11
20 febbraio 2012
RINVIO ESAME PROF. PONTON
LINGUA INGLESE
L'esame del 29 febbraio è
rinviato al 9 marzo 2012 h.11.
9 febbraio 2012
AVVISO ESAMI PROF.SSA GENTILE
Si avverte che gli esami
sono così rinviati:
anzichè il 7 febb si
terranno il 13 febbraio 2012 h.9.30
anzichè il 21 febb si
terranno il 27 febbraio 2012 h.9.30
2 febbraio 2012
RICEVIMENTO PROF. PETTINATO
Si avverte che il Prof.
Pettinato non potrà ricevere gli studenti giovedì 12 gennaio perchè
impegnato fuori sede.
Il ricevimento riprenderà
regolarmente martedì 17 gennaio.
9 gennaio 2012
CICLO DI SEMINARI SU:
“FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES”
*
18 Gennaio 2012, ore 10:00
“The internationalization process of Benanti Vinicola”
Dott. Agatino Failla,
Sales & Marketing Export Director - Benanti Vinicola, Viagrande (CT)
*
25 Gennaio 2012, ore
10:00
“Galapagos
trap and the Japanese firms”
Prof. Kazuhiro Kuroze,
Tohoku University, Sendai (Japan)
* 27
Gennaio 2012 ore 12:00
“Emerging Multinationals and
the New Geography of Global Business”
Dott. Andrea Goldstein ,
Senior Economist, OECD
* 27
Gennaio 2012, ore 15.00
"Le economie
emergenti e i nuovi (dis)equilibri dell'economia globale"
Tavola Rotonda
nell'ambito del quale verrà presentato il volume
“BRIC-Brasile, Russia, India, Cina alla guida
dell'economia mondiale” di Andrea Goldstein,
Bologna, Il Mulino, 2011.
Interverranno: L’Autore, l’Avv. Ivanohe Lo Bello
(Confindustria Sicilia) e la Prof.ssa Grazia
Santangelo (Università di Catania).
ABILITA' DI LINGUA
FRANCESE
PROSSIMI ESAMI
10 GENNAIO
2012 H.10 *RISERVATO
7 FEBB 2012
H.10
29 FEBB 2012
H.10
9 MAGGIO 2012
H.10 * RISERVATO
14 GIUGNO
2012 H.10
27 GIUGNO
2012 H.10
11 LUGLIO
2012 H.10
12 SETT 2012
H.10
9 OTT 2012
H.10
Gli esami si
terranno presso il laboratorio linguistico
ESAMI PROF.SSA FISICHELLA
Si avverte
che gli esami fissati per il 16 dicembre sono rinviati al 19
dicembre 2011 alle h.10.30.
15 dicembre
2011
RICEVIMENTO PROF.SSA
FISICHELLA
Si comunica
agli studenti interessati che venerdì 16 dicembre non potrà
aver luogo il consueto ricevimento. Contatti successivi a quella
data e anteriori alle festività imminenti possono essere concordati
via e-mail (fisidan@unict.it)
14 dicembre
2011
Academic Year 2011/2012
Corso
di Laurea Magistrale in Internazionalizzazione
delle
Relazioni Commerciali |
Course Syllabus |
Course Title |
International Industrial
Economics
|
Course hours |
Monday,
Tuesday,Wednesday. 10.00-12.00 |
Teacher |
Prof. Antonio
D’Agata |
e-mail |
adagata@unict.it |
Office hours |
Monday, 12.00-13.00 |
Brief course
description |
To convey the
general economic principles underlying strategic decisions of
firms. Particular attention is paid to the international
dimension of firms’ strategy. |
Learning outcomes |
At the end of the
course the student are expected to have an understanding of the
basic principles underlying firms’ strategy aimed to creating
and maintaining a competitive edge in general and, specifically,
within an international context. |
Course outline |
Module 1.
Foundations of Economics of Strategy
Module 2.
The Economics of Competitive Advantage
Module 3.
Competitive Advantage in a Globalised World |
Teaching methods |
The course will be
delivered by means of lectures and discussion of case studies. |
Reading list |
Module 1.
- D. Besanko, D.
Dranove, M. Shanley, S. Schaefer, Economics of Strategy,
J. Wiley & S., New York, 5th Ed., 2010, Chapters 2,3,
5, 6 (only pp. 162-171), 8.
- - R. Hamermesh,
K.D. Gordon, J.P.Reed Crown and Cork and Seal Company, Inc,.
Harvard Business School, Case Study, rev 1987 (Product number
378024-PDF-ENG,
available at:
http://cb.hbsp.harvard.edu).
Module 2.
- D. Besanko, D.
Dranove, M. Shanley, S. Schaefer, Economics of Strategy,
J. Wiley & S., New York, 5th Ed., 2010, Chapters 12,
13, 14, 15.
- P. Ghemawat, J.W.
Rivkin, Creating competitive advantage, Background notes,
Harvard Business School (Product number: 798062-PDF-ENG
available at:
http://cb.hbsp.harvard.edu).
- R. Hamermesh, K.D.
Gordon, J.P.Reed Crown and Cork and Seal Company, Inc,.
Harvard Business School, case Study Rev 1987 (Product number
378024-PDF-ENG,
available at:
http://cb.hbsp.harvard.edu).
- C.A.Bartlett,
U.S. Rangan, Caterpillar Tractor Co; Harvard Business School,
Case Study, Rev. 1988 (product number
385276-PDF-ENG,
available
at:
http://cb.hbsp.harvard.edu.)
Module 3.
Besanko, D. Dranove,
M. Shanley, S. Schaefer, Economics of Strategy, J. Wiley
& S., New York, 5th Ed., 2010, Chapter 4, pp.
109-113.
C.W. L. Hill,
International Business. Competing in a Global Marketplace,
Mc-Graw Hill International, New York, 8th Edition,
2009, Chapters 5 and 6.
D.F. Spulber,
Global Competitive Strategy, Cambridge University Press,
Cambridge, 2007, Chapters 1, 2, 3, 4.
Suggested additional
readings
(optional):
- M.E. Porter,
“What is Strategy?” Harvard Business Review,
November-December 1996, pp. 61-78.
- G.B. Richardson,
“The Organisation of Industry”, Economic Journal, vol.
82, 1972, pp. 883-896.
- Ghemawat, P.
Redefining Global Strategy, Harvard Business School Press,
Harvard, 2007,
- Winning the
Globalization Game 2nd Ed. Harvard Business Review,
2008.
|
Assesment
method |
Written exam |
Notes |
The students are
assumed to know elementary microeconomic theory, with particular
reference to the theory of firm and of markets. |
A V V I S O
LINGUA FRANCESE
Si comunica agli studenti
laureandi che ci sarà un appello straordinario per la verifica di
lingua
francese il 10 Gennaio 2012 alle
ore 10.00 presso il laboratorio linguistico.
Le docenti
Nadine Bombillon
Anna Fidotta
Muriel Travaillard
Università degli Studi di Catania
Facoltà di Scienze Politiche
Corso di Laurea Magistrale in
Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali
CICLO DI SEMINARI SU:
“FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES”
18 Gennaio 2012, ore 10:00
Dott. Agatino Failla ,
Sales & Marketing Export Director - Benanti Vinicola, Viagrande (CT)
“The internationalization process of Benanti
Vinicola”
25 Gennaio 2012, ore 10:00
Prof. Kazuhiro Kuroze ,
Tohoku University, Sendai (Japan)
“Galapagos trap and the Japanese firms”
27 Gennaio 2012 ore 12:00
Dott. Andrea Goldstein ,
Senior Economist, OECD
“Emerging Multinationals and the New Geography of
Global Business”
27 Gennaio 2012, ore 15.00
Tavola Rotonda
"Le economie emergenti e i nuovi (dis)equilibri
dell'economia globale"
nell'ambito del quale verrà presentato il volume
“BRIC-Brasile, Russia, India, Cina alla guida
dell'economia mondiale” di Andrea Goldstein,
Bologna, Il Mulino, 2011.
Interverranno: L’Autore, l’Avv. Ivanohe Lo Bello
(Confindustria Sicilia) e la Prof.ssa Grazia
Santangelo (Università di Catania).
18 Marzo 2012, orario da definire
Dott. Dario Amadeo ,
Export Manager - Medavita, Milan
“Internationalization of Firms: The Art of Gradual
Communication”
3 Maggio 2012, orario da definire
Dott. Shiraz Sacoor ,
Managing Director, Voltech Services Europe Ltd. UK
“Non-EU firms in the EU market”
10 Maggio 2012, orario da definire
Dott. Santo Sciuto ,
Vice-Direttore Commerciale, Credito Siciliano
“Gli strumenti di pagamento internazionali”
18 Maggio 2012, orario da definire
Prof. Andrea Bonomi ,
Università di Losanna
“Parallel Proceedings in International Litigation and
Arbritration”
AVVISO ESAMI
PROF.RICCIOLI
PROF.SSA MARLETTA
Si avvertono gli studenti che gli esami già fissati
per il 12 dicembre 2011 sono rinviati al 15 dicembre 2011 h.9
Facoltà (cfr Bacheca esami).
1 dicembre 2011
AVVISO LEZIONI LUNEDI'
5 DICEMBRE 2011
Si avvertono
gli studenti che le lezioni di lunedì mattina 5 dicembre 2011 sono
sospese per consentire lo svolgimento del Consiglio di Facoltà e del
Consiglio di Dipartimento.
30 novembre
2011
DIRITTO DEL MERCATO INTERNO
PROF.SSA FISICHELLA
Link di tre sentenze utilizzate nel corso delle
lezioni di Diritto del Mercato Interno:
DASSONVILLE
→
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61974J0008:IT:HTML
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61974CJ0008:IT:PDF
CASSIS DE DIJON
→
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61978CJ0120:IT:HTML
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61978CJ0120:IT:PDF
KECK ET
MITHOUARD →
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61991J0267:IT:HTML
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:61991CJ0267:IT:PDF
INTERNATIONAL BUSINESS
(Dott.ssa Lorena D’Agostino)
E’ necessario che gli studenti si
procurino il libro di testo (Charles W. L. Hill (2010)
“International Business: Competing in the Global Market Place”,
McGraw-Hill, 8th Edition) PRIMA dell’inizio del corso.
A tal fine il testo può essere acquistato attraverso il sito della
McGraw-Hill:http://www.mcgraw-hill.co.uk/html/0071220836.html,
presso librerie online o, in alternativa, ci si può rivolgere a
librerie locali specializzate in testi in lingua inglese.
Catania 17.11.2011
SEDUTA DI LAUREA DI
NOVEMBRE 2011
Si avverte che la
prossima seduta di laurea si terrà il 24 novembre 2011 alle ore 9.00
presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche.
Elenco laureandi:
Messinese S.
Avola S.
7 novembre 2011
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la
prossima seduta di laurea si terrà
mercoledì 12 ottobre 2011 alle
ore 12.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche.
Elenco
laureandi:
Leggio A.
Ricciardi T.
4 ottobre 2011
PROF.PETTINATO
Si avverte che
gli esami fissati per il 27 settembre 2011 sono rinviati al 4
ottobre 2011 h.9(si prega di controllare nella bacheca esami).
22 settembre 2011
LINGUA FRANCESE
AVVISO
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
Come ogni anno,
viene proposto agli
studenti principianti in lingua francese un
CORSO INTENSIVO di
48 ore
Dal 12 settembre al
6 ottobre 2011
Dal lunedì al
giovedì 10.00 – 13.00
Con frequenza
obbligatoria
Questo corso
permette di acquisire le basi della lingua francese.
Sono aperte le
iscrizioni in laboratorio.
Questo corso è
indirizzato a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica.
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
CORSO DI RECUPERO
(livello A2) di 24 ore
Dal 13 settembre al
6 ottobre 2011
Il martedì e giovedì
10.00 -13.00
Questo corso si
rivolge a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica che devono sostenere esame di
insegnamento e di abilità linguistiche.
Si avvisano gli studenti interessati a frequentare i
suddetti corsi che Giovedì 08 Settembre 2011 avrà luogo una
riunione informativa per eventuali chiarimenti alle ore 10.30.
L’équipe di Francese
RINVIO ESAMI
PROF. RICCIOLI E PROF.SSA
MARLETTA
Si avverte che
gli esami fissati per il 12 settembre sono rinviati al 14 settembre
2011 alle ore9. Facoltà, a causa della coincidenza con
l'espletamento dei test per l'ammissione ai corsi di laurea
magistrali della Facoltà.
20 luglio 2011
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la
prossima seduta di laurea si terrà il 22 luglio 2011 alle ore 15.30
presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche.
12 luglio 2011
ESAMI PROF.ASERO
Si avverte
che gli esami fissati per il 15 luglio sono rinviati al 18 luglio
2011 h.12
12 luglio
2011
ESAMI PROF.SSA FALCONE
Si avverte
che gli esami fissati per l'8 luglio sono rinviati all'11 luglio
2011 h.15 Facoltà.
5 luglio 2011
PROF.PETTINATO
DIRITTO INTERNAZIONALE DEL
COMMERCIO
DIRITTO INTERNAZIONALE
PRIVATO E PROCESSUALE
Si avverte che
gli esami fissati per il 28 giugno sono rinviati al 1° luglio 2011
h.8.30 Facoltà
17 giugno 2011
A V V I S O
La dott.ssa FIDOTTA ANNA sarà
assente dal 13 al 24 Giugno 2011.
Riprenderà le sue attività da
Martedì 28 Giugno 2011.
ABILITA' DI FRANCESE
PROF.SSA FIDOTTA
DATE ESAMI
15 GIUGNO H.10
30 GIUGNO H.10
13 LUGLIO H.10
21 SETT H.10
7 OTT H.10
9 giugno 2011
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE DELL’ATENEO
AVVISO
Si
comunica che a seguito del distacco dell’energia elettrica
programmato dall’ENEL per le utenze di palazzo
Sangiuliano nella giornata di mercoledì
25 maggio,
dalle 9 alle 16,30, si
potranno verificare delle temporanee interruzioni ai servizi
informatici di Ateneo (verbalizzazione esami, portale studenti,
portale docenti, portale del personale, segreterie studente, portale
web, protocollo, servizi finanziari, ecc.).
Catania, 23/05/2011
UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI DI CATANIA
Facoltà di Scienze
Politiche
Corso di laurea
specialistica in “Internazionalizzazione delle relazioni
commerciali”
Anno Accademico 2010/2011
International Trade and Private International Law
(Prof. Dario Pettinato)
I.
The WTO Legal System
Organizational and legal structure of the World Trade Organization.
The WTO and domestic legal systems. Regional integration agreements.
The basic legal principles: non- discrimination (Most-Favoured-Nation
Treatment and National Treatment) and reciprocity and related
general exceptions. Trade in goods. Non-tariff barriers to trade.
Anti-dumping and subsidies. Settlement of disputes. New issues and
new perspectives in WTO system.
STOLL
P.-T., SCHORKOPF F., WTO – World Economic Order, World Trade Law,
Leiden, 2006, pp. 11-205, 229-241;
MATSHUSHITA M., SCHOENBAUM Th. J., MAVROIDIS P. C., The World
Trade Organization. Law, Practice and Policy, Oxford, 2006, pp.
547-581.
II. International Law on Foreign Investments
Sources of law in the field of foreign investments. Principles and
rules of customary international law on the protection of foreign
investments. The diplomatic protection. bilateral treaties on
reciprocal promotion and protection of foreign investments. The
settlement of investment disputes: the International Centre for
Settlement of Investment Disputes (I.C.S.I.D.), applicable law and
autonomy of the parties (the stabilization clauses in international
contracts). The Multilateral Investment Guarantee Agency (M.I.G.A.).
LOWENFELD A. F., International Economic Law, Oxford, 2002, p.
387-493;
FARUQUE A., Validity and Efficacy of Stabilisation Clauses. Legal
Protection vs. Functional Value, in Journal of International
Arbitration, 2006, pp. 317-336.
III. Conflict of Jurisdictions and Conflict of Laws: General Issues
The
basic problems underlying conflict of jurisdictions and conflict of
laws. Sources of Procedural and Private International Law.
Conflict of Jurisdictions: jurisdiction in “transnational” cases,
recognition and enforcement of foreign judgments (Italian Law no.
218 of 31 May 1995; EU Regulation no. 44/2001); international
commercial arbitration (New York Convention of 10 June 1958 on the
Recognition and Enforcement of Foreign Arbitral Awards).
Conflict of Laws – General Issues: structure and purpose of
choice-of-law rules; connecting factors and their possible
combinations; characterization; preliminary questions; renvoi;
knowledge, interpretation and application of foreign law;
non-unified foreign legal systems; public policy (“ordre public”);
mandatory rules; the principle of reciprocity.
MOSCONI F.,
CAMPIGLIO C., Diritto internazionale privato e processuale –
Parte generale e contratti, III ed., Utet, Torino, 2005, pp.
29-66 e 201-242;
MENGOZZI P., Private International Law - Italy, in
International Encyclopaedia of Laws, The Hague, 2005, pp.
33-104;
GAILLARD E., SAVAGE J. (eds.), Fouchard, Gaillard, Goldman on
International Commercial Arbitration, The Hague-Boston-London,
1999, pp. 966-1001.
IV.
The Law Applicable to Commercial Companies, Contractual and
Non-Contractual Obligations
Legal
capacity and capacity to act. Companies and legal entities. The law
applicable to property and intellectual property rights. The EU
uniform rules on the law applicable to contractual and
non-contractual obligations (Regulation no. 593/2008 and Regulation
no. 864/2007).
MENGOZZI P., Private International Law - Italy, in
International Encyclopaedia of Laws, The Hague, 2005, pp.
105-115, 168-173;
MOSCONI F., CAMPIGLIO C., Diritto internazionale privato e
processuale – Parte speciale, II ed., Utet, Torino, 2006, pp.
165-177;
BRIGGS A., The Conflict of Laws, Oxford, 2002, pp. 147-173;
LANDO
O., NIELSEN P. A., The Rome I Regulation, in Common Market
Law Review, 2008, pp. 1687-1725;
PRETELLI I., La
legge applicabile alle obbligazioni non contrattuali nel Regolamento
“Roma II”, in BONOMI A. (a cura di), Diritto internazionale
privato e cooperazione giudiziaria in materia civile, Torino,
2009, pp. 409-475.
Giovedì 19 maggio
2011, ore 12
Facoltà di
Giurisprudenza
Aula 1
Il mercato unico dell’energia
nell’Unione europea
Prof. Pippo RANCI ORTIGOSA
Università Cattolica S.C. – sede di
Milano
Facoltà di Economia
Evento organizzato in occasione della
presentazione del volume
Energia. Integrazione europea e
cooperazione internazionale
di Marilù Marletta, Giappichelli,
2011
Apre i lavori:
Prof. Vincenzo Di
Cataldo, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli
Studi di Catania
Intervengono:
Prof. Ilde Rizzo,
Facoltà di Economia, Università degli Studi di Catania
Dott. Marco
Lombardo, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di
Bologna
Coordina i
lavori:
Prof. Nicoletta
Parisi, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Catania
LEZIONI DI INTERNATIONAL TRADE AND
PRIVATE INTERNATIONAL LAW
PROF.PETTINATO
Si avverte che nel mese di maggio nei
giorni 24-25-e 26 le lezioni non si terranno.
28 aprile 2011
AVVISO CONFERENZA
Giovedì 28 aprile 2011 alle ore 16
presso l'Aula B della Facoltà di Scienze Politiche, l'Associazione
studentesca internazionale AIESEC Catania in collaborazione con
l'Azienda Centro Servizi Industriali e con l'intervento della
Prof.ssa M.Marletta, presenterà agli studenti il progetto "Make your
strategy".
27 aprile 2011
ESAMI PROF. D'AGATA
ECONOMIA INDUSTRIALE
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
Si avverte che gli esami fissati per
il 28 aprile sono rinviati al 2 maggio 2011 h.10 Facoltà.
19 aprile 2011
Abilità in lingua francese
A.A. 2010/2011
2° ciclo marzo-giugno
Le lezioni inizieranno a partire del
21 marzo 2011
Livello A1
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello A2
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Da Lunedì 28 marzo 2001 la Dott.ssa
Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:
Livello A1
Martedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa
Bombillon |
Via Gravina |
Giovedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello A2
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio linguistico |
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello B1
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 16.00 – 18.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Orario di
ricevimento:
Dott.ssa Anna
Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30
Giovedì 12.00 - 13.30
Dott.ssa Muriel
Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00
Venerdì 12.00 -
13.00
Dott.ssa Nadine
Bombillon: Lunedì : 12.00 – 13.00
Martedì: 12.00 –
13.00
Mercoledì: 12.00 –
13.00
Giovedì: 12.00 –
13.00
---------------------------------------------------------------- 1
aprile 2011
Si comunica che nei giorni 28 e 30 marzo 2011 si terrà un seminario,
organizzato dal Prof. R. Mangiameli, su Cinema e Risorgimento,
secondo il seguente calendario:
28 marzo, proiezione della versione integrale inedita del film di
Florestano Vancini
“Bronte: cronaca di un massacro”;
30 marzo, dibattito sulla pellicola, con la partecipazione della
figlia del regista.
Per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze delle
Pubbliche Amministrazioni (Classe LM-63)
i due incontri valgono come lezioni del corso di Storia dello Stato
Italiano (Prof. G. Barone).
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima seduta di
laurea si terrà il 30 marzo 2011 alle h.9 Facoltà.
22 marzo 2011
Abilità in lingua francese
A.A. 2010/2011
2° ciclo marzo-giugno
Le lezioni inizieranno a partire del
21 marzo 2011
Livello A1
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello A2
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello B1
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 16.00 – 18.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Da data da destinare la Dott.ssa
Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:
Livello A1
Lunedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa
Bombillon |
Via Gravina |
Martedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello A2
Lunedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Martedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Orario di
ricevimento:
Dott.ssa Anna
Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30
Giovedì 12.00 - 13.30
Dott.ssa Muriel
Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00
Venerdì 12.00 -
13.00
Dott.ssa Nadine
Bombillon: Orario da definire
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. G.IUDICA
Il Docente avvisa gli studenti che le
prossime date d'esame per la sopra indicata materia sono le stesse
di quelle fissate dalla profssa Maccarrone.
4 marzo 2011
A V V I S O
LINGUA FRANCESE
Tutti gli
studenti interessati a frequentare un corso di lingua francese di
livello C1 da poter
certificare sono
invitati a presentarsi al primo incontro che si svolgerà Martedì 22
Febbraio ore
12.00 presso il
laboratorio linguistico.
Il docente
Anna Fidotta
18
febbraio 2011
ECONOMIA INDUSTRIALE
Si avvertono gli studenti che gli
esami di Economia industriale saranno tenuti dal prof D'Agata (le
date d'esame sono quelle previste per l'insegnamento International
Industrial Economics (CdLm IRC).
16 febbraio 2011
Diritto del mercato interno e delle
relaz. comm dell'UE
Prof.ssa M.Marletta
Si avvertono che gli esami già fissati
per il 2 e il 22 febbraio sono rinviati al 10 febbraio e al 4 marzo
h.9 Facoltà.
Catania, 28 gennaio 2011
|