|
AVVISO LEZIONI PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che la
profssa De Felice sospenderà le lezioni nei seguenti giorni: 22, 23
e 28 aprile 2014.
9 aprile 2014
ELENCO LAUREANDI SEDUTA DI LAUREA DEL 15 APRILE 2014 H.9
A80/000998
A80/001242
A80/001649
O69/000014
O69/000041
O69/000136
O69/000141
O69/000162
O69/000192
O69/000199
O69/000202
O69/000206
O69/000252
O69/000254
O69/000272
C60/000169
9 aprile 2014
PROSSIME SEDUTE DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI
Si avverte che le prossime sedute di laurea si
terranno martedì 15 aprile 2014 h.9, Aula Magna.
Seguirà avviso con l'elenco dei laureandi.
7 aprile 2014
§
AVVISO RICEVIMENTO PROF.VECCHIO
Si avverte che giovedì 3 aprile 2014 il Prof.Vecchio
riceverà gli studenti alle h.16.00, anziché di mattina.
2 aprile 2014
In riferimento al bando Placement
abroad, si informano gli studenti che URISP e l’Ufficio Tirocini
del DSPS hanno predisposto una lista di contatti a disposizione
degli studenti interessati a presentare la candidatura.
La lista è pubblicata sul sito:
/europa/Tirocini_internazionali_DSPS.pdf
LEZIONE PROF. SSA TOMASELLI
S i
avverte che il 7 e l'8 aprile NON si terrà la lezione di Statistica.
Inoltre si comunica che il 28 aprile h.8 si terrà una verifica
31 marzo
2014
LEZIONE PROF. D'AMICO
S i
avverte che martedì 1 aprile NON si terrà la lezione di SCIENZA
DELL'AMMINISTRAZIONE per impegni istituzionali del Docente.
31 marzo
2014
LEZIONE STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
S i
avverte che martedì 1 aprile NON si terrà la lezione di Storia dello
Stato italiano per impegni istituzionali del Docente.
28 marzo
2014
RICEVIMENTO PROF.CASTRONUOVO
Si avverte che domani 25 marzo
2014 il prof.Castronuovo non potrà ricevere gli studenti.
24 marzo 2014
L'Ufficio per i
Rapporti Internazionali comunica che è stato pubblicato il bando per
l’a.a. 2013-2014 del Programma Beyond Frontiers che permette a
studenti e dottorandi dell?Università di Catania, di trascorrere un
periodo di studio o di ricerca (da 3 a 6 mesi), presso sedi
universitarie extraeuropee con le quali l?ateneo ha sottoscritto
appositi accordi di collaborazione.
Il programma di
mobilità, prevede l'erogazione di n. 12 borse di 3.600/00 cadauna,
con le quali i candidati vincitori potranno frequentare corsi di
studio, preparare la propria tesi di laurea oppure svolgere attività
di ricerca presso l’università ospitante.
Gli interessati
dovranno, entro il 5 maggio 2014, compilare il modulo
di candidatura
disponibile on line ed inviarlo all'indirizzo e-mail
<mailto:uri9@unict.it>
uri9@unict.it corredato dalla documentazione richiesta.
Il bando, le
destinazioni e la modulistica richiesta sono disponibili on-line al
link
www.unict.it/content/bando-beyond-frontiers
1)
ERASMUS STUDIO:
http://unict.llpmanager.it/studenti/
Scadenza: 26/03/2014
ore 12:30
2)
ERASMUS PLACEMENT CONSORTIA progetto PR T2 - 3° apertura:
http://www.unict.it/sites/default/files/files/Erasmus%20Placement%20Consortia-bando2013%202014.pdf
bando di selezione
per l’attribuzione borse di mobilità finalizzate allo svolgimento di
tirocini obbligatori, stage liberi, attività di ricerca e
preparazione della tesi finale (minimo 3 mesi) presso un ente
straniero convenzionato.
SCADENZA: 01/04/2014
3)
Placement abroad:
http://www.unict.it/content/placement-abroad
è un programma che
mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania un
contributo finanziario a sostegno delle spese di mobilità per lo
svolgimento di un tirocinio curriculare all’estero in ambito
comunitario e non comunitario. Lo scopo principale del programma è,
infatti, permettere agli studenti di completare il percorso di
studio con attività formative pratiche svolte in strutture estere
convenzionate.
Pertanto, l’accesso al bando è consentito solo
agli studenti che hanno nella propria carriera CFU disponibili. A
tal fine, poiché la procedura di ammissione include tra la
documentazione una lettera di autorizzazione del presidente di corso
di studio, si invitano i Presidenti a verificare (con le segreterie)
la disponibilità di tali CFU nella carriera dello studente che fa
richiesta della suddetta autorizzazione.
SCADENZA: 11/04/2014
RICEVIMENTO PROF.GRANATA
Si avverte che il 21 marzo 2014 il
prof. Granata non potrà ricevere gli studenti perchè impegnato in
seduta di laurea.
20 marzo 2014
RINVIO ESAMI PROF. CASTRONUOVO
Si avverte che gli esami del 21
aprile sono RINVIATI al 29 aprile 2014 h.9.30
14 marzo 2014
AVVISO PER GLI STUDENTI
INSEGNAMENTO A SCELTA E CORSI LIBERI
A.A 2013/2014
I l
Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche
Amministrazioni Prof. R. D'Amico comunica che, in attesa che il
prossimo Consiglio di Corso di Studi decida le opzioni di percorsi
formativi pre-approvati, gli studenti sono tenuti a sottoporre al
Consiglio di corso i corsi liberi prescelti, ai fini della loro
approvazione.
Si prega di contattare la
segreteria didattica
(ramessi@unict.it; tel. 095-7347268) per i suddetti adempimenti.
10 marzo 2014
RINVIO
ESAMI PROF.SSA DE FELICE
Si
avverte che gli esami del 21 aprile sono RINVIATI al 28 aprile 2014.
11 marzo 2014
PROGRAMMA PER STUDENTI FREQUENTANTI
A.A. 2013/2014
§
Docente: Tomaselli Venera
¡± Luogo
¡± e orario di
ricevimento:
DSPS (I piano), giovedì h.
8:00-9:30
¡± e-mail e
recapito telefonico:
tomavene@unict.it;
09570305274
SSD
SECS-S/05
Insegnamento
Statistica sociale
CFU
9
TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO
Modulo 1:
Contenuti:
Testi:
F onti
e sistemi di indicatori. Strumenti per l’analisi territoriale dei
dati
Le fonti delle informazioni statistiche.
Modelli di rilevazione delle informazioni da fonti istituzionali
I sistemi statistici informativi.
Procedure d’integrazione fra
data-bases.
Le trasformazioni dei dati.
Classificazione tipologica di tassi, rapporti, numeri indici.
La questione degli indicatori.
Le tecniche di costruzione e di standardizzazione degli
indicatori.
ISTAT (2011), Navigando tra le fonti demografiche e sociali,
ISTAT, Roma,
http://www3.istat.it/dati/catalogo/20100325_01/Navigando_tra_le_fonti_demografiche_sociali.p
df
Bonarini F. (2006),
Guida alle fonti statistiche socio-demografiche,
CLEUP, Padova, pp. 1-142;
231-308.
Cavaleri P. e Venturini F. (a cura di) (2004),
Documenti e dati pubblici
sul web. Guida
all'informazione di fonte pubblica in rete ,
Il Mulino, Bologna.
D. F. Iezzi (2009),
Statistica per le Scienze Sociali,
Carocci, Roma (Cap. 10 e 11).
OECD (2008),
Handbook on Constructing Composite Indicators. Methodology and user
guide.,
www.oecd.org/publishing.
Modulo 2:
Contenuti:
Piani di campionamento. Test d’ipotesi non parametrici
Piani di campionamento
Disegno di campionamento
Dimensioni campionarie
Errori di campionamento
Università degli Studi di Catania
Facoltà di Scienze Politiche
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche
Amministrazioni
¡±
§ Breve
descrizione del Corso:
Il corso affronta i
principali argomenti
relativi alla gestione di un’indagine statistica. Gli argomenti
sono trattati seguendo il percorso logico delle fasi di
un’attività di ricerca: la specificazione del problema,
la raccolta dei dati, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la
valutazione dei risultati conseguiti secondo
specifiche dimensioni d’analisi spazio-temporale.
¡± Obiettivi
formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
(congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea) :
Testi:
Criteri di selezione dei campioni
Test su un campione: binomiale, χ 2,
Kolmogorov-Smirnov
Test su campioni a due misure dipendenti: McNemar, dei segni
Test su due campioni indipendenti: esatto di Fisher, χ 2,
della mediana, Wilcoxon-Mann-Whitney
G. Cicchitelli, A. Herzel e G. E. Montanari (1992),
Il campionamento statistico,
Il Mulino,
Bologna, cap. III (§§ 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7), pp. 69-84.
L. Fabbris (1989),
L’indagine campionaria,
N.I.S., Roma, capp. I (§ 1.4, 1.5, 1.6), pp. 24-39.
S. Siegel e N. J. Castellan jr. (1992),
Statistica non parametrica,
McGraw-Hill, Milano, cap. III
(§§ 3.4, 3.4.1, 3.4.2) e cap. IV (§§ 4.1, 4.2, 4.3), pp. 67-92;
cap. V (§§ 5.1,5.2), pp. 113-
130; cap. VI (§§ 6.1, 6.2, 6.3, 6.4), pp. 151-191.
Modulo 3:
Contenuti:
Testi:
Modelli di analisi delle serie spazio-temporali.
Cenni su strumenti di analisi multivariata
Analisi delle serie temporali:
a. procedimento classico
b. procedimento moderno: modello di Box-Jenkins
tipologia dei processi stocastici: stazionari, invertibili,
lineari, autoregressivi (AR),
casuali o a media mobile (MA), modelli ARMA o ARIMA
Serie spazio-temporali
I principi e la logica dell’analisi multidimensionale e
multivariata
I paradossi dell’analisi multivariata
La tipologia delle matrici
Fraire M. e Rizzi A. (1998),
Statistica,
Carocci, Roma, pp. 445-478.
L. Fabbris (1997),
Statistica multivariata. Analisi esplorativa dei dati,
McGraw-Hill, Milano, pp.
3-77.
Conoscenza di strumenti e metodi statistici di elaborazione dei
dati per l’analisi in prospettiva
comparativa dei fenomeni sociali, per la pianificazione e la
valutazione delle attività di gestione
amministrativa.
Capacità di progettazione di piani d’indagine, di organizzazione,
gestione ed elaborazione di database
mediante l’implementazione su base territoriale e tematica di
procedure di rilevazione di dati da fonti
ufficiali.
¡± Reading list:
Per ogni singolo modulo sarà distribuito materiale didattico ed
esemplificativo a cura della docente
ad integrazione dei testi indicati e delle esperienze di ricerca
presentate.
¡± Metodo
didattico:
¡± Metodo di
valutazione delle competenze acquisite:
X
Lezioni
frontali
X
Seminari
X
Presentazioni
X
Laboratori
□
Altro
Lezioni frontali.
Analisi di esperienze di ricerca empirica.
Procedure di valutazione di piani di
organizzazione di data-base.
X
Scritto
X
Orale
X
Presentazione essay
□
Altro
11 marzo 2014
RINVIO ESAMI PROF. TIGANO
Si avverte che gli esami del 21
aprile sono RINVIATI al 28 aprile h.9.30
11 marzo 2014
RINVIO ESAMI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
Si avverte che gli esami del 22
aprile sono RINVIATI al 29 aprile h.9
10 marzo 2014
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima seduta
di laurea si terrà lunedì 17 marzo 2014 h.9 Aula Magna
Elenco laureandi
A80/001989
A80/002073
A80/002123
O69/00026
O69/00082
O69/00083
O69/000126
O69/000134
O69/000137
O69/000209
O69/000217
O69/000222
O69/000260
O69/000157
O69/000183
O69/000215
C60/000145
10 marzo 2014
RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che il prof. Memoli non
potrà ricevere gli studenti la prossima settimana. Il ricevimento
riprenderà a partire dal 17 marzo 2014
AVVISO ESAMI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che, dato l'elevato
numero di studenti prenotati per l'esame del 10 marzo, gli studenti
verranno così suddivisi:
A -L lunedì 10 marzo h.9
M - Z martedì 11 marzo h.9
5 marzo 2014
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima seduta
di laurea si terrà lunedì 17 marzo 2014 h.9 Aula Magna
(A breve uscirà l'elenco
laureandi)
4 marzo 2014
Esiti prova Economia e politica dello sviluppo
Verifica del 18/02/14
Prof. S.A. Castronuovo
O69/368 |
INS |
O69/433 |
22 |
O69/356 |
INS |
O69/377 |
24 |
Corso singolo B.C |
27 |
O69/438 |
18 |
O69/398 |
27 |
O69/435 |
18 |
O69/373 |
25 |
O69/449 |
INS |
O69/341 |
INS |
O69/432 |
28 |
O69/399 |
24 |
O69/431 |
25 |
O69/390 O69/359 |
30 21 |
O69/387 |
26 |
O69/360 |
INS |
O69/108 |
INS |
O69/338 |
22 |
O69/321 |
28 |
O69/400 |
28 |
O69/413 |
1NS |
O69/352 |
30 |
O69/384 |
30 |
O69/451 |
INS |
O69/355 |
18 |
O69/348 |
21 |
O69/429 |
18 |
O69/072 |
18 |
O69/375 |
30 |
O69/389 |
27 |
O69/414 |
30 |
O69/407 |
20 |
O69/365 |
27 |
O69/436 |
28 |
O69/374 |
INS |
O69/240 |
24 |
O69/430 |
24 |
O69/422 |
24 |
O69/418 |
INS |
O69/401 |
27 |
O69/393 |
INS |
O69/349 |
22 |
O69/353 |
27 |
O69/379 |
INS |
O69/345 |
INS |
O69/114 |
20 |
O69/364 |
24 |
O69/362 |
26 |
O69/439 |
27 |
O69/423 |
28 |
O69/445 |
27 |
O69/441 |
INS |
O69/402 |
26 |
O69/357 |
28 |
O69/344 |
27 |
O69/361 |
23 |
O69/386 |
28 |
O69/440 |
28 |
O69/358 |
27 |
O69/417 |
27 |
O69/408 |
28 |
O69/410 |
20 |
O69/437 |
26 |
O69/452 |
21 |
3
marzo 2014
INIZIO LEZIONI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
Si avverte che le lezioni inizieranno mercoledì 12 marzo h. 12
3 marzo 2014
E’ stato pubblicato il bando relativo
all’Azione Chiave 1 –Mobilità per studio del Programma Erasmus+ a.
a. 2014/2015.
Per candidarsi occorre compilare l’application
form on-line entro e non oltre le ore 12.00 del 26 marzo 2014.
Bando e documentazione:
http://unict.llpmanager.it/studenti/
Il 6 marzo 2014, ore 9.30, presso l’Aula Magna
di Palazzo Centrale (p.zza Università n. 2) avrà luogo una sessione
informativa sul bando erasmus 2014-2015.
Programma online:
http://www.unict.it/sites/default/files/files/Programma_sessione_presentazione_bando%202014-2015.pdf
AVVISO DIRITTO DEL LAVORO
PROF.SSA ZAPPALA'
Si avverte che gli esami di giorno 27 febbraio sono fissati
alle ore 15.30
25 febbraio 2014
Abilità di lingua francese
marzo-maggio 2014
Inizio delle lezioni: lunedì 10 marzo 2014
Laboratorio linguistico/via Gravina
·
Livello
A1 (principianti assoluti) Laboratorio linguistico
Corso intensivo di 4 giorni a settimana dal 10
marzo al 7 aprile
Martedì e mercoledì ore 8 – 10
Dottssa Muriel Travaillard
Lunedì e mercoledì ore 16 – 18 Dottssa Nadine
Bombillon
Libro di testo: Palmarès en poche, G.
Bellano Westphal e P. Ghezzi, Edition compacte, Edizioni LANG,
Pearson + La Grammaire par étapes, Nouvelle édition
Enrico de Gennaro, , Ed. il Capitello
·
Livello A2 Laboratorio linguistico
Corso estensivo da marzo a maggio
Martedì e mercoledì ore 10 - 12 Dott.ssa
Muriel Travaillard
oppure
Lunedì e mercoledì ore 14 - 16 Dott.ssa Nadine
Bombillon
Libro di testo: Palmarès en poche, G.
Bellano Westphal e P. Ghezzi, Edition compacte, Edizioni LANG,
Pearson + La Grammaire par étapes, Nouvelle édition
Enrico de Gennaro, , Ed. il Capitello
Martedì e giovedì ore 10-12 Dott.ssa Anna
Fidotta
Libro di testo: La Grammaire par étapes
Nouvelle édition, Enrico de Gennaro, ed. il Capitello
·
Livello B2/C1
Martedì e giovedì ore 12-14 Dott.ssa Anna
Fidotta
Libro di testo: La Grammaire par étapes
Nouvelle édition, Enrico de Gennaro, ed. il Capitello
Ricevimento in laboratorio
Dott.ssa Anna Fidotta: mercoledì 10.00-14.00
Dott.ssa Muriel Travaillard: martedì e
mercoledì 12.00-13.00
Dott.ssa Nadine Bombillon: mercoledì 9.00-13.00
Anno
accademico 2013/2014
Abilità in lingua francese
Date
ed orari delle verifiche
Appelli per tutti
sede: laboratorio linguistico – ore 10.00
Mercoledì 11 giugno 2014
Giovedì 26 giugno 2014
Mercoledì 9 luglio 2014
Mercoledì 17 settembre 2014
Giovedì 9 ottobre 2014
Appelli riservati
Sede: laboratorio ore 10.00
Martedì 6 maggio 2014
RISULTATI COMPITO SCRITTO
DI DIRITTO DEL LAVORO
FEBBRAIO 2014
Prof.ssa Loredana Zappalà
(coloro che hanno superato il compito
scritto e intendono accettare il voto
devono necessariamente presentarsi per la
registrazione a
uno degli appelli previsti dal calendario
di esami, previa registrazione sul portale)
RISULTATI COMPITO SCRITTO DI DIRITTO DEL LAVORO FEBBRAIO 2014
Prof.ssa Loredana Zappalà
(coloro che hanno superato il compito scritto e intendono accettare
il voto devono necessariamente presentarsi per la registrazione a
uno degli appelli previsti dal calendario di esami, previa
registrazione sul portale)
MATRICOLA |
VOTO |
|
|
069/000235 |
30 |
069/000228 |
26 |
063/000253 |
22 |
069/000257 |
22 |
069/000293 |
26 |
069/000226 |
26 |
069/000279 |
30 |
069/000265 |
25 |
069/000229 |
25 |
069/000328 |
30 |
069/000230 |
28 |
069/000390 |
26 |
069/000378 |
28 |
069/000359 |
28 |
069/000234 |
30 |
069/000266 |
30 E LODE |
C. A. |
28 |
069/000334 |
30 E LODE |
069/000286 |
24 |
069/000239 |
25 |
069/000251 |
26 |
069/000246 |
30 E LODE |
069/000244 |
22 |
069/000317 |
26 |
069/000329 |
28 |
069/000371 |
23 |
069/000405 |
24 |
063/000241 |
28 |
069/000245 |
23 |
069/000314 |
23 |
069/000288 |
30 E LODE |
A80/001734 |
25 |
069/000308 |
27 |
069/000248 |
30 E LODE |
069/000280 |
23 |
069/000269 |
28 |
069/000285 |
26 |
069/000277 |
30 E LODE |
G. D. |
28 |
069/000287 |
25 |
069/000271 |
27 |
069/000385 |
26 |
A80/002118 |
27 |
069/000261 |
25 |
069/000232 |
25 |
069/000325 |
24 |
069/000319 |
25 |
069/000304 |
23 |
069/000323 |
27 |
069/000242 |
28 |
069/000312 |
30 E LODE |
069/000258 |
23 |
069/000249 |
26 |
069/000298 |
28 |
069/000379 |
26 |
069/000333 |
30 |
069/000307 |
20 |
069/000276 |
20 |
069/000316 |
30 E LODE |
069/000262 |
24 |
069/000263 |
22 |
069/000274 |
28 |
069/000326 |
26 |
069/000236 |
30 E LODE |
069/000231 |
25 |
069/000268 |
30 |
069/000273 |
30 E LODE |
069/000254 |
28 |
|
069/000315 |
28 |
25
febbraio 2014
ECONOMIA E POL SVILUPPO
PROF. CASTRONUOVO
RISULTATI VERIFICA DELL' 11 FEBBRAIO 2014
O69/000415 INSUF
O69/000454 18/30
O69/000419 INSUF
O69/000453 18/30
O60/000366 25/30
O69/000381 INSUF
O69/000392 INSUF
N.E.
INSUF
O69/000340 24/30
A80/001828 23/30
O69/000196 18/30
O69/000363 INSUF
18 febbraio 2014
ECONOMIA E POL SVILUPPO
PROF. CASTRONUOVO
Si avverte che domani 18 febbraio 2014 la prova scritta per i
frequentanti si terrà presso l'aula I Via vittorio Emanuele n
49
Si ricorda di portare i fogli
protocollo a quadri per il sostenimento della prova.
17 febbraio 2014
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF.TIGANO
RINVIO PROLUNGAMENTO
Si avverte che il prolungamento fissato per il 20 febbraio
2014 è RINVIATO a venerdì 21 febbraio 2014 h.11.30
17 febbraio 2014
RINVIO ESAMI PROF.VECCHIO
Si avverte che gli esami del 14 febbraio sono rinviati al 20
febbraio h.9
13 febbraio 2014
RINVIO ESAMI PROF.SSA ZAPPALA'
Si
avverte che motivi di salute la prof.ssa Zappalà non potrà essere
presente per gli esami odierni.
Gli
esami sono pertanto rinviati a martedì 18 febbraio 2014 h.9
13
febbraio 2014
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF.TIGANO
Si avverte che è stato fissato un prolungamento per il 20 febbraio
2014 h.9
10 febbraio 2014
AVVISO ESAMI DOTT. LICATA E DOTT.PULVIRENTI
Si avverte che gli esami si terranno il 10/2/14 alle h.10.30
10 febbraio 2014
ESAMI PROF. CASTRONUVO
11 FEBBRAIO 2014
Gli studenti sono pregati di portare due fogli protocollo a
quadri per il sostenimento della prova
di giorno 11 febbraio 2014
.
7 febbraio
2014
AVVISO
PROF. TIGANO
Il Prof.Tigano invita gli studenti a partecipare alle seguenti
conferenze:7 febbraio h.16 "Presentazione della collana Studi per un
nuovo Diritto Amministrativo" e 11 febbraio h.15.30 "La Giustizia
amministrativa come servizio per il cittadino" (entrambi gli
eventi si terranno presso Villa Cerami.)
6 febbraio 2014
SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Si avverte che la seduta di laurea si terrà il 13 febbraio 2014 h.9,
Aula Magna.
Elenco laureandi:
A80/001864
O69/000075
O69/000149
O69/000181
O69/000214
6 febbraio 2014
RINVIO ESAMI PROF.BARONE
Si avverte che gli esami sono così rinviati:
dall'11 al 18 febbraio h.9
dal 4 all'11 marzo h.9
30 gennaio 2014
LEZIONI PROF. TIGANO
Si avverte che le lezioni non si terranno il 28 e 29 gennaio. Il
Docente invita gli studenti a partecipare al seminario del 31
gennaio h.9 Camera di Commercio di Catania.
28 gennaio 2014
RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che mercoledì 29 gennaio 2014 il prof . Memoli terrà il
ricevimento dalle ore 12 alle ore 13
27 gennaio 2014
CONVEGNO
L’abolizione delle Province regionali e
l’istituzione dei Liberi Consorzi di Comuni e delle Città
metropolitane costituiscono una sfida di assoluta importanza nel
processo di riforma permanente del governo locale in Sicilia:
esploso oggi in coincidenza con la crisi economica e della politica,
ma da decenni all’ordine del giorno dell’agenda politica alla
ricerca di un punto di equilibrio tra centralismo e autonomismo
nella prospettiva della qualità della democrazia. La sua importanza
deriva, infatti, oltre che dalla necessità di modernizzazione ed "efficientamento"
degli apparati pubblici, dalla consapevolezza circa il ruolo
strategico giocato dalle istituzioni pubbliche nei processi di
sviluppo locale nel quadro della competitività territoriale.
Così configurata, quella che si va delineando
come una "rivoluzione" degli assetti istituzionali locali richiede
un articolato processo di condivisione da parte di tutti gli attori
territoriali, pubblici e privati.
Con questo spirito, negli ultimi mesi del 2013,
su iniziativa del "Centro Studi A. Olivetti" dell’Università di
Palermo, un gruppo di docenti appartenenti alle quattro Università
siciliane ha elaborato un documento di principi generali, denominato
Appello per la Riforma del Governo locale in Sicilia,
con l’intenzione, tuttavia, di realizzare tra gennaio e febbraio
2014 un ciclo di quattro giornate di studio, una per ogni Ateneo,
allo scopo di approfondire un tema così complesso.
Università degli studi di Catania
Centro di Documentazioni e Studi sulle organizzazioni
complesse e i sistemi locali
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CeDoc
Via Dusmet, 163 Catania
Tel. 095-7340733/34
Mail: cedoc@unict.it
Contatto: Nancy Platania
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Via Vittorio Emanuele, 8 III piano
Tel. 095- 70305269
Mail: mgiordan@unict.it
Contatto: Maria Giordano
Università degli studi di Catania
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
GIORNATA DI STUDIO
LA RIFORMA DEL GOVERNO LOCALE IN SICILIA
Venerdì 24 gennaio 2014
CATANIA
Aula Magna – Dipartimento di Scienze Politiche
e Sociali
via Vittorio Emanuele n. 49, II piano
Sessione mattutina –
ore 9,30-13,30
Saluti:
G IACOMO
PIGNATARO
Magnifico Rettore – Università di Catania
G IUSEPPE
BARONE
Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali –
Università di Catania
Relazioni
La Riforma degli Assetti istituzionali
Gli assetti istituzionali locali tra prestazione e regolazione
R ENATO
D’AMICO
Presidente Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche
Amministrazioni – Università di Catania
La perimetrazione dei nuovi enti intermedi: dalle funzioni ai
confini
F AUSTO
CARMELO
NIGRELLI
Professore Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica –
Università di Catania
Interventi programmati:
P AOLO
AMENTA
Vice Segretario Vicario ANCI Sicilia
E NZO
BIANCO
Sindaco del Comune di Catania
G IUSEPPE
CASTIGLIONE
Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, alimentari e
forestali - già Presidente UPI Italia
N ELLO
MUSUMECI
Presidente della Commissione Antimafia (ARS) – già Presidente
Provincia Regionale di Catania
I LDE
RIZZO
Professore Ordinario di Scienza delle Finanze, Università di
Catania – Presidente A.N.AC.
Modera:
E MILIO
GIARDINA
Professore Emerito di Scienza delle Finanze –
Università di Catania
Light Lunch
Sessione pomeridiana
–
15,30-19,30
Tavola rotonda
Il Governo dell’area Vasta: Funzioni e Competenze
Partecipano:
G IUSEPPE
BERRETTA
Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
A NTONELLA
LIOTTA
Segretario Generale Comune di Catania – già Commissario
Straordinario – Provincia Regionale di Catania
A NDREA
PIRAINO
Professore Ordinario di Diritto Regionale, Università di Palermo
– Presidente Centro Studi A. Olivetti
L UIGI
SCROFANI
Professore Ordinario di Geografia Economico-politica – Università
di Catania
F ABRIZIO
TIGANO
Professore Ordinario di Diritto Amministrativo – Università di
Catania
A NGELO
VILLARI
Segretario Generale CGIL Catania
A LFIO
FRANCO
VINCI
Direttore Confindustria Catania
Modera:
P AOLO
LA
GRECA
Direttore Dipartimento di Architettura e Ingegneria – Università
di Catania
Sono stati invitati ad intervenire:
R OSARIO
CROCETTA
Presidente Regione Sicilia
A NNA
FINOCCHIARO
Presidente 1° Commissione Permanente Affari Costituzionali –
Senato della Rep
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. TIGANO
Si avverte che il prof. Tigano sospenderà l'attività didattica dal
20 al 23 gennaio 2014 (la partecipazione al Convegno del 24 gennaio
sarà considerata sostitutiva delle suddette attività, a breve
seguiranno precisazioni relative al Convegno).
17 gennaio 2014
AVVISO URGENTE
PROGRAMMA DI ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
12 CFU
PROGRAMMA DI ECONOMIA
E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
A.A. 2013/2014
12 cfu
Testi ,
articoli e saggi proposti agli studenti:
M. D’Antonio, A. Flora, M.
Scarlato, Economia dello Sviluppo, Zanichelli Bologna 2002 (
dal cap. 1 al cap. 11 – sino modello dei post-keynesiani)
O. Blanchard, Scoprire la
Macroeconomia, VOL. 1 ( Il lungo periodo, cap. 3)
P. Krugman, Fuori da questa
crisi adesso, Garzanti 2012.
Articoli su Rivista e Saggi:
Renato Brunetta, "La riforma della
pubblica amministrazione per la crescita del Paese", da pag. 647 a
pag. 677;
Margherita Scarlato, "Prospettive
di sviluppo per il Mezzogiorno: alcune ipotesi", da pag. 491 a pag.
518;
Armando S. Castronuovo,
"Prospettive di sviluppo del Mezzogiorno: un'analisi empirica della
media impresa", da pag. 265 a pag.290;
Armando S. Castronuovo,
"Mezzogiorno: teoria della crescita e mercato del lavoro",
da pag. 231 a pag. 272.
RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che lunedì 13 gennaio 2014 il prof. Memoli potrà ricevere
gli studenti dalle h.17 alle h.18.
10 gennaio 2014
LEZIONE PROF.SSA ZAPPALA'
Si avverte che il 7 gennaio la profssa Zappalà non potrà tenere la
lezione per motivi di salute.
Resta confermata la lezione di domani 8/01/14
7 gennaio 2014
LEZIONE PROF.TIGANO
Si avverte che lunedì 16 dicembre NON si terrà la lezione del Prof.
Tigano per concomitanza con il Consiglio di Dipartimento e con la
visita del Rettore
13 dicembre 2013
AVVISO PROF. TIGANO
Si avverte quanto segue:
a) martedì 17 dicembre si svolgerà un seminario in materia di
autonomie locali, con la partecipazione del prof. Luigi Matta, nel
corso del quale relazioneranno i gruppi di studio previsti per il
10 dicembre in materia di autonomia, sussidiarietà,
differenziazione ed adeguatezza.
b) la lezione di oggi lunedì 9 dicembre sarà recuperata mercoledì
11 ore 15,30 e ss. attraverso la partecipazione al seminario
organizzato dal prof. Memoli in materia di diritto dell'ambiente,
cui tutti gli studenti sono caldamente invitati a partecipare. La
lezione dalle 10 alle 12 resta, però, confermata;
c) quanto ai seminari degli studenti:
- domani 10 dicembre relazioneranno i gruppi già previsti giorno 4
dicembre
- mercoledì 11 dicembre relazioneranno i gruppi già previsti per
oggi 9 dicembre.
Giovedì 12 dicembre h.14-18 si terrà una ulteriore lezione (Aula
I) 9 dicembre 2013
ESAMI PROF. BARONE
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si avverte che gli esami previsti per il 10 dicembre sono RINVIATI
al 17 dicembre 2013 h.9
9 dicembre 2013
LEZIONE PROF. CASTRONUOVO
LEZIONE PROF. TIGANO
S i
avverte che lunedì 9 dicembre NON si terranno le lezioni di Economia
e politica dello sviluppo e di Diritto Amministrativo (per problemi
di viabilità)
6 dicembre 2013
PROLUNGAMENTO DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. TIGANO
Si avverte che è fissato un prolungamento per l'11 dicembre 2013
h.12
2 dicembre 2013
RINVIO LEZIONI ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
Si avverte che NON si terranno le lezioni di martedì 3 dicembre e
mercoledì 4 dicembre.
Le lezioni riprenderanno regolarmente la prossima settimana.
2 dicembre 2013
ORARIO ESAMI
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'ECONOMIA
PROF. LICATA / PROF. PULVIRENTI
Si avverte che lunedì 2 dicembre gli esami per gli insegnamenti
sopra indicati si terranno alle h.14.
Rimangono invece confermati gli esami del prof Tigano alle h.9.30
del 2/12/2013
29 novembre 2013
Diritto amministrativo italiano ed europeo
Prof. F. Tigano
Calendario degli incontri di approfondimento con gli studenti
Lunedì 2
dicembre: principi di ragionevolezza, proporzionalità,
legalità |
Gruppo 9
|
Martedì 3 dicembre: principi di tempestività,
continuità, unitarietà. |
Gruppo 4 e 28: tempestività
Gruppo 7: unitarietà
Gruppo 14: continuità |
Mercoledì 4 dicembre: principi di semplificazione,
legittimo affidamento e pianificazione |
Gruppo 2: semplificazione
Gruppo 17: legittimo affidamento
Gruppo 15: pianificazione |
|
|
Lunedì 9 dicembre: principi di precauzione, sviluppo
sostenibile e merito |
Gruppo 6: precauzione
Gruppo 8: sviluppo sostenibile/a
Gruppo 12: sviluppo sostenibile/b
Gruppo 10: merito |
Martedì 10
dicembre: principi di autonomia, sussidiarietà,
differenziazione, adeguatezza. |
Gruppo 1
|
Mercoledì 11 dicembre: saggi Prof. Marino cap. 1-4. |
Gruppo 5: saggio 1-2
Gruppo: 21: saggi 3-4 |
|
|
Lunedì 16 dicembre: principio di responsabilità e di
equilibrio economico-finanziario |
Gruppo 11: responsabilità
Gruppo 20: equilibrio economico e finanziario
|
Martedì 17 dicembre principio di giustizi abilità,
principio contrattualità |
Gruppo: 22: giustiziabilità
Gruppo: 23 + Gruppo 19: contrattualità |
Mercoledì 18 dicembre: saggi Prof. Marino cap. 5-8 |
Gruppo 16: saggio 5
Gruppo 18: saggio 6
Gruppo 4: saggio 7
Gruppo 13: saggio 8 |
Martedì 7 gennaio 2014: principio di nominatività,
giusto procedimento e non aggravamento |
Gruppo 3: nominatività
Gruppo 26: non aggravamento
Gruppo 27: giusto procedimento |
Mercoledì 8 gennaio 2014: principi del diritto
amministrativo europeo e principi del diritto pubblico globale |
Gruppo 24: diritto amministrativo europeo
Gruppo 25: diritto pubblico globale |
La partecipazione ai seminari sarà valutata ai fini di una riduzione
di programma, subordinata alla presentazione individuale di una
adeguata tesina sull’argomento trattato, che sarà oggetto di
discussione in sede di esame.
Pur non essendo possibile, considerato il numero dei partecipanti e
l’esaurimento degli argomenti, procedere ad un ulteriore ampliamento
dell’elenco dei partecipanti, tutti gli studenti interessati sono
caldamente invitati a partecipare agli incontri, costituendo essi
attività didattica a pieno titolo.
Elenco partecipanti gruppi di studio
Gruppo 1: Blancato, Lanteri, Messina,
Vasta
Gruppo 2: Pirronitto, Vitale, Iemolo,
Giuffrida, Gennaro.
Gruppo 3: Leonora Adriana, Caruso
Giorgia, Blandino Francesca
Gruppo 4: Stimoli, Arena, Cavallaro,
Faro, Virzì
Gruppo 5: Di Fini, Di Liberto,
Scriffignano, Licari
Gruppo 6: Romano, Bonaccorsi, Sipala,
Salomone
Gruppo 7: Costanzo, D’Alessandro,
Cianci
Gruppo 8: Virzì Lorena, Malafarina,
Ferraro, Russo
Gruppo 9: Albano, Calafiore, Comunale,
Di Salvo, Faro, Patanè, Scollo.
Gruppo 10: Di Bella, Di Blasi
Gruppo 11: Ranno, Laudani, Fiorenza,
Silluzio, Calvagna
Gruppo 12: Cutuli, Monaco, Amato
Gruppo 13: La Cognata, Gulino,
Lanzafame, Zammataro
Gruppo 14: La Spina, Fontana, Moschella
Gruppo 15: Bracco, Caruso, Cavallaro,
D’Asero, Longo
Gruppo 16: Samperi, Faia, Caudullo,
D’angelo, Stissi
Gruppo 17: Vaccaro, Luca, Tilaro,
Cimilluca
Gruppo 18: Messina, Odierna
Gruppo 19: Bonfiglio
Gruppo 20: Introia, Baldanza, Martines,
Santalucia, Martines Avarello, Giordano
Gruppo 21: Cilmi, Raciti, Murabito,
Calà, Palazzo
Gruppo 22: Petrarchi, Gambino (Rosita e
Tiziana), Borrello
Gruppo 23: Guardo, Grasso
Gruppo 24: Ipsale, Mulè
Gruppo 25: Angiolillo, Lo Vortico,
Polizzi
Gruppo 26: Lo Dico, Gullotta
Gruppo 27:
Palazzo Valeria, Gianino, Cardì
Gruppo 28: Bella, Napoli
RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che lunedì 25 novembre 2013 il prof. Memoli NON potrà
effettuare il ricevimento perchè impegnato in Consiglio di Corso di
Laurea.
Il ricevimento di oggi verrà recuperato mercoledì 27 novembre 2013
dalle 16 alle 18
25 novembre 2013
RINVIO ESAMI PROF. D'AMICO/PROF. MEMOLI/ PROF. LA BELLA
Si avverte che gli esami del 27 novembre sono RINVIATI al 28
novembre 2013 h.9.00
21 novembre 2013
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
GOVERNO E GESTIONE DI AMMINISTRAZIONE E IMPRESE (MODICA)
Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà
martedì 26 novembre 2013 , Aula Magna.
Elenco dei laureandi e orario:
MARTEDI' 26 NOVEMBRE 2013 h. 8.30
A80/001222
A80/001225
A80/001588
A80/001952
MARTEDI' 26 NOVEMBRE 2013 h.9.15
O69/000010
O69/000017
O69/000024
O69/000080
O69/000098
O69/000101
O69/000112
O69/000122
O69/000132
O69/000145
O69/000177
O69/000179
O69/000185
O69/000187
O69/000188
O69/000189
O69/000197
O69/000198
O69/000208
O69/000211
O69/000218
O69/000100
O69/000296
MARTEDI' 26 NOVEMBRE 2013 H.12.00
C60/000150
15 novembre 2013
RINVIO ESAMI
PROF. D'AMICO - PROF. MEMOLI
Si avverte che gli esami del 26 novembre sono RINVIATI al 27
novembre 2013 h.10.30
13 novembre 2013
AVVISO LEZIONE PROF.TIGANO
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Si avverte che domani 6 novembre NON si terrà la lezione del prof.
Tigano
5 novembre 2013
APPELLO PER FUORI CORSO E RIPETENTI
ABILITA' LINGUA INGLESE
Si avverte che il 10 dicembre 2013 h.8 si terrà
l'esame per i fuori corso e ripetenti
4 novembre 2013
RICEVIMENTO PROFSSA FIDOTTA
La Prof.ssa Fidotta Anna, lettrice di lingua
francese, comunica
la sua assenza dal 04 Novembre 2013 al 14
Novembre 2013 per motivi familiari.
Riprenderà le sue attività didattiche dal 19
Novembre 2013.
4
novembre 2013
ESAME PER FUORI CORSO E RIPETENTI
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che è fissato un esame per il 4 novembre 2013 h.11
28 ottobre 2013
APPELLI RISERVATI AI FUORICORSO
DIRITTO AMMINISTRATIVO IT ED EUROP
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'ECONOMIA
PROF. TIGANO
PROF.LICATA/PROF.PULVIRENTI
Si avverte che è fissato un appello per fuoricorso per il 29 ottobre
2013 h.9.30
16 ottobre 2013
APPELLI RISERVATI AI FUORICORSO
DIRITTO PENALE
PROF.ALEO
Si avverte che è fissato un appello per fuoricorso per il 30 ottobre
2013 h.9.30
16 ottobre 2013
AVVISO URGENTE
ACQUISTO CORSO SINGOLO ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
Si avvertono gli studenti che l'insegnamento Analisi delle Politiche
pubbliche, per l'A.A. 2013/2014, prevede n.6 cfu anzichè 9 cfu
(l'insegnamento da 9 cfu verrà attivato l'A.A. 2014/2015).
Pertanto chi avesse acquistato il corso singolo sopraindicato è
pregato di contattare la segreteria didattica
(ramessi@unict.it)
e/o di modificare la richiesta di acquisto corso singolo.
Per gli studenti che hanno necessità di raggiungere i 9 cfu nel
settore SPS sarà dunque necessario integrare con un insegnamento
ulteriore del medesimo settore (ad es. Scienza dell'Amministrazione
SPS/04, le cui lezioni inizieranno al 2 ° ciclo).
7 ottobre 2013
ANNO ACCADEMICO
2013/2014 ABILITA' DI LINGUA FRANCESE – PRIMO CICLO OTTOBRE
2013-GENNAIO 2014
INIZIO DELLE LEZIONI: LUNEDI' 14
OTTOBRE 2013
LABORATORIO LINGUISTICO
2 CORSI DI
LIVELLO A1-PRINCIPIANTI
(A SCELTA)
martedì e mercoledì
ore 8-10 dottssa Muriel Travaillard
oppure
martedì e giovedì
ore 10-12 dottssa Anna Fidotta
2 CORSI DI
LIVELLO A2 NON-PRINCIPIANTI
(A SCELTA)
martedì e mercoledì
ore 10-12 dottssa Travaillard
oppure
lunedì e mercoledì
ore 15-17 dottssa Nadine Bombillon
1 CORSO DI
LIVELLO B1
lunedì e mercoledì
ore 17-19 dottssa Bombillon
1 CORSO DI
LIVELLO B2/C1 AVANZATO
martedì e giovedì
ore 12-14 dottssa Fidotta
Catania, 1.10.2013
RINVIO ESAMI PROF. BARONE
Si avverte che gli esami di Storia
del 7 ottobre sono RINVIATI all'8 ottobre 2013 h.9
4 ottobre 2013
AVVISO RINVIO ORARIO ESAMI
PROF. TIGANO PROF. LICATA PROF PULVIRENTI
Si avverte che gli esami del 7 ottobre 2013 si terranno a partire
dalle h.11 per coincidenza con il Consiglio di Dipartimento.
4 ottobre 2013
AVVISO PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 14
ottobre 2013 h.10 Aula Magna, Via Vittorio Emanuele n.49.
Elenco laureandi:
O69/000128
O69/000146
O69/000151
O69/000166
O69/000190
O69/000194
O69/000207
O69/000212
Abilità Linguistica
Inglese
___________________________________
A.A. 2013/2014
Primo Ciclo (14 ott
/ 31 gen)
___________________________________
▶ LEZIONI: (a
partire dal 14 ottobre)
• LIVELLO A1
lunedì e mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
in aula A1 (via Gravina) ~ Prof. Tony Lawson
• LIVELLO A2
lunedì e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 in
aula A1 (via Gravina) ~ Prof. Tony Lawson
• LIVELLO A2
martedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 in
aula A3 (via Gravina) ~ Prof.ssa Diane Windmill
• LIVELLO B1
martedì e mercoledì dalle 8:00 alle 10:00 in aula
A3 (via Gravina) ~ Prof.ssa Diane Windmill
▶ ABSTRACTS, CORSI ONLINE, CORSI ALTE
(Certificazione Internazionale)
informazione nelle ore di ricevimento del Prof. Tim
Longworth
___________________________________
▶ RICEVIMENTO: (a partire dal
14 ottobre nel laboratorio linguistico)
lunedì dalle 9:00 alle 11:00 ~ Prof. Tim Longworth
martedì dalle 8:00 alle 13:00 ~ Prof. Tim Longworth
martedì dalle 9:00 alle 11:30 ~ Prof. Tony Lawson
mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 ~ Prof. Tim Longworth
giovedì dalle 8:00 alle 12:00 ~ Prof.ssa Diane Windmill
giovedì dalle 9:00 alle 11:30 ~ Prof. Tony Lawson
venerdì dalle 9:00 alle 12:00 ~ Prof. Tim Longworth
___________________________________
APPELLI ~ 2013/2014
(sede e orario: laboratorio linguistico alle ore 8:00)
La prenotazione per la verifica scritta va effettuata entro le
12:00 del venerdì antecedente alla data dell'appello
nella bacheca online del "Laboratio Linguistico".
Il calendario delle verifiche scritte è visionabile sulla stessa
bacheca il lunedì antecedente alla data dell'appello.
La prenotazione per la registrazione dell'esame va effettuato
regolarmente nel portale degli studenti.
APPELLO RISERVATO (nov/dic)
22 ottobre
APPELLO RISERVATO (gen)
(da stabilire)
PRIMA SESSIONE (feb/mar)
11 febbraio
25 febbraio
APPELLO RISERVATO (apr/mag)
(da stabilire)
SECONDA SESSIONE (giu/lug)
10 giugno
24 giugno
8 luglio
TERZA SESSIONE (sett/ott)
9 settembre
30 settembre
___________________________________
AVVISO RINVIO ESAMI
DIRITTO PENALE PROF.ALEO/PROF.GENNARO
Si avverte che gli esami del 3 ottobre sono RINVIATI al 10 ottobre
2013.
1 ottobre 2013
Corso
di laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
Diritto Amministrativo (cfu 12)
Prof.
F. Tigano
GIORNI E ORARI DI RICEVIMENTO STUDENTI
Si
avvisano gli studenti che gli orari ed i giorni di ricevimento sono
i seguenti:
Lunedì
ore 10,00/13,00 – Prof. F. Tigano/dott.
Andrea Castronuovo (tiganofabrizio@virgilio.it)
(andrea.f.castronuovo@gmail.com)
Martedì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano /dott.ssa Cristina
Sturniolo (cristina.sturniolo@yahoo.it)
Mercoledì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano/avv.Salvo Zappalà
(avvsalvozappala@gmail.com)
Giovedì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano /dott. Giovanni Licata
(giovanni.licata@law.nyu.edu)
Venerdì ore
8,30/10,00 - Prof. F. Tigano/dott. Alessandro
Ansaldi (alessandro.ansaldi@gmail.com)
Fermo restando
quanto sopra, in ragione del contemporaneo svolgimento dell’attività
didattica e data la possibilità del sopravvenire di impegni
istituzionali, è consigliato prendere sempre e preventivamente
appuntamento via mail con il prof. Tigano, il quale coordinerà il
ricevimento secondo le disponibilità proprie e dei suoi
collaboratori in modo da assicurare la migliore assistenza agli
studenti interessati anche a prescindere dalla superiore indicazione
di massima in termini di giorni e di orario, compreso quello
pomeridiano, che sarà garantito a richiesta.
RINVIO ESAMI PROF.TIGANO
RINVIO ESAMI PROF.LICATA E PROF.PULVIRENTI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
DIRITTO AMM. DELL'ECONOMIA
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
APPELLO DEL 30 SETTEMBRE
Si avverte che gli esami fissati per il 30 settembre sono RINVIATI
al 7 ottobre h.9.
25 settembre 2013
PRESENTAZIONE CORSO ANALISI DELLE
POLITICHE PUBBLICHE
(PROF. MEMOLI)
Si comunica che il 4 ottobre 2013h.9 Sala
Conferenze (Via Gravina) si
terrà la presentazione del corso di Analisi delle politiche
pubbliche.
2 4
settembre 2013
RINVIO ESAMI PROF.TIGANO
RINVIO ESAMI PROF. LICATA /PROF.
PULVIRENTI
Si avverte che gli esami
previsti per il 20 settembre sono RINVIATI al 23 settembre 2013 H.9.
18 settembre 2013
TESTI CONSIGLIATI PER IL TEST D'ACCESSO
al CdLM Scienze delle Pubbliche
Amministrazioni
A.A. 2013/2014
TESTI CONSIGLIATI
SECS
(Economia) Blanchard, "Scoprire la Macroeconomia", vol. I, Il
Mulino, edizione ultima
MSTO (Storia)
G.Sabbatucci, V.Vidotto, "Il mondo contemporaneo dal 1848 ad oggi",
Laterza 2011
IUS (Diritto)
E.Casetta, Manuale di Diritto Amministrativo, Giuffrè 2012 oppure
V.Cerulli, Irelli, "Lineamenti del diritto amministrativo",
Giappichelli 2011, p.233-542, L241/90 testo aggiornato
A. Barbera - C. Fusaro, Corso di
diritto pubblico, Il Mulino, ultima edizione
SPS (Scienza
politica) R.D'Amico, a cura
di, L’analisi della pubblica
amministrazione. Teorie, concetti e metodi, Vol. 1,
La Pubblica
amministrazione e la sua scienza ,
Milano, Franco Angeli, 2006.
inoltre
R. D’Amico, a cura di, L’analisi della pubblica amministrazione.
Teorie, concetti e metodi, Vol. 2, Prospettive di analisi per
le pubbliche amministrazioni, Milano, Franco Angeli, 2007.
Esami di abilità linguistiche
Inglese
Si avvisano gli studenti che è
stato fissato un appello per il 24
settembre p.v.
Gli studenti che intendono partecipare all'esame devono
compilare il form on line indicando il livello di esame (A1-A2
B1-B2) a seguente indirizzo:
Modulo per la prenotazione degli esami
Catania 12 settembre 2013 |
|
|
ABILITA' LINGUISTICHE INGLESE
Avvisiamo che per motivi tecnici
(problemi con l'ascolto) gli esami previsti per giorno 11 e giorno
12 settembre sono rinviati all'appello di giorno 24 ma bisognerà
riprenotarsi. Comunicheremo un nuovo sistema di prenotazione entro
la fine di questa settimana
RINVIO ESAMI
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si avverte che gli esami del 17 settembre sono RINVIATI al 24
settembre 2013 h.9
12 settembre 2013
AVVISO SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI
Si avverte che la
prossima seduta di laurea si svolgerà il 20 settembre 2013 mattina.
Elenco laureandi:
ORE 11.00
A80/002099
A80/002113
ORE 11.30
O69/000029
O69/000065
O69/000120
O69/000139
O69/000148
O69/000155
11 settembre 2013
RICEVIMENTO PROF.SSA TOMASELLI
Si avverte che il ricevimento di giorno 2 settembre 2013 è sospeso.
27 agosto 2013
AVVISO
RICEVIMENTO DOCENTI
Si avvertono
gli studenti che i Docenti sospenderanno il ricevimento dal 1° al 31
agosto 2013.
31 luglio
2013
PROLUNGAMENTO
PROF.BARONE /PROF. GRANATA
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si avvertono gli
studenti che il prolungamento del 29 luglio 2013 si terrà alle h.9.
Gli studenti che si presenteranno dopo le h.10.00 NON saranno
ammessi a sostenere gli esami.
26 luglio 2013
RINVIO ESAMI PROF.TIGANO
RINVIO ESAMI PROF. LICATA /PROF.
PULVIRENTI
Si avverte che gli esami
previsti per il 22 luglio sono RINVIATI al 23 luglio 2013 H.9.
22 luglio 2013
RISULTATI PROF. CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
ESAME DEL 9.07.2013
A .
M.C 27/30
D. M.C 25/30
M.G.G 21/30
R.V. 28/30
15 luglio 2013
LINGUA
FRANCESE
Si
avvisano gli studenti che si terranno le lezioni del corso intensivo
e del corso di recupero
dal 9
settembre 2013 al 3 ottobre 2013
CORSO
INTENSIVO PRINCIPIANTI
Lunedì
– Martedì – Mercoledì – Giovedì
Ore
10.00 -13.00
CORSO
DI RECUPERO – Livello A2
Martedì – Giovedì
Ore
10.00 – 13.00
Il
lunedì 9 settembre alle ore 9.45 (laboratorio) si terrà una riunione
informativa riguardanti i corsi di lingua francese per tutti i corsi
di laurea (triennale – specialistica)
ESAMI PROF. CASTRONUOVO
E RICEVIMENTO
Si avvertono gli
studenti che per sostenere l'esame scritto del 9 luglio è necessario
munirsi di fogli protocollo a quadretti.
Si precisa altresì che, per
il mese di luglio, il Docente riceverà gli studenti previo
appuntamento via mail.
8 luglio 2013
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la
prossima seduta di laurea si terrà il 19 luglio 2013 presso l'Aula
B, Via Vittorio Emanuele n.49, 2° piano.
Elenco laureandi 19 luglio
2013 h.9.00
A80/001899
A80/002097
Elenco laureandi 19 luglio
2013 h.9.30
O69/000012
O69/000033
O69/000092
O69/000133
O69/000201
8 luglio 2013
RINVIO ESAMI PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che gli esami
previsti per il 22 luglio sono RINVIATI al 30 luglio 2013 h.9.30
8 luglio 2013
ESAMI DIRITTO CIVILE
PROF.G. VECCHIO
RINVIO ORARIO ESAME
Si comunica che gli esami
fissati per il 4 luglio 2013 si svolgeranno alle h.12, presso il
Dipartimento, Via V.Emanuele n.8.
3 luglio 2013
RINVIO ESAME
PROF. BARONE/PROF.GRANATA
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si comunica che l'appello
del 16 luglio è RINVIATO al 17 luglio 2013 h.9 (resta confermato il
prolungamento del 29/7/2013).
3 luglio 2013
PROLUNGAMENTO ESAME
PROF. BARONE/PROF.GRANATA
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si avverte che oltre
all'appello del 16 luglio 2013, è stato fissato un prolungamento per
il 29 luglio 2013 h.9.
Gli studenti dovranno
comunque prenotarsi, anche per il prolungamento, entro il 15 luglio
precisando nelle note della prenotazione on line se si desidera
usufruire del prolungamento.
2
luglio 2013
RINVIO ESAMI ABILITA' LINGUISTICHE
Si avverte che gli esami previsti per il
10 luglio sono RINVIATI all'11 luglio 2013 h.10
2 luglio 2013
RISULTATI PROF.CASTRONUVO
ECONOMIA E POLITICA DELLO
SVILUPPO
P.F. 27/30
L.M. 27/30
ECONOMIA E GESTIONE IMPRESE
D.A. F. 27/30
1/07/2013
Risultati prova scritta Storia dello Stato italiano
(Prof. G. Barone)
Matricola o carta d’identità o data
di nascita o cognome e nome |
Voto |
069/000098 |
Non superato |
069/000142 |
25 |
069/000242 |
Non superato |
069/000322 |
Non superato |
069/000324 |
Non superato |
069/000333 |
28 |
069/000333 |
28 |
18/07/1971 |
18 |
689/000336 |
Non superato |
A80/002118 |
18 |
AK6950134 |
22 |
AM3312251 |
26 |
AM8740801 |
30 |
AN5062932 |
24 |
AS4759064 |
26 |
Cantarella Gabriele |
26 |
Cavallaro Chiara |
Non superato |
Ferraro Pietro Giovanni |
18 |
Gulisano Dario |
Illeggibile |
O69/000065 |
18 |
O69/000086 |
Non superato |
O69/000132 |
26 |
O69/000174 |
24 |
O69/000223 |
30 |
O69/000226 |
30 |
O69/000228 |
26 |
O69/000229 |
21 |
O69/000231 |
Non superato |
O69/000235 |
21 |
O69/000238 |
Non superato |
O69/000241 |
Non superato |
O69/000242 |
Non superato |
O69/000245 |
21 |
O69/000249 |
21 |
O69/000251 |
Non superato |
O69/000257 |
Non superato |
O69/000258 |
27 |
O69/000261 |
24 |
O69/000262 |
Non superato |
O69/000263 |
18 |
O69/000264 |
27 |
O69/000265 |
18 |
O69/000267 |
18 |
O69/000273 |
30 |
O69/000276 |
24 |
O69/000277 |
30 |
O69/000286 |
Non superato |
O69/000287 |
24 |
O69/000290 |
30 |
O69/000293 |
18 |
O69/000302 |
26 |
O69/000307 |
Non superato |
O69/000308 |
23 |
O69/000309 |
23 |
O69/000314 |
21 |
O69/000317 |
Non superato |
O69/000319 |
18 |
O69/000322 |
Non superato |
O69/000325 |
18 |
O69/000326 |
20 |
O69/000328 |
26 |
O69/000329 |
25 |
O69/000331 |
Non superato |
O69/000334 |
28 |
O71/000238 |
24 |
|
|
Gli studenti che desiderassero ricevere chiarimenti
in merito alla valutazione, sono invitati a recarsi personalmente
presso la stanza del Prof. Granata nei giorni di ricevimento. Per
motivi di privacy non è possibile infatti fornire delucidazioni né
attraverso posta elettronica né via telefono.
PROF. LICATA - PROF. PULVIRENTI
Si avverte che gli esami del
24 giugno 2013 si terranno alle h.12
24 giugno 2013
RINVIO ESAMI PROF. TIGANO
Si avverte che gli esami
fissati per il 24 giugno sono RINVIATI al 25 giugno h.9.30
Il prof. Tigano non potrà
essere presente al ricevimento il 24 giugno 2013.
19 giugno 2013
RINVIO ORARIO ESAMI DIRITTO AMM.
DELL'ECONOMIA
ESAMI PROF.BARONE/PROF.GRANATA
Si avverte che gli esami del
17 giugno 2013 si terranno alle h.9.30
14 giugno 2013
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Si avverte che la seduta di
laurea si terrà martedì 18 giugno 2013.
Elenco laureandi:
A80/001043 martedì 18 giugno
2013 h.11.30
O69/000027 martedì 18 giugno
2013 h.11.45
12 giugno 2013
ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA DI
STORIA DELLO STATO ITALIANO DI GIORNO 17/06/2013
(PROF. G. BARONE)
A80/0002118
CANTARELLA G.
CAVALLARO C.
CERALDI G.
DI LIBERTO M.
DI MASI G.
FERRARO P.
GAMBINO R.
GAMBINO T.
GIORDANO A. C.
GULISANO D.
LA COGNATA R.
LAUDANI S.
LICCIARDELLO A.
MARTINES G.
SILLUZIO N.
O63/000331
O67/000074
O69/000065
O69/000093
O69/000098
O69/000132
O69/000135
O69/000142
O69/000174
O69/000222
O69/000223
O69/000226
O69/000228
O69/000229
O69/000231
O69/000232
O69/000235
O69/000238
O69/000239
O69/000241
O69/000242
O69/000243
O69/000244
O69/000245
O69/000246
O69/000249
O69/000251
O69/000255
O69/000257
O69/000258
O69/000261
O69/000262
O69/000263
O69/000264
O69/000265
O69/000266
O69/000267
O69/000269
O69/000271
O69/000273
O69/000274
O69/000276
O69/000277
O69/000279
O69/000280
O69/000285
O69/000286
O69/000287
O69/000290
O69/000293
O69/000294
O69/000297
O69/000298
O69/000301
O69/000302
O69/000304
O69/000307
O69/000308
O69/000309
O69/000312
O69/000314
O69/000317
O69/000319
O69/000322
O69/000324
O69/000325
O69/000326
O69/000328
O69/000329
O69/000333
O69/000334
O69/000335
O69/000336
O71/000238
O96/000086
10
giugno 2013
LEZIONE PROF.GENNARO
Si avverte che è prevista
una lezione lunedì 3 giugno 2013 dalle 14 alle 16 Aula B.
31 maggio 2013
AVVISO RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che la prossima settimana il
Docente non potrà effettuare il ricevimento studenti perchè fuori
sede.
Il ricevimenti riprenderà il 10 giugno
nei giorni: lun 9.00-10.00 e merc 15-16
30 maggio 2013
CdL specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
A.A. 2012/2013
Docente: Deborah De Felice
defelice@unict.it
|
VALUTAZIONE FINALE |
o69/000155 |
27 |
o69/000199 |
27 |
o69/000187 |
27 |
o69/000148 |
27 |
o69/000188 |
27 |
o69/000201 |
28 |
o69/000141 |
28 |
o69/000203 |
30 |
o69/000218 |
28 |
o69/000180 |
30 |
o69/000137 |
28 |
o69/000296 |
30 |
o69/000151 |
27 |
o69/000163 |
27 |
o69/000212 |
28 |
o69/000207 |
27 |
o69/000197 |
28 |
o69/000192 |
27 |
o69/000177 |
28 |
o69/000171 |
28 |
o69/000282 |
28 |
o69/000195 |
26 |
o69/000191 |
27 |
o69/000190 |
24 |
o69/000194 |
27 |
o69/000260 |
25 |
o69/000120 |
25 |
o69/000208 |
26 |
o69/000072 |
25 |
o69/000297 |
24 |
o69/000189 |
25 |
o69/000045 |
28 |
o69/000112 |
28 |
o69/000179 |
26 |
o69/000076 |
27 |
o69/000126 |
28 |
o69/000093 |
27 |
o69/000007 |
27 |
o69/000211 |
27 |
D.M. corso
singolo |
27 |
o69/000122 |
26 |
o69/000146 |
25 |
o69/000166 |
26 |
o69/000200 |
26 |
o69/000215 |
27 |
o69/000143 |
27 |
o69/000162 |
28 |
o69/000128 |
28 |
o69/000214 |
28 |
o69/000136 |
28 |
o69/000272 |
28 |
o69/000149 |
28 |
o69/000198 |
28 |
o69/000294 |
27 |
o69/000183 |
27 |
o69/000193 |
26 |
o69/000185 |
28 |
o69/000016 |
26 |
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
Si avverte che l'esame
scritto per frequentanti si terrà il 17 giugno 2013 h.9.
Nei prossimi giorni saranno
pubblicati gli elenchi degli studenti ammessi alla prova.
29 maggio 2013
A V V
I S O
Si avvisano gli studenti interessati alle
abilità linguistiche di
lingua francese che verrà proposto un corso di
recupero di livello
A2 dal 28 Maggio al 25 Giugno 2013 ogni martedì
e giovedì dalle
ore10.00 alle ore 12.00 presso il laboratorio
linguistico del
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Catania, il 23 Maggio 2013
L’équipe di Francese
LEZIONE PROF.GRANATA
STORIA DELLO STATO ITALIANO
S i
avverte che la lezione di giorno 22.05.2013 non si svolgerà.
Riprenderà martedì 28.5.2013
21 maggio 2013
LEZIONE PROF. PULVIRENTI
DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'ECONOMIA
Si avverte che la lezione di
lunedì 27 maggio 2013 si terrà dalle 16 alle 18.
21 maggio 2013
RISULTATI PROVE DI
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
ECONOMIA E GESTIONE IMPRESE
PROF.CASTRONUOVO
Appello del 6 maggio 2013
L.M. 24/30
A.M. 30/30
T.A. 28/30
L.M.C. 27/30
F.J. 22/30
P.A. 28/30
C.N. 27/30
D.D.D. 27/30
Si prega di contattare la
segreteria didattica.
17 maggio 2013
LEZIONE PROF.GRANATA
MODULO DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
S i
avverte che la lezione si svolgerà martedì 21 maggio 2013 h.10-12:
in quell'occasione si terrà un incontro con il Prof. Tino Vittorio
che presenterà il libro "Italian Serendipity".
17 maggio 2013
LEZIONE PROF LICATA/PROF PULVIRENTI
Si avverte che dalla
prossima settimana le lezioni si terranno dalle 14 alle 16.
14 maggio 2013
AVVISO PROGRAMMA PROF.ALEO
DIRITTO PENALE
Si prega di prendere visione
del programma in quanto sono state apportate ULTERIORI
modifiche.
9 maggio 2013
LEZIONE PROF. PULVIRENTI
Si avverte che lunedì 6
maggio la lezione del prof. Pulvirenti si terrà dalle 12 alle 14
(verrà precisata l'aula)
3 maggio 2013
RICEVIMENTO PROF. MEMOLI
Si avverte che il prof.
Memoli riceve:
-lunedì dalle 9 alle 10
-mercoledì dalle 15 alle 16
29 aprile 2013
ESAMI PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che gli esami del
29 aprile si terranno alle h.10.15
26 aprile 2013
LEZIONI E RICEVIMENTO PROF.SSA
TOMASELLI
Si avverte che venerdì 26
aprile 2013 la profssa Tomaselli non potrà effettuare il
ricevimento.
Si comunica inoltre che
lunedì 29 e martedì 30 aprile, su richiesta degli studenti, le
lezioni sono sospese.
24 aprile 2013
LEZIONE DI RECUPERO PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che oggi
pomeriggio la prof.ssa De Felice terrà una lezione dalle 16 alle 18
presso l'Aula A 4 (Via Gravina).
24 aprile 2013
LEZIONE PROF. PULVIRENTI
DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'ECONOMIA
Si avverte che la lezione
del 22 aprile 2013 è annullata.
22 aprile 2013
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI
CHE SI SVOLGONO IN VIA GRAVINA
Si avverte che lunedì 22
aprile saranno sospese le lezioni che si svolgono presso i locali di
Via Gravina a causa di interruzione dell'energia elettrica.
19 aprile 2013
PROSSIME SEDUTE DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
S i
avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 22 aprile 2013
h.10, Aula Magna.
Elenco laureandi:
22 aprile 2013 h.10.00
A80/001377 |
A80/001744 |
A80/002037 |
22 aprile 2013 h.10.20
O69/000001
22 aprile 2013 h.11.00
C60/000084 |
C60/000177 |
C60/000181 |
C60/000182 |
17 aprile 2013
Storia dello Stato italiano
Prof. A. Granata
Le lezioni del Professore
inizieranno il 30 aprile e proseguiranno nei giorni di martedì e
mercoledì 10-12
16 aprile 2013
LEZIONE PROF. LICATA
Si avverte che martedì 16
aprile 2013 si terrà la lezione del prof. Licata dalle 14 alle 16
Via Gravina.
12 aprile 2013
Seminario
Storia dello Stato italiano
Prof. G. Barone
Gli studenti sono invitati a
partecipare al seminario che si terrà il 15 aprile 2013 h.10-12 su:
"Nord e sud dal 1860 ad oggi", presso la Sala Conferenze di Via
Gravina.
11 aprile 2013
LEZIONE PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che sono
annullate le lezioni del 16 e 17 aprile 2013.
Seguirà avviso per
comunicare le date di recupero.
4 aprile 2013
ESAMI PROF.CASTRONUOVO
ECONOMIA E POL SVILUPPO
Si avverte che l'appello del 30 aprile è RINVIATO al 6 maggio 2013
h.9.30.
2 aprile 2013
LEZIONI PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che a partire dal
2 aprile 2013 le lezioni si terranno presso l'Aula A 4 di Via
Gravina.
27 marzo 2013
LEZIONI PROF. MEMOLI
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
Si avverte che le prossime
lezioni si terranno:
il 25 marzo h.10-14 Aula I;
il 26 marzo NON SI TERRA' LA
LEZIONE;
il 27 marzo dalle 18 alle 20 (Aula B).
Le lezioni riprenderanno poi martedì 9
aprile e mercoledì 10 aprile e proseguiranno poi regolarmente tutti i lun-mart e merc).
22 marzo 2013
AVVISO URGENTE
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che la prossima
lezione si terrà domani, martedì 19 marzo 2013 h.10-12, e non
mercoledì 20 marzo in quanto mercoledì il prof. Barone è impegnato
con le sedute di laurea.
18 marzo 2013
RICEVIMENTO
PROF.SSA TOMASELLI
Si avvisano gli studenti che durante il
periodo di svolgimento delle lezioni il ricevimento si svolgerà il
venerdì dalle h.8.15 alle h.9.30
18 marzo 2013
ABILITA' IN LINGUA FRANCESE
Si avverte che è fissato un appello
straordinario per fuori corso il 04 Aprile 2013 ore 10.00 per le
abilità linguistiche di lingua francese.
14 marzo 2013
ABILITA' LINGUISTICHE
INIZIO CORSI LINGUA INGLESE
11 MARZO 2012 / 31
MAGGIO 2013
LIVELLO A1
lunedì e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 -
aula A1 (via Gravina) - Prof. Lawson
LIVELLO A2
lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00 -
aula A1 (via Gravina) - Prof. Lawson
LIVELLO B1
giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 10:00 -
aula A1 (via Gravina) - Prof.ssa Windmill
LIVELLO B2
giovedì dalle 10.00 alle 12.00 - aula P
- Prof.ssa Windmill
venerdì dalle 10.00 alle 12.00 -
laboratorio linguistico - Prof.ssa Windmill
CORSI ONLINE
Per chi non ha la possibilità di frequentare i corsi regolari -
Prof. Longworth.
RINVIO LEZIONI PROF.SSA TOMASELLI
STATISTICA SOCIALE
Si avverte che, su richiesta
degli studenti frequentanti impegnati in prolungamenti di esami,
le lezioni sono sospese e riprenderanno il 18 marzo 2013.
12 marzo 2013
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Il Prof. G. Barone invita
gli studenti a partecipare al Seminario su "Etica, lavoro, legalità.
La Sicilia e l'Europa" che si terrà il 18 marzo 2013 dalle 10 alle
13.00 (il seminario varrà come lezione, pertanto la successiva
lezione di Storia si terrà mercoledì 20).
Il Prof. Memoli , Docente di
Scienza dell'Amministrazione ha dato la propria disponibilità e
inizierà la lezione del 18 marzo 2013 alle h.13.00.
IL DIRITTO EUROPEO NEL DIALOGO DELLE CORTI
(Giuffrè)
a cura di: Avv. Roberto COSIO e Dott. Raffaele
FOGLIA
Saluti: Dott.ssa Caterina CAMPOCHIARO,
Presidente Associazione Haruka
Dott. Salvatore LONGO, Questore di Catania
Prof. Giuseppe VECCHIO, Direttore del DSPS
Dott. Salvatore PAGANO, Presidente Centro Studi CSDN
Catania
Coordina: Dott. Antonello ZITELLI, Giornalista
Interventi: Dott. Bruno DI MARCO, Presidente del
Tribunale di Catania
Dott. Giovanni SALVI, Procuratore della Repubblica
di Catania
Prof. Giuseppe BARONE, Professore ordinario di
Storia Contemporanea
Avv. Roberto COSIO, Presidente AGI Sicilia e
Commissione Lavoro dell'UAE
Dott. Domenico BONACCORSI DI REBURDONE, Presidente
Confindustria Catania
Sig. Marco DE LUTIIS, Senatore Accademico Studente di
Giurisprudenza
ESITO ESAMI PROF. CASTRONUOVO
APPELLO DEL 5 MARZO 2013
RISULTATI PROVA SCRITTA
Economia e pol sviluppo
Economia e gest imprese
o69/293 20/30
o69/205 30/30
o69/225 INSUFF.
o69/251 20/30
o69/301 30/30
o69/240 INSUFF.
o69/216 28/30
o69/133 30/30
o69/268 30/30
A80/1840 27/30
a80/1841 27/30
CORSO SINGOLO ( studentessa
C.A. ) 30/30
11 marzo 2013
SEDUTA DI LAUREA MARZO 2013
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Si avverte che la prossima
seduta di laurea si terrà il 22 marzo 2013.
CdL Specialistica Scienze
delle PPAA- 22 marzo 2013 h.9.00 Aula Magna
A80/001423 |
A80/001572 |
A80/001814 |
A80/001866 |
A80/001868 |
A80/001874 |
A80/001968 |
A80/001975 |
A80/002047 |
A80/002090 |
CdL Magistrale il Scienze
delle PPAA - 22 marzo 2013 h.10.30 Aula Magna
O69/00006 |
O69/000036 |
O69/000043 |
O69/000055 |
O69/000057 |
O69/000109 |
O69/000111 |
O69/000129 |
O69/000153 |
O69/000156 |
Corso di Laurea
Specialistica in Governo e Gestioni di Amministrazioni e Imprese
(MODICA)
C60/000141 La seduta si
terrà il 27 marzo 2013 h.9 Aula Magna.
11 marzo 2013
ORARIO LEZIONI
PROF. LICATA E PROF. PULVIRENTI
DIRITTO AMM.VO DELL'ECONOMIA
S i
avverte che le prime lezioni si terranno il 18 e il 19 marzo 2013
dalle 18 alle 20.
I Docenti hanno dato la
propria disponibilità ad un'eventuale modifica dell'orario (16-18),
la conferma però verrà data nei prossimi giorni (dopo aver
verificato il numero degli studenti frequentanti, aule ecc..)
7 marzo 2013
MODIFICA PROGRAMMA DIRITTO PENALE
PROF.ALEO
PROGRAMMA DI DIRITTO PENALE
PROF.
S.ALEO
A.A. 2012/2013
DIRITTO PENALE – Prof. Aleo
MODULO 1
Testi e
Documenti
proposti agli studenti:
S. Aleo-G. Pica,
Diritto penale - Parte speciale, vol. I, CEDAM, Padova, 2012,
pp. 2-185.
Si raccomanda l’uso di un codice
penale aggiornato.
MODULO 2 e MODULO 3
Testi e
Documenti
proposti agli studenti:
S. Aleo-G. Pica,
Diritto penale - Parte speciale, vol. I, CEDAM, Padova, 2012,
pp. 283-427.
Si raccomanda l’uso di un codice
penale aggiornato.
6 marzo 2013
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'ECONOMIA
S i
avverte che i docenti degli insegnamenti sopra indicati sono il
dott. Giovanni Licata e il dott. Marco Pulvirenti.
Date prossimi esami:
4 marzo 2013 h.9
18 aprile 2013 h.9.30
Si prega di consultare la bacheca
del nuovo ordinamento per visualizzare il calendario delle lezioni
per l'A.A. 2012/2013
1 marzo 2013
Corso di
laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
DIRITTO
AMMINISTRATIVO
(Prof. F.
Tigano)
Rettifica ed integrazione avviso
Integrazione
elenco esiti prova intermedia
1.
La Spina Antonella Giordana BUONO
Rettifica
riduzioni di programma
Il punto B è
rettificato come segue:
B) laddove
portino all’esame una tesina su “Trasparenza, effettività e
partecipazione”, gli studenti frequentanti che non abbiano
sostenuto la prova intermedia, saranno esonerati dal sostenere
l’esame sulle parti IV (“Studi sui principi dell’attività
amministrativa”) e V (“Studi sui principi del
procedimento amministrativo e della contrattualistica pubblica”),
ossia da pagg. 349 in poi del volume Studi sui principi del
diritto amministrativo. La loro valutazione, su questa parte di
programma, sarà sostituita dalla discussione sull’elaborato.
Gli studenti
che hanno sostenuto la prova scritta devono portare la parte di
programma a loro spettante come da seguente tabella:
- esito
sufficiente Studi sui principi del diritto
amministrativo parte I pagg. da 3 a 78
- esito
discreto “
“ parte I e II pagg. da 3 a 258
- esito
buono “
“ parte I, II e III pagg. da 3 a 348
- esito
ottimo “
“ parte I, II, III e IV pagg. da 3 a 476
- esito
eccellente “
“ intero volume
Gli studenti
appartenenti a precedenti anni accademici possono sostenere l’esame
sul programma del loro anno di corso fino all’appello straordinario
di aprile.
Da maggio sarà
richiesto il programma del presente anno di corso.
Le superiori
riduzioni di programma sono valide fino all’ultimo appello del mese
di luglio.
A partire da settembre dovrà essere portato all’esame l’intero
programma. Non sono ammesse eccezioni.
11 febbraio 2013
Corso di laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(Prof.
F. Tigano)
Avviso
Esito
prova intermedia
1.
Aliffi
Chiara OTTIMO
2.
Bentivegna Gaetana
DISCRETO
3.
Calvagna Agata Maria BUONO
4.
Cannizzaro Nadia
OTTIMO
5.
Cataldo Loredana
OTTIMO
6.
Ceraldi Giampiero
ECCELLENTE
7.
Cunsolo Maria Giovanna ECCELLENTE
8.
D’Urso Vincenzo
ECCELLENTE
9.
De Cristofaro Eugenio
ECCELLENTE
10.
Di Masi Gabriele
DISCRETO
11.
Ferraro Pietro Giovanni
DISCRETO
12.
Fontana Jessica
SUFFICIENTE
13.
Gennuso Vincenzo
ECCELLENTE
14.
Giannì
Maria ECCELLENTE
15.
Gulisano Dario
BUONO
16.
Incognito Adriana
BUONO
17.
Leonora Adriana
SUFFICIENTE
18.
Licciardello Giuseppa
OTTIMO
19.
Licciardello Maria Concetta ECCELLENTE
20.
Lo Giudice Ivan
DISCRETO
21.
Malfitana Ornella
OTTIMO
22.
Mannuzza Daniela
OTTIMO
23.
Marino Carmelo
OTTIMO
24.
Mirone Bruno
OTTIMO
25.
Mucia Crescenzio
ECCELLENTE
26.
Pappalardo Stefano BUONO
27.
Platania Alessia
OTTIMO
28.
Russo Gabriella
DISCRETO
29.
Silvestro Daniele
BUONO
30.
Torrisi
Mauro OTTIMO
31.
Trovato Evelyne
SUFFICIENTE
I su elencati studenti sono ammessi
all’esame di diritto amministrativo con la seguente riduzione di
programma:
- esito sufficiente Studi sui
principi del diritto amministrativo parte I pagg. da 3 a
78
- esito discreto
“ “
parte I e II pagg. da 3 a 258
- esito buono
“
“ parte I, II e III pagg. da 3 a 348
- esito
ottimo
“ “
parte I, II, III e IV pagg. da 3 a 476
- esito eccellente
“
“ intero volume
Ulteriori riduzioni di programma:
A) gli studenti che: 1) abbiano superato la
prova intermedia; 2) pur frequentanti, non abbiano sostenuto la
prova intermedia; 3) nel loro piano di studi abbiano 9 cfu e non 12,
sono tutti esentati dal portare all’esame il libro di parte speciale
(I.M. Marino,
Aspetti della recente evoluzione del diritto degli enti locali,
Quattrosoli, Palermo 2007);
B) laddove portino all’esame una tesina su “Trasparenza,
effettività e partecipazione”, gli studenti frequentanti, a
prescindere dal fatto che abbiano sostenuto la prova intermedia
(ad eccezione, ovviamente, di chi abbia superato la prova con la
valutazione di eccellente), saranno esonerati dal sostenere
l’esame sulle parti IV (“Studi sui principi dell’attività
amministrativa”) e V (“Studi sui principi del
procedimento amministrativo e della contrattualistica pubblica”),
ossia da pagg. 349 in poi del volume Studi sui principi del
diritto amministrativo. La loro valutazione, su questa parte di
programma, sarà sostituita dalla discussione sull’elaborato.
Gli
studenti appartenenti a precedenti anni accademici possono sostenere
l’esame sul programma del loro anno di corso fino all’appello
straordinario di aprile. Da maggio sarà richiesto il programma
del presente anno di corso
RINVIO ESAME SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che l'appello
dell'11 febbraio h.9.30 è RINVIATO alle h.15.00
6 febbraio 2013
RINVIO ESAME PROF. CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
Si avverte che l'esame del
12 febbraio 2013 è rinviato al 19 febbraio 2013 h.9
presso i locali di Via
Gravina - sala conferenze.
(Le prenotazioni, anche per
i frequentanti, dovranno comunque essere effettuate entro l'11
febbraio 2013)
4 febbraio 2013
AVVISO SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 12 febbraio
2013 h.11.00, Aula Magna, Via V.Emanuele n.49, 2° piano.
Elenco laureandi:
O69/000008
O69/000032
O69/000067
1 febbraio 2013
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE |
a.a. 2012-2013 |
Elenco degli studenti frequentanti che hanno maturato il diritto
a sostenere l'esame di "Analisi delle politiche pubbliche"
potendo scegliere tra la forma scritta e quella orale |
Cognome |
Nome |
|
|
|
|
BRUNO |
Salvatrice |
|
|
|
|
CANNAROZZO |
Danilo |
|
|
|
|
CASSELLA |
Claudia |
|
|
|
|
CATALDO |
Stefania |
|
|
|
|
D'ANNA |
Salvatore |
|
|
|
|
DE MARIA |
Francesco |
|
|
|
|
DI TOMMASO |
Vincenzo |
|
|
|
|
DI TOMMASO |
Giuseppina |
|
|
|
|
FARO |
Giovanni |
|
|
|
|
FEDE |
Martina |
|
|
|
|
GANGEMI |
Isidoro Manuel |
|
|
|
|
GASPARINI |
Giuseppe |
|
|
|
|
GATTO |
Paolo |
|
|
|
|
GUGLIELMO |
Valeria |
|
|
|
|
LA LISA |
Milly |
|
|
|
|
LA PIANA |
Chiara Maria I. |
|
|
|
|
LAZZARO |
Rosaria |
|
|
|
|
LIBERTINI |
Eugenia |
|
|
|
|
LIOTTA |
Anna Maria |
|
|
|
|
LOSI |
Salvatore A. |
|
|
|
|
MAGRO |
Veronica |
|
|
|
|
MANUELE |
Valentina |
|
|
|
|
MARINO |
Serena |
|
|
|
|
MAUGERI |
Nunzio |
|
|
|
|
MAZZERBO |
Giuliana |
|
|
|
|
MESSINA |
Laura |
|
|
|
|
MIGLIORE |
Giovanna Italia |
|
|
|
|
MUSUMECI |
Laura |
|
|
|
|
NICOLOSI |
Pilar Francesca Romana |
|
|
|
|
NIGITO |
Marilena |
|
|
|
|
OMERO |
Claudio |
|
|
|
|
PICCICA |
Enza |
|
|
|
|
PILLIRONE |
Giuseppina |
|
|
|
|
POVERELLO |
Mariangela |
|
|
|
|
PRIVITERA |
Carmen |
|
|
|
|
RACITI |
Valeria |
|
|
|
|
REINA |
Melania |
|
|
|
|
ROMANO |
Maria |
|
|
|
|
RUGGERO |
Vincenza |
|
|
|
|
SAITTA |
Antonino |
|
|
|
|
SALPIETRO |
Alessandro |
|
|
|
|
SARDO |
Ignazio |
|
|
|
|
SARTORIO |
Federico |
|
|
|
|
SCIMONE |
Emilia |
|
|
|
|
SCUDERI |
Christian |
|
|
|
|
SEMINARA |
Loredana |
|
|
|
|
SPAMPINATO |
Alessandra |
|
|
|
|
TINNIRELLO |
Roberta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ESAMI RINVIO PROF. TIGANO
Si avverte che gli esami
dell'11 febbraio sono rinviati al 13 febbraio , inoltre gli esami
del 27 sono rinviati al 4 marzo h.9
31 gennaio 2013
ABILITA' LINGUISTICHE
PRENOTAZIONI
Si precisa che sono stati
risolti i problemi tecnici che impedivano la prenotazione per gli
appelli delle abilità: gli studenti interessati adesso possono
procedere alla prenotazione.
25 gennaio 2013
PROSSIME LEZIONI DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. TIGANO
Si precisa che le prossime
lezioni si terranno:
lunedì 28 genn h.10-12
mart 29 genn h.10-12
merc 30 genn h.15-20 (Aula
B)
24 gennaio 2013
PROF. TIGANO
DIRITTO AMMINISTRAZIONE
Il Prof. Tigano invita gli
studenti a partecipare al Convegno che si terrà il 24 gennaio 2013 e
il 25 gennaio 2013 su
"Nuove forme di Governance
locale come strumento di sviluppo strategico territoriale" (la
partecipazione varrà come partecipazione a lezione).
Giovedì 24/1/13 h.9.30
(sessione mattutina) e h.15.30 (sessione pomeridiana)
Venerdì 25/1/13 h.9.30
(sessione mattutina) e h.15.30 (sessione pomeridiana).
E' possibile visionare la
locandina dell'evento presso i locali di Via V. Emanuele n.49
23 gennaio 2013
Diritto Amministrativo (cfu 12)
Prof.
F. Tigano
GIORNI E ORARI DI RICEVIMENTO STUDENTI
Si
avvisano gli studenti che gli orari ed i giorni di ricevimento sono
i seguenti:
Lunedì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano
(tiganofabrizio@virgilio.it)
Martedì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano /dott.ssa Cristina
Sturniolo (cristina.sturniolo@yahoo.it)
Mercoledì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano/dott.
Andrea Castronuovo (andrea.f.castronuovo@gmail.com)
Giovedì ore
10,00/13,00 – Prof. F. Tigano /dott. Giovanni Licata
(giovanni.licata@law.nyu.edu)
Fermo restando quanto sopra,
in ragione del contemporaneo svolgimento dell’attività didattica e
data la possibilità del sopravvenire di impegni istituzionali, si
consiglia di prendere appuntamento via mail con il prof. Tigano, il
quale coordinerà il ricevimento secondo le disponibilità proprie e
dei suoi collaboratori in modo da assicurare la migliore assistenza
agli studenti interessati.
16 gennaio 2013
LEZIONE PROF. TIGANO
Si avverte che domani, mercoledì 16
gennaio 2013, NON si terrà la lezione di Diritto Amm.vo
15 gennaio 2013
LEZIONI SEMINARIALI DI ECONOMIA E
POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
Si comunica agli studenti
frequentanti che il prof.Castronuovo terrà nelle seguenti date,
delle lezioni seminariali di Economia e politica dello sviluppo:
15 gennaio 2013 h.9-14 Aula
I
22 gennaio 2013 h.9-14 Aula
I
29 gennaio 2013 h.9-14 Aula
I
11 gennaio 2013
AVVISO SEDUTA DI LAUREA SCIENZE DELLE
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
SEDUTA DEL 16 GENNAIO 2013
Si avverte che la seduta di
laurea si terrà il 16 gennaio 2013 h.9.30, Aula Magna, Via Vittorio
Emanuele n.49, 2° piano.
Elenco laureandi:
O69/000053
O69/000104
O69/000110
9 gennaio 2013
AVVISO
DIRITTO
AMMINISTRATIVO
PROF.TIGANO
S i
avverte che la lezione del 17 dicembre è annullata, si avverte
altresì che l'esame del 17 dicembre è rinviato al 18 dicembre h.12
14 dicembre 2012
ESAMI PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che gli esami fissati per il 5 dicembre sono rinviati
al 6 dicembre h.15.30.
30 novembre 2012
AVVISO
Elezione
dei rappresentanti degli studenti e del rappresentante dei
dottorandi di ricerca nella Commissione paritetica dipartimentale
Dovendo procedere all’elezione dei rappresentanti degli studenti
nella Commissione paritetica dipartimentale, si ricorda che, ai
sensi dell’art.55, comma 2, del Regolamento elettorale di Ateneo:
Articolo 55 –
Elettorato attivo e passivo
1. Hanno diritto all’elettorato attivo per l’elezione dei
rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica
dipartimentale tutti i rappresentanti degli studenti nei Consigli di
corso di studio che fanno capo al Dipartimento alla data di
indizione delle elezioni.
2. Hanno diritto all’elettorato passivo per l’elezione dei
rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica
dipartimentale gli studenti regolarmente iscritti, per la prima
volta e non oltre il primo anno fuori corso, ai corsi di studio che
fanno capo al Dipartimento alla data di indizione delle elezioni.
Sul sito è possibile consultare gli
elenchi degli studenti che compongono l’elettorato passivo e degli
studenti non aventi diritto.
Per eventuali ulteriori chiarimenti contattare la segreteria
didattica del corso di appartenenza.
30 novembre 2012
DATE ESAMI
ABILITA' IN LINGUA TEDESCA
12 dic 2012 h.9
7 febb 2013 h.9
20 febb 2013 h.9
17 aprile 2013 h.9
12 giugno 2013 h.9
26 giugno 2013 h.9
10 luglio 2013 h.9
11 sett 2013 h.9
9 ottobre 2013 h.9
1 9
novembre 2012
13, 14 e 20 dicembre 2012
ore 15.00 – 19.00
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Aula A4
via Gravina, 12
The EU’s action in
Reconstruction, Security, Humanitarian Aid and Protection in
Emergencies (ReSHAPE)
La Cattedra Jean Monnet Ad Personam organizza in collaborazione
con CO.P.E. Catania
CORSO PER OPERATORI DI
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE NEL SETTORE DEGLI AIUTI UMANITARI
Obiettivo
|
Rendere i partecipanti
esperti delle strategie e delle metodologie delle organizzazioni
di volontariato impegnate nella cooperazione umanitaria. Vengono
affrontati i temi del ciclo di vita di un progetto di
cooperazione (fattibilità, programmazione e valutazione); i
problemi del dialogo interculturale collegati agli interventi
umanitari; i programmi finanziari europei. |
Destinatari |
Operatori e aspiranti
operatori di organizzazioni non-governative e di volontariato
Studenti universitari (corsi di laurea, laurea magistrale,
dottorato, masters). |
Programma |
Modulo 1 – Nunzia
D’Arrigo – COPE Country Manager Tanzania
Differenza tra interventi di "aiuto umanitario" e di
"cooperazione allo sviluppo"
Metodologia di intervento: bottom up & glocal – Importanza
del dialogo interculturale
Modulo 2 - Manuele Manente - Uff PVS COPE
Concetti base dalla decolonizzazione alla cooperazione
allo sviluppo: assistenzialismo, paternalismo, invasività e
cooperazione
Metodologia di intervento: albero dei problemi, dei bisogni e
degli obiettivi. Project Cycle Management
Modulo 3 - Rosario Sapienza
Metodologie di valutazione di un progetto di cooperazione
allo sviluppo |
Iscrizione |
Inviare la richiesta di
iscrizione al "Training course 2012/13" con un messaggio email a
glopem@unict.it fornendo Nome e Cognome, corso di laurea (se
studenti universitari) e/o titolo di laurea, altre informazioni
rilevanti. [Si riceverà un messaggio di conferma]
Data ultima di accettazione delle richieste di iscrizione
7 dicembre 2012. |
Attestazioni |
Gli iscritti, che abbiano
regolarmente partecipato al programma, riceveranno una
certificazione della partecipazione al corso. |
Altre informazioni
|
Dr. Valentina Barbagallo
(Project Manager) 095 7347264 urisp@unict.it
Segreteria COPE: 095 317390 cope@cope.it |
SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima
seduta di laurea si terrà il 20 novembre 2012, Aula Magna, Via
Vittorio Emanuele n.49
secondo il seguente ordine:
CdL Scienze del
Governo e Amministrazione h.9
673/001849
673/001919
673/002267
CdLS in Governo e
gestione di amm.ni e imprese h.9.20
C60/000188
CdLS in Scienze delle
Pubbliche Amministrazioni h.9.30
A80/0000795
A80/0000914
A80/001433
A80/001707
A80/001818
A80/001838
A80/001960
A80/002056
A80/002092
A80/002130
CdLM in Scienze delle
Pubbliche Amministrazioni h.10.30
O69/0000050
O69/0000059
O69/0000097
O69/0000099
O69/0000118
O69/0000081
14 novembre 2012
AVVISO RINVIO ESAME
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF. TIGANO
Si avverte che gli esami previsti per il 12 novembre sono RINVIATI
al 19 novembre.
9 novembre 2012
ABILITA' LINGUISTICHE
AVVISO:
ABILITA' LINGUISTICHE INGLESE
NUOVO ORARIO LIVELLO B2
martedì dalle 12.00 alle 14.00 - laboratorio linguistico -
Prof.ssa Biordi
mercoledì dalle 12.00 alle 14.00 - laboratorio linguistico -
Prof.ssa Windmill
9 ottobre 2012
PROGRAMMA DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
ITALIANO ED EUROPEO
PROF. F. TIGANO
A.A. 2012 / 2013
Corso
di laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
Insegnamento di diritto amministrativo (cfu 12)
Prof.
F. Tigano
Programma
I – Parte generale
a)
AA.VV., Studi sui principi del diritto amministrativo, a cura
di M. Renna e F. Saitta, Giuffrè 2012;
b)
AA.VV., Lezioni di diritto amministrativo progredito, a cura
di L. Torchia, Il Mulino 2012.
II – Parte speciale
a)
Ignazio Marino, Aspetti della recente evoluzione del diritto degli
enti locali, II edizione, Quattrosoli, Palermo, 2007.
Si presuppone la
conoscenza degli istituti di diritto amministrativo già in programma
nel corso di laurea triennale. A tal fine, si consiglia: E. Casetta,
Manuale di diritto amministrativo, Giuffrè 2012.
ABILITA' LINGUISTICHE
DATE ESAMI
ABILITA' IN LINGUA SPAGNOLO:
(Appelli riservati fc e rip)16 nov h..9; 6 dic h.16
ABILITA' IN LINGUA FRANCESE:
13 feb h.10; 6 marzo h.10; 11 giugno h.10; 27 giugno h.10; 10 luglio
h.10; 18 sett h.10; 8 ott h.10
Appelli riservati fc e rip
13 dic 2012 h.10; 8 maggio 2013 h.10
31 ottobre 2012
SEDUTA DI LAUREA
15 GENNAIO 2013
Si comunica che
il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,
nell’adunanza del 23 ottobre 2012, ha deliberato di fissare in data
15 gennaio 2013 una seduta di laurea per tutti i Corsi di studio
afferenti al Dipartimento.
Le scadenze
sono le seguenti:
-
Domanda di laurea 15 novembre 2012
-
Compilazione foglio tesi 15 dicembre 2012
-
Inserimento file tesi 27 dicembre 2012
25 ottobre 2012
Abilità in lingua francese
A.A. 2012/2013
1° ciclo ottobre-gennaio
Le lezioni inizieranno a partire del
mercoledì 17 ottobre 2012
Livello A1
Giovedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
oppure
Livello A1
Lunedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa
Bombillon |
Laboratorio |
Mercoledì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Livello A2
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B1
Martedì |
Ore 16.00 – 18.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B2
Martedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Orario di
ricevimento:
Dott.ssa Anna
Fidotta: Mercoledì 10.00 – 14.00
Dott.ssa Muriel
Travaillard : Giovedì 12.00 - 13.00
Venerdì
12.00 - 13.00
Dott.ssa Nadine
Bombillon: Lunedì: 09.00 – 10.00
Mercoledì: 09.00 –
10.00
NB: Per il
tutoraggio individuale, gli studenti possono prendere
appuntamento tramite posta elettronica.
PROF. LA BELLA
APPELLO RISERVATO AI LAUREANDI
Si avverte che è fissato un
appello per laureandi il 5 novembre h.16.30
Si avverte altresì che il
ricevimento di martedì è sospeso. Il ricevimenti riprenderà venerdì
8 ottobre 2012
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
LUNEDI' 15 OTTOBRE 2012
AULA MAGNA, VIA VITTORIO EMANUELE N.49, 2° PIANO
Elenco laureandi h.9.30:
A80/001851
A80/001963
A80/002055
A80/002063
Elenco laureandi h.11.00:
O69/000049
O69/000091
O69/000116
O69/000160
O69/000184
O69/000221
3 ottobre 2012
CORSI ABILITA' INGLESE
1° CICLO 2012-2013
15 OTTOBRE 2012 / 1 FEBBRAIO 2013
LIVELLO A1
lunedì, mercoledì e venerdì dalle
14:00 alle 16:00 - aula A3 (via
Gravina) - Prof. Lawson
LIVELLO A2
martedì e mercoledì dalle 8.00
alle 10.00 - aula A3 (via Gravina)
- Prof.ssa Windmill
LIVELLO B1
martedì e mercoledì dalle 8.00
alle 10.00 - laboratorio linguistico
- Prof.ssa Biordi
LIVELLO B2
mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 -
laboratorio linguistico -
Prof.ssa Biordi
giovedì dalle 8.00 alle 10.00 -
laboratorio linguistico -
Prof.ssa Windmill
CORSI ONLINE
Per chi non ha la possibilità di
frequentare i corsi regolari - Prof. Longworth.
Per individuare il proprio livello
si consiglia di fare il "Test di Autovalutazione" cliccando sul
link qui sotto:
http://fscpolingue.createforumhosting.com/test-di-ingresso-autovalutazione-online-t1045.html
AVVISO
PROF.BARONE
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Si avverte che è fissato un appello riservato per il 30 ottobre h.9
2 ottobre 2012
AVVISO PROF. ANDO'
Si avverte che
l'appello del 10 ottobre è anticipato alle h.9 anzichè alle 16.
Si comunica altresì
che è previsto l'appello riservato per il 30 ottobre 2012 h.9
2 ottobre 2012
ABILITA' LINGUISTICHE
Si comunica che è previsto un appello per
fuoricorso per il 23 ottobre 2012. Si prega di consultare il forum
linguistico.
27 settembre 2012
ESAME SOCIOLOGIA GIURIDICA
PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che l'esame del 1° ottobre si terrà alle h.15.00 anzichè
alle h.9.30.
25 settembre 2012
ESAMI DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avvertono gli studenti che gli esami si terranno il 25 settembre
2012 h.9 ed è concesso altresì un prolungamento per il 2 ottobre
2012 h.9
20 settembre 2012
ESAMI DI STATISTICA SOCIALE
PROF.SSA GIRONE
Si avverte che gli esami si terranno lunedì 17 settembre 2012 alle
h.10
12 settembre 2012
PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA
Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 12 settembre
2012 h.9.30 Aula Magna.
5 settembre 2012
RINVIO ESAMI ECONOMIA E POL SVILUPPO
PROF. CASTRONUOVO
Si avverte che gli esami previsti per il 18 sett sono RINVIATI al 20
sett h.9.30 .
4 settembre 2012
RINVIO ESAMI
PROF.ANDO
DIRITTO COSTITUZIONALE
DIRITTO PRIVATO COMP.
S i
avvertono gli studenti che gli esami previsti per il 28 settembre
sono rinviati al 1 ottobre h.9
28 agosto 2012
PROLUNGAMENTO DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROF LICATA/PROF PULVIRENTI
Si avverte che il colloquio per i frequentanti si terrà il 1 agosto
h.9
26 luglio 2012
AVVISO ABILITA' SPAGNOLO
PROF.SSA CELESTE
S i avverte
che la prova di abilità (sia scritta che orale) prevista per il 26
luglio è RINVIATA al 30 luglio 2012 h.10 Laboratorio Linguistico.
20 luglio 2012
LINGUA FRANCESE
AVVISO
ANNO ACCADEMICO 2011 – 2012
Abilità di lingua francese
Come ogni anno,
viene proposto agli studenti
principianti in lingua francese un
CORSO INTENSIVO
Dal 10 settembre al 4 ottobre 2011
Dal lunedì al giovedì 10.00 – 13.00
Con frequenza obbligatoria
Questo corso permette di acquisire
le basi della lingua francese.
Sono aperte le iscrizioni in
laboratorio e sul coordinamento linguistico
ANNO ACCADEMICO 2011– 2012
Abilità di lingua francese
Agli studenti non principianti,
proponiamo un
CORSO DI RECUPERO di livello A2
Dall’ 11 settembre al 4 ottobre
2011
Il martedì e giovedì 10.00 -13.00
Sono aperte le iscrizioni in
laboratorio e sul coordinamento linguistico
ELENCO LAUREANDI
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
16 LUGLIO 2012 H. 9.00
A 80/001549
A80/001802
A 80/001829
A80/001836
A 80/001896
A80/002065
A 80/002100
A80/002110
H.10.00
O69/000005
O69/000044
O69/000087
O69/000113
O69/000175
10 luglio 2012
AVVISO RICEVIMENTO DOTT. LA BELLA
Si comunica che per il mese
di luglio il dott. La Bella riceve il mart dalle 12 alle 14. Si
prega di mandare una mail per confermare l'appuntamento.
9 luglio 2012
ESAMI DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
S i
avverte che gli esami del 10 luglio si terranno alle h.15.
4 luglio 2012
AVVISO
ESITI ESAME DI
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
DEL 28 GIUGNO 2012
PROF.CASTRONUOVO
Si invitano gli studenti che hanno sostenuto l'esame sopraindicato a
contattare la segreteria didattica per conoscere l'esito dell'esame.
3 luglio 2012
AVVISO SEDUTA DI LAUREA
SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Seduta di laurea del 16 luglio 2012
Si avverte che la seduta di
laurea si terrà il 16 luglio 2012 alle ore 9.00 presso l'Aula Magna,
Via Vittorio Emanuele n.49.
A breve verrà pubblicato
l'elenco dei laureandi.
2 luglio 2012
AVVISO RINVIO
ESAMI ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
PROF. D'AMICO
Si avverte che gli esami previsti per il 3 luglio
sono RINVIATI al 10 luglio 2012 h.9.
2 luglio 2012
AVVISO
ESAMI DI STATISTICA SOCIALE
prof.ssa Girone
Si avverte che gli esami del 2 luglio si terranno a
partire dalle ore 10.30
27 giugno 2012
Esiti di Economia e politica dello sviluppo
Risultati prova scritta
Appello del 13 giugno 2012
Si pregano gli studenti di contattare la segreteria didattica
(ramessi@unict.it oppure tel.
095-7347268)per conoscere l'esito dell'esame sopra indicato.
25 giugno 2012
Storia dello Stato Italiano
(prof. Barone)
Si avvisano gli studenti che l'esame
di giorno 26.06.2012 è spostato alle ore 15.00
Catania, 22.06.2012
AVVISO
Si comunica che è
stato previsto un appello di Lauree e Lauree Magistrali a partire
dal 10/09/2012. Per poter essere ammessi a tale appello i candidati
dovranno provvedere agli adempimenti necessari (compreso il
pagamento delle tasse previste) entro e non oltre la data del 10
luglio p.v.
Il Direttore del DAPPSI
Prof. Giuseppe Vecchio
RISULTATI PROVA SCRITTA DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
DEL 12/06/2012
Prof. G. BARONE
MATRICOLA |
ESITO |
069/000190 |
26 |
14508112 |
21 |
674000645 |
26 |
675000598 |
30 |
675000760 |
26 |
685/002614 |
18 |
685003810 |
23 |
A80/001814 |
30 |
O61/000194 |
25 |
O69/000056 |
21 |
O69/000073 |
18 |
O69/000081 |
30 |
O69/000112 |
30 |
O69/000120 |
22 |
O69/000122 |
22 |
O69/000144 |
27 |
O69/000146 |
22 |
O69/000162 |
26 |
O69/000182 |
24 |
O69/000200 |
27 |
O69000133 |
28 |
O69000145 |
23 |
O69000166 |
26 |
O69000179 |
30 |
O69000208 |
30 |
O69000211 |
30 |
O69000212 |
28 |
O69000214 |
30 |
O69000217 |
22 |
O69000819 |
25 |
Gli studenti Federico
Sartorio e Giovanna Migliore, non avendo inserito il numero di
matricola sono pregati recarsi presso l’ufficio del Prof. Barone
(Palazzo Dusmet) per conoscere l’esito dell’esame.
AVVISO ABILITA' LINGUISTICHE
Si avvertono gli studenti
che, a partire dagli appelli di febbraio 2012, anche per le abilità
linguistiche sarà richiesta la prenotazione on line dal portale
studenti. Le relative registrazioni saranno effettuate non più in
cartaceo ma on line.
SI RICORDA CHE, PRIMA DI
SOSTENERE L'ESAME, E' NECESSARIO RECARSI PRESSO LA SEGRETERIA
STUDENTI (VIA LANDOLINA) PER COMUNICARE LA LINGUA STRANIERA SCELTA
COME ABILITA'. LA SEGRETERIA STUDENTI PROVVEDERA' A CODIFICARE E AD
INSERIRE L'ABILITA' NEL PIANO DI STUDI INDIVIDUALE.
ELENCO AMMESSI PROVA SCRITTA
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. G.BARONE
ABBONDANZA V.
ALABISO A.
ALIBRANDI F.
ANNINO M
AVVEDUTO M.
BRUNO S.
CARUSO G.
CATALDO S.
D'ANNA S.
DEMARIA F.
DI TOMMASO G.
DI TOMMASO V.
FEDE M
FERRO N
FONTI A
GANGEMI I.M.
GASPARINI G.
GATTO P.
GRECO R.
GUGLIELMO V.
INCARDONA S.
IPPOLITO S.
LA LISA M.
LA PIANA C.
LENTINI A.
LEOTTA C.
LIOTTA A.M.
MANFREDI F.
MANGANO G.M.
MAUGERI N.
MIGLIORE G.I.
MUSUMECI L.
OMERO C.
PANTANO M.P.
PATANE' R.
PILLIRONE G.
POVERELLO M.
PRIVITERA C.
REINA M.
ROMANO M.
RUGGERO V.
SALAMONE A.
SALPIETRO A.
SARTORIO F.
SCIMONE E.
SPAMPINATO A.
TASINATO F.
TINNIRELLO R.
TOLARO R.
5 giugno 2012
LEZIONI DOTT. PULVIRENTI
DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO ED EUROPEO
Si comunica che le prossime lezioni relative al modulo del dott.
Pulvirenti si terranno nei seguenti giorni:
merc 23/5/2012 h.14-16 (B)
giov 24/5/12 h.14-18 (E)
ven 25/5/12 h.14-18 (E)
sab 26/5/12 h.9-13 (B)
merc 30/5/12 h.14-18 (B)
giov 31/5/12 h.14-18 (E)
ven 1/06/12 h.14-18 (E)
merc 6/06/12 h.14-18 (B)
21 maggio 2012
LEZIONE PROF.LICATA
Si avverte che la lezione oggi pomeriggio si terrà presso l'Aula I
17 maggio 2012
RICEVIMENTO PROF. CASTRONUOVO
Si avverte che il Prof.Castronuovo non potrà ricevere gli studenti
la prossima settimana.
Il ricevimento riprenderà il ricevimento martedì 29 maggio 2012
h.10-13
Catania, 17 maggio 2012
Diritto amministrativo |
|
Programma a.a. 2011/12 |
|
|
|
DIRITTO AMMINISTRATIVO INTERNO E EUROPEO
ciclo di lezioni dedicato al
PROFESSORE IGNAZIO MARIA MARINO
maestro catanese di diritto amministrativo
Programma studenti
frequentanti:
Gli studenti frequentanti
dovranno studiare e riferire gli ultimi tre saggi (Sulla
funzione statutaria e regolamentare degli enti locali;
Diritto, amministrazione, globalizzazione; Autonomie e
democrazie) presenti nel testo del
professore ignazio
maria marino, Aspetti della recente evoluzione
del diritto degli enti locali, Quattrosoli, 2007,
pagine 95 ss.
Gli studenti frequentanti
dovranno inoltre studiare e riferire, a loro scelta, su tre
fra i seguenti saggi del
professore ignazio
maria marino di seguito indicati:
Profili giuridici della
democrazia nell’Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona,
in Diritto e processo amministrativo, 2012, 13 ss.;
Prime considerazioni su
diritto e democrazia,
in Diritto e società, 2010, 239 ss.;
Effettività, servizi pubblici
e sistema a diritto amministrativo,
in Diritto e processo
amministrativo, 2007, 35 ss.
Giudice amministrativo,
motivazione e «potere» dell’amministrazione,
in Foro amministrativo TAR, 2003, 338 ss.
Programma studenti non
frequentanti:
Gli studenti non frequentanti
dovranno studiare da E.
Casetta - F. Fracchia, Manuale di Diritto
amministrativo, Giuffrè, 2011, limitatamente a:
capitolo I, da pag. 1 a pag. 29
(l’amministrazione e il suo diritto).
capitolo II, da pag. 31 a pag.
66 (la disciplina costituzionale);
capitolo III, da pag. 69 a pag.
227 (l’organizzazione amministrativa: profili generali);
capitolo IV, da pag. 231 a pag.
310 (l’organizzazione degli enti pubblici);
capitolo VI, da pag. 401 a pag.
488 (il procedimento);
capitolo X, da pag. 737 a pag.
767 (il giudice amministrativo), da pag. 767 a pag. 802
(principi, presupposti e condizioni dell’azione), da pag. 858
a pag. 872 (misure cautelari), da pag. 888 a pag. 937
(decisione, giudicato, mezzi di impugnazione ed ottemperanza).
Gli studenti non frequentanti
dovranno inoltre studiare e riferire su i seguenti quattro
saggi del professore
ignazio maria marino di seguito indicati:
Profili giuridici della
democrazia nell’Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona,
in Diritto e processo amministrativo, 2012, 13 ss.;
Prime considerazioni su
diritto e democrazia,
in Diritto e società, 2010, 239 ss.;
Effettività, servizi pubblici
e sistema a diritto amministrativo,
in Diritto e processo
amministrativo, 2007, 35 ss.
Giudice amministrativo,
motivazione e «potere» dell’amministrazione,
in Foro amministrativo TAR, 2003, 338 ss.
* *
* * *
Chi avesse la necessità di
integrare ai fini del raggiungimento dei crediti previsti dal
piano di studi dovrà concordare con i docenti tale
integrazione.
* * * * *
Gli
studenti sono comunque tenuti a conoscere il contenuto
aggiornato delle disposizioni normative richiamate nei testi
di studio.
|
RICEVIMENTO PROF. CASTRONUOVO
Si avverte che oggi, martedì 15 maggio 2012, il Prof. Castronuovo
non potrà ricevere gli studenti.
Il ricevimento è rinviato a domani, mercoledì 16 maggio h.10-13.
Dalla prossima settimana il ricevimento riprenderà regolarmente il
martedì 10-13.
15 maggio 2012
CdL Scienze delle Pubbliche
Amministrazioni
Economia dello Sviluppo
(Appello del 02/05/2012)
Risultati della prova scritta:
1.
Giliberto Andrea
30/30
2.
Ingiulla
Andrea 20/30
3.
Zilviano
Bruno 26/30
Catania, 11 maggio 2012
LEZIONI
DIRITTO AMM. VO PROF. LICATA
Si avverte che lunedì 14 e martedì 15 maggio NON si terranno le
lezioni.
Le lezioni si terranno il 17 e il 18 maggio h.14-17 (Aula E).
A partire dalla settimana successiva le aule assegnate sono le
seguenti:
lunedì 14-16 Aula B
martedì dalle 16 in poi Aula I
Mercoledì (orario da definire) Aula B.
9 maggio 2012
LEZIONE STATISTICA SOCIALE
PROF. SSA GIRONE
Si avverte che lunedì 14 maggio 2012 NON si terrà la lezione di
Statistica sociale.
Le lezioni proseguiranno regolarmente martedì e mercoledì.
9 maggio 2012
INIZIO LEZIONI
DIRITTO AMMINISTRATIVO IT ED EUROP
DOTT. M . PULVIRENTI
Si avverte che mercoledì 9 maggio inizieranno le lezioni del dott.
Pulvirenti dalle 14 alle 16.
8 maggio 2012
RICEVIMENTO PROF. LA BELLA
Si avverte che domani pomeriggio il prof. La Bella non potrà
ricevere gli studenti.
7 maggio 2012
AVVISO RINVIO LEZIONE
DIRITTO AMMINISTRATIVO (DOTT. PULVIRENTI)
LEZIONE DEL 2 MAGGIO 2012
Si avverte che la lezione del dott. Pulvirenti prevista per il 2
maggio 2012 h.14 NON si terrà.
A breve verrà comunicata la data successiva di inizio lezioni del
dott. Pulvirenti.
30 aprile 2012
AVVISO RINVIO LEZIONE
STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
Si avverte che la lezione di oggi pomeriggio di Storia dello Stato
italiano NON si terrà.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 2 maggio 2012.
30 aprile 2012
RINVIO ESAMI PROF. D'AMICO
Analisi delle politiche pubbliche
Si avverte che gli esami già fissati per il 17 aprile sono
ulteriormente rinviati al 3 maggio 2012 h.9.30.
23 aprile 2012
RINVIO ESAMI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che gli esami previsti per il 19 aprile sono rinviati al
26 aprile 2012 h.9 Facoltà.
17 aprile 2012
INIZIO LEZIONI DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO ED EUROPEO
DOTT. G. LICATA - DOTT. M. PULVIRENTI
Si avvertono gli studenti che le lezioni del dott. Licata
inizieranno lunedì 23 aprile 2012 h.14-16 (Aula
A 4 Via Gravina).
Proseguiranno martedì 16-20 (Aula I Facoltà).
Il dott. Pulvirenti inizierà le lezioni mercoledì 2 maggio 2012
h.14-16 (Aula A 4 Via Gravina).
A breve verrà comunicato il programma per i frequentanti e per i non
frequentanti.
16 aprile 2012
RINVIO ESAMI PROF.SSA DE FELICE
SOCIOLOGIA GIURIDICA
Si avverte che l'appello del 30 aprile è rinviato al 2 maggio h.9.30
13 aprile 2012
TEORIA E TECNICHE DEL MODERNO CERIMONIALE
LEZIONE SOSPESA
Si avverte che la lezione prevista per venerdì 13 aprile è annullata
per indisponibilità dell'Aula I a causa di lavori in corso.
Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 19 aprile.
12 aprile 2012
APPELLI DI DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
Prossimi esami:
16 aprile 2012 h.8.30 (appello riservato)
7 maggio 2012 h.8.30 (appello riservato)
11 giugno 2012 h.8.30
25 giugno 2012 h.8.30
9 luglio 2012 h.8.30
LEZIONE DI STATISTICA SOCIALE
PROF.SSA GIRONE
Si avverte che la prof.ssa Girone farà lezione
domani 3 aprile 2012, mentre non si terrà la lezione di mercoledì 4
aprile.
Si precisa inoltre che il 16 aprile non si terrà la
lezione dalle 12 alle 14.
2 aprile 2012
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
ESAME SCRITTO DEL 5 MARZO 2012
Gli studenti Alabiso, De Maria, Faro, Finocchiaro,
Muraglie e Salpietro sono pregati di contattare la segreteria
didattica (ramessi@unict.it)
per comunicazioni relative alla registrazione dell'esame.
31 marzo 2012
AVVISO
Venerdì 30 marzo alle h.9.00 presso l'Aula Magna
della Facoltà di Scienze Politiche, l'Associazione Avvocati
Giuslavoristi Italiani sez. Sicilia, l' Associazione socio-culturale
Haruka, la Facoltà di Scienze Politiche e il DAPPSI organizzano il
seminario su
"Un nuovo Diritto del lavoro per le nuove
generazioni"
Conferenza del prof. Pietro Ichino, in occasione
della presentazione del suo libro "Inchiesta sul lavoro" (edito da
Mondadori)
Ne discutono:
Avv. R.Cosio - Presidente Comm. lavoro UAE,
Presidente AGI Sicilia
Prof.ssa N.Parisi - Prof. Ord Diritto internazionale
e dell'UE
Intervengono
Sen Enzo Bianco
On Nello Musumeci
Avv. Ivan Lo Bello
Conclusioni
Dott. A.Pogliese - Primo Vice Governatore Lions
Clubs Distretto 108Yb Sicilia
ABILITA' DI LINGUA
INGLESE
Si avvisano gli studenti che,
relativamente all' abilità linguistica sopra indicata, al fine di
sostenere la prova scritta per l'esame finale si
richiede la
prenotazione presso il forum on-line, alla voce "coordinamento per
le abilità linguistiche" (raggiungibile dalla bacheca), almeno 5
giorni prima rispetto alla data d'appello.
Il calendario dei turni per la verifica scritta sarà pubblicato
presso il Laboratorio (o sul forum alla voce "prenotazioni
verifiche") il giorno prima dell'appello.
Si ricorda,
inoltre, che
è necessario effettuare la
prenotazione on line tramite il Portale studenti per poter sostenere
la prova orale.
Catania, 27.03.2012
Programma abilità
Lingua Spagnola anno 2011-2012
Esame
scritto livello A1
Presentarse
Saludar y despedirse-
Información personal y profesiones- Pronombres interrogativos-
Países, nacionalidades y
adjetivos de nacionalidad-verbo ser- presente indicativo verbos
regulares- verbo
Haber y tener (diferencia de
uso)- números cardinales (del 1 al 99)- números ordinales.
Hablar
de otras personas
La Familia- la descripción
física- el carácter- el verbo estar (diferencias de uso con el verbo
ser)-
adjetivos posesivos- adjetivos
y sustantivos el género y el número- el verbo gustar- adjetivos
demostrativos- preposiciones
de, a, en , con-identificar y presentar
a otras personas.
Hablar
de acciones cotidianas
Verbos de acciones cotidianas-
pronombres átonos- verbos reflexivos- estaciones del año- días de
la semana, meses del año, partes del día, dar la fecha-
preposiciones para expresar tiempo- diferencias
de uso entre llevar y
traer-meter y poner- hablar de la frecuencia y concertar
una cita- Ir al banco, a
Correos y hacer la compra.
Ubicarse en la calle
Diferencias entre País o
Nación, Ciudad,Pueblo- establecimientos públicos ,comerciales,
profesionales-
Expresiones de lugar, adverbios
de lugar- Verbos de movimiento y preposiciones- los verbos ir
y venir la ida y la vuelta y el verbo seguir- el contraste
entre hay y está- tipologías de vivienda- descripción
del barrio-
descripción de la casa.
Diferencias entre muy y mucho. Dar la hora.
Alimentación y salud
La alimentación y el léxico
relacionado- comidas típicas- artículos definidos e indefinidos-
contraste
entre verbo parecer y gustar-
los cinco sentidos y los verbos relacionados-el cuerpo humano-
verbos
irregulares y los varios tipos
de irregularidades- ir a la consulta del médico- manejarse en el
restaurante .
Hablar
de planes y proyectos
El
turismo, los viajes, los atractivos turísticos-medios de
comunicación- el uso de ser y estar con adjetivos de carácter y
estados de ánimo- los comparativos- el gerundio- perífrasis
verbales ir a ,pensar en, acabar de- hablar por
teléfono- enviar correos electrónicos.
Esame
orale:
Saluto e
presentazione personale, sostenere una breve conversazione con il
docente…
Descripción de algo o de alguien, dar o pedir una dirección, la
fecha una información;
Hablar
de lo que le gusta o no, de acciones cotidianas; hacer la compra, ir
de viaje…..
Hablar
de España y de Italia , ubicación geográfica, división geo política,
clima, idiomas
oficiales, tipo de gobierno, costumbres de la sociedad española,
platos típicos y costumbres
Breve
historia de España desde el descubrimiento de América hasta nuestros
tiempos.
Latinoamérica, geografía, países y capitales. La sociedad española y
sus características.
Per i corsi di
laurea di 4 crediti devono portare anche all’orale:
La
Unión Europea: historia, desarrollo, países miembros, tratados
principales, organización
Símbolos, moneda, países miembros que no adoptaron el Euro…………
La
sociedad española y sus características.
Bibliografia:
. Pasaporte nivel A1 y A2
autores: Matilde Cerrolaza Aragón, Oscar Cerrolaza Gili y Begoña
Llovet Barquero
Edelsa Grupo Didascalia,
Madrid
. Uso de la Gramática española
: elemental de Francisca Castro, Edelsa Grupo Didascalia, Madrid
. Per la parte orale qualsiasi
libro de Civilización española :
¡Viva la Cultura! De Amalia
Balea y Pilar Ramos en Clave-Ele, España
Así Somos de Florencia M.
Gallego y Viviana Piciulo de Hoepli Milano
Curioseando de Michele Negro y
Purificación Gimenez Antolín, Trevisini Editore
INIZIO LEZIONI STATISTICA SOCIALE
PROF.SSA S.GIRONE
Si avverte che le lezioni inizieranno lunedì 2 aprile 2012 dalle 8
alle 10. La docente preciserà se farà lezione anche il 3 e 4
aprile oppure la settimana successiva.
26 marzo 2012
RISULTATI DI ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
APPELLO DEL 5 MARZO 2012
Risultati della prova scritta:
ALABISO A. 28
ANNINO M 22
BLANCATO F. ins
BRUNO S. ins
CANNAROZZO D. 25
CATALDO S. 30
D'ANNA S. 27
DE MARIA F. 26
DI TOMMASO G 30
DI TOMMASO V. 26
FARO G. 23
FEDE M. 26
FINOCCHIARO G. 27
FONTI A. 28
GANGEMI I 22
GASPARINI G 21
GATTO P 27
INCARDONA S 24
LA PIANA C 28
LAZZARO R 30
LENTINI A 25
LEONARDI L 30
LEONARDI S 18
LEOTTA C 27
LIBERTINI E 28
LIGORI C ins
LIOTTI A. 26
LO MONACO M. 21
MAGRO V 26
MANGANO G 27
MANUELE V. 30
MARINO S 27
MAUGERI NUNZIA 18
MAUGERI NUNZIO 25
MAZZERBO G ins
MESSINA L 25
MURAGLIE S. 25
MUSUMECI L. 27
NICITO M. 27
OMERO C. 27
PALMINTIERI S 28
PICCICA E 28
POVERELLO M. 18
PRIVITERA C 30
PUGLIA S 27
RAPISARDA G ins
REINA M 27
ROMANO M ins
RUGGERO V 27
SAGONE C 28
SAITTA A 28
SALPIETRO A 27
SAVARINO E ins
SCARCIOFALO C 20
SCIFO V 28
SCUDERI C 22
SIGONA A 20
SPAMPINATO A 30
TINNIRELLO R 27
TURIANO G 27
ZAPPULLA M ins
AVVISO SEDUTE DI LAUREA
CORSO DI LAUREA GOVERNO E GESTIONE DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE
Si avverte che la seduta di laurea si terrà il 28 marzo 2012 h.15.30
Facoltà.
Elenco laureandi:
Abate L.
Mormina M.A.
Gerratana P.
Verranno inoltre esaminati:
Alecci A.
Fortunato G.
Zago G.
Beniamini L.
AVVISO PROSSIME SEDUTE DI LAUREA
Si
comunica che la seduta di laurea si terrà giovedì 22 marzo 2012
h.9.00 (Via Gravina).
Elenco
laureandi:
(Cdl
Magistrale)
D'ANTONE
G.
PENNISI
A.
CRISAFULLI M .(a partire dalle h.12 per impegni del docente)
GUGLIELMINO V.
(Cdl
Specialistica)
CORMACI
C. (a partire dalle h.12
per impegni del docente)
MONTEFORTE P.
GENTILE
M. (a partire dalle h.12 per impegni del docente)
RAPISARDA F. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
SANTORO F. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
ALFIERI A.
D'AMICO N.A.
PULITO L.
RAVALE N.
SQUILLACI G. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
MENDOLARO A. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
ZANGHI M.
MAZZA E.
MAZZARELLA F.
RIZZO T.
SCOGNAMIGLIO A.
CORSARO G. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
DI MODICA M.
TAMBURELLO F.
SCOLASTICO M. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
TOMARCHIO S.
SACCO C. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
SCUDERI S.
DI STEFANO G.
FOLISI I.
MAROTTA I.
MACRI' G. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
NAPOLI M.
IACONA A. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
VALASTRO S.
PELLIGRA S. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
SCALZO R. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
INTRISANO B. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
PIGNATARO D.
GRANDE A.
LO BIUNDO P. (a partire dalle h.12 per
impegni del docente)
RINVIO INIZIO LEZIONI
STATISTICA SOCIALE
Si avverte che è rinviato l'inizio delle lezioni di Statistica
sociale. Seguirà avviso con l'indicazione della data di inzio.
9 marzo 2012
RINVIO INIZIO LEZIONI PROF.SSA DE FELICE
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E PROCEDIMENTI AMM.VI
Si avverte che le lezioni della prof.ssa De Felice inizieranno il 19
marzo anzichè il 12.
7 marzo 2012
AVVISO
INIZIO LEZIONI STORIA DELLO STATO ITALIANO
Prof. G.Barone
Si comunica che le lezioni inizieranno il 14 marzo 2012, anzichè il
12.
L'orario delle lezioni è 16.00-18.30 (lun e merc).
6 marzo 2012
Abilità Lingua francese
Esami
28
marzo 2012 h.10.00
Abilità Lingua spagnola
(prof. ri Valenti- Celeste)
Si avvisano gli studenti che sono
stati fissati i seguenti appelli: 14.06.2012 ore 16; 14.07.2012 ore
16; 26.07.2012 ore 9; 4.09.2012 ore 9.00; 4/10/2012 ore 9.00
Catania, 06.03.2012
RINVIO ESAMI STATISTICA SOCIALE
PROF.SSA TOMASELLI
Si avverte che l'appello del 30 aprile 2012 (riservato) è rinviato
al 2 maggio 2012 h.8,30 Facoltà.
5 marzo 2012
Abilità in lingua francese
A.A. 2011/2012
2° ciclo Marzo-Maggio
Inizio delle lezioni 12 Marzo 2012
Livello A1
Lunedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
oppure
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio |
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
Livello A2
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
laboratorio |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
laboratorio |
Mercoledì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Tutoraggio* |
Livello A2/B1( secondo le richieste)
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
|
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 12.00 – 14.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
*Il tutoraggio si fa in
laboratorio
Assistenza didattica e ricevimento in laboratorio
Dott.ssa Travaillard: lunedì -
mercoledì 12-14
Dott.ssa Fidotta: mercoledì
10-14
Dott.ssa Bombillon: mercoledì
–giovedì – venerdì 12-13
Abilità lingua
francese
Si
avvisano gli studenti che è stato fissato un appello riservato per
gli studenti fuori corso e ripetenti per il 28.03.2012 ore 10.00
Catania, 02.03.2012
Giornate informative bando Erasmus 2011_2012:
/europa/erasmus/
28 febbraio 2012 ore 9,30
presentazione Bando 2012-2013 Aula Magna – nuovo Edificio per la
Didattica –Facoltà di Ingegneria
5 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche
7 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche
AVVISO RIVOLTO AGLI
STUDENTI ISCRITTI AL
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA IN GOVERNO E GESTIONE DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE
(MODICA)
GESTIONE DEI PROCESSI
DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
PROF. ASERO
Gli studenti
che devono sostenere l'esame sopra indicato sono pregati di
contattare via e-mail il docente Prof. V. Asero
(vasero@unict.it) per avere
informazioni sul programma d'esame.
Gli esami si
terranno nei giorni previsti per gli esami di Economia regionale
(Corso di Laurea Internazionalizzazione delle Relazioni commerciali
- IRC) previa prenotazione via mail al docente.
In
particolare i prossimi appelli saranno:
5 marzo 2012
h.10
11 aprile
2012 h.10
14 giugno
2012 h.9.30
28 giugno
2012 h.9.30
12 luglio
2012 h.9.30
12 sett 2012
h.9.30
28 sett 2012
h.9.30
28 febbraio
2012
AVVISO
SCIENZA
DELL'AMMINISTRAZIONE (STUDENTI FREQUENTANTI)
PROF. M. LA BELLA
Si comunica
agli studenti frequentanti che il prolungamento dell'appello del 7
febbraio si terrà il 28 febbraio 2012 h.16.30 Se necessario gli
esami proseguiranno la mattina seguente.
24 febbraio
2012
ANALISI DELLE POLITICHE
PUBBLICHE
PROF. D'AMICO
Si avverte
che gli esami del 6 marzo sono rinviati all'8 marzo h.9.30
24 febbraio
2012
AVVISO PROF. CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA
DELLO SVILUPPO
Si avverte
che è previsto un incontro/lezione per il 29 febbraio 2012 dalle 12
alle 14 (Aula da confermare). In occasione dell'incontro del
29/02/2012 sarà possibile chiedere al docente un eventuale
prolungamento dell'appello del 5 marzo.
23 febbraio
2012
E’ stato pubblicato il Bando Erasmus Studio 2012-2013.
SCADENZA per la presentazione delle candidature: 12/03/2012 ore
12:00
BANDO:
http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/bando_1213.pdf
DESTINAZIONI:
http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/borse_1213.pdf
ESAMI PROF.SSA DE
FELICE
SOCIOLOGIA GIURIDICA
Si avverte
che gli esami del 22 febbraio si terranno alle 15.30 anziché alle
9.30.
20 febbraio
2012
AVVISO
SCIENZA
DELL'AMMINISTRAZIONE
PROF.LA BELLA
AVVISO RIVOLTO AI
FREQUENTANTI
Si comunica
agli studenti
frequentanti
che il prolungamento dell'appello del 7 febbraio si terrà il 28
febbraio 2012 h.9.30 anziché il 23 febbraio.
20 febbraio
2012
ESITI DI ECONOMIA E
POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
APPELLO DEL 13 FEBBRAIO
2012
1) AIELLO F.
INS.
2)ALIBRANDI
F. 22/30
3)CARUSO L.
18/30
4)GIORDANO
G.26/30
5)GOLIA I.
20/30
6)LA LISA M.
20/30
7)MIGLIORE G.
21/30
8) NICOLOSI
P. F. 27/30
9) PILLIRONE
G. 27/30
10) PURELLO
M. 18/30
11)
SCARCIOFALO C. INS
12)SEMINARA
L. 24/30
13) ZAPPULLA
M. INS
20 febbraio
2012
SEDUTA DI LAUREA DEL 21
FEBBRAIO 2012
Si
comunica che l'orario di inizio della seduta di laurea è anticipato
alle ore 8.30.
17
febbraio 2012
PROSSIMA SEDUTA DI
LAUREA
Si comunica
che la prossima seduta di laurea si terrà martedì 21 febbraio
2012 h.9 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze
Politiche.
Elenco
laureandi:
1) FRAZZICA
ANTONIO
2)CURIALE
LUCIA
3)CALVO NOEMI
4)BERTOLO
ANTONIO
5)CAVALLO
ORIANA
6)PALERMO
GRAZIA M.
7)CICILESE
VINCENZO
14 febbraio
2012
ESAME PROF.CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA
DELLO SVILUPPO
Si avverte
che l'esame del 13 febbraio è rinviato alle h.9.30
9 febbraio
2012
ESAMI PROF. LA BELLA
SCIENZA
DELL'AMMINISTRAZIONE
Si avverte
che gli esami previsti per l'8 febbraio sono rinviati al 9 febbraio
2012 h.9.30 Facoltà.
7 febbraio
2012
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
PROF.D'AMICO
Si avverte che l'esame del 7 febbraio
è rinviato al 14 febbraio
2012 h.9.30
Elenco studenti frequentanti
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE |
|
|
|
|
Elenco studenti frequentanti che hanno
maturato il diritto a sostenere l'esame orale |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cognome |
Nome |
|
|
|
|
1 |
BALBO |
Salvatore |
|
|
|
|
2 |
BELVIGLIO |
Elvira |
|
|
|
|
3 |
BERTONE |
Massimo |
|
|
|
|
4 |
CACCAMO |
Katia |
|
|
|
|
5 |
COCO |
Salvatore |
|
|
|
|
6 |
CORPACI |
Maria |
|
|
|
|
7 |
CUBISINO |
Rosario |
|
|
|
|
8 |
D'ANGELO |
Giuseppe |
|
|
|
|
9 |
DONZELLA |
Maria |
|
|
|
|
10 |
FIDONE |
Gianluca |
|
|
|
|
11 |
GIANDINOTO |
Salvatore |
|
|
|
|
12 |
GIUNTA |
Donatella |
|
|
|
|
13 |
GULINO |
Valentina |
|
|
|
|
14 |
LA VERDE |
Francesca |
|
|
|
|
15 |
LICANDRO |
Silvana |
|
|
|
|
16 |
LOMBARDO |
Giuseppe |
|
|
|
|
17 |
MAGRA |
Daniele |
|
|
|
|
18 |
MICALE |
Ines |
|
|
|
|
19 |
MICALIZIO |
Giuliana Maria |
|
|
|
|
20 |
MONICA |
Mario |
|
|
|
|
21 |
QUATTROCCHI |
Salvatore |
|
|
|
|
22 |
SANZONE |
Luisa |
|
|
|
|
23 |
SCALISI |
Massimiliano |
|
|
|
|
24 |
SCATA' |
Francesco |
|
|
|
|
25 |
SEMINARA |
Alessandro |
|
|
|
|
26 |
STORACI |
Luigi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LEZIONI DI RECUPERO
PROF.CASTRONUOVO
Si avverte
che sono previste le seguenti lezioni seminariali:
2 febbraio
2012 h.9.00-14.00 Aula B Facoltà
3 febbraio
2012 h.9.00-14.00 Aula B Facoltà
23 gennaio
2012
LEZIONE PROF.
CASTRONUOVO
Si avverte
che la lezione di martedì 17 gennaio è annullata per motivi di
salute del prof.Castronuovo.
17 gennaio
2012
LEZIONI PROF. LA BELLA
Si avverte
che la lezione di oggi 16 gennaio 2012 è sospesa per concomitanza
con il Consiglio di Facoltà.
16 gennaio
2012
PROLUNGAMENTO ESAME
PROF.SSA DE FELICE
Si avverte
che il prolungamento fissato per il 9 gennaio è rinviato al 10
gennaio 2012 h.9.30
5 gennaio
2012
LEZIONE PROF.D'AMICO
Si avverte
che la lezione del prof.D'Amico del 9 gennaio è rinviata.
Seguirà
avviso.
5 gennaio
2012
LEZIONE
SCIENZA DELL'AMM.NE
Si comunica
che mercoledì 21 dicembre le lezioni non si terranno.
Le lezioni
riprenderanno il 9 gennaio 2012.
ABILITA' DI LINGUA
FRANCESE
PROSSIMI ESAMI
10 GENNAIO
2012 H.10 *RISERVATO
7 FEBB 2012
H.10
29 FEBB 2012
H.10
9 MAGGIO
2012 H.10 * RISERVATO
14 GIUGNO
2012 H.10
27 GIUGNO
2012 H.10
11 LUGLIO
2012 H.10
12 SETT 2012
H.10
9 OTT 2012
H.10
Gli esami si
terranno presso il laboratorio linguistico
A V V I S O
LINGUA FRANCESE
Si comunica agli studenti
laureandi che ci sarà un appello straordinario per la verifica di
lingua
francese il 10 Gennaio 2012 alle
ore 10.00 presso il laboratorio linguistico.
Le docenti
Nadine Bombillon
Anna Fidotta
Muriel Travaillard
ESITI ESAMI DI ECONOMIA
E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF. CASTRONUOVO
APPELLO DEL 28/11/2011
CALABRESE
FAUSTO 30/30;
CARNEMOLLA
ROMINA 28/30;
CURIALE LUCIA
27/30;
D'ORIANO
DARIO 28/30;
LA VERDE
FRANCESCA 18/30;
LIGORI
CALOGERO E. INS.
9 dicembre
2011
SEDUTA DI LAUREA
Si avverte
che la prossima seduta di laurea si terrà mercoledì 14 dicembre 2011
alle ore 9.00 presso i locali di Via Gravina.
9 dicembre
2011
LEZIONI DEL
PROF.CASTRONUOVO E DEL PROF. LA BELLA
Si avverte
che il 14 dicembre 2011 le lezioni si terranno presso l'aula E della
Facoltà (3° piano)
9 dicembre
2011
PROLUNGAMENTO
SOCIOLOGIA GIURIDICA
Si avverte
che è stato fissato un prolungamento per il 9 gennaio 2012 h.9.30.
9 dicembre
2011
ECONOMIA E POLITICA
DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
Si avverte
che sono annullate le lezioni di lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7
dicembre 2011 per impegni fuori sede del docente.
2 dicembre
2011
AVVISO LEZIONI LUNEDI'
5 DICEMBRE 2011
Si avvertono
gli studenti che le lezioni di lunedì mattina 5 dicembre 2011 sono
sospese per consentire lo svolgimento del Consiglio di Facoltà e del
Consiglio di Dipartimento.
E' CONFERMATA
SOLO LA LEZIONE DEL PROF.LICCIARDELLO (DALLE 8 ALLE 10)
30 novembre
2011
LEZIONE DI ECONOMIA E
POLITICA DELLO SVILUPPO
LEZIONE ANNULLATA
Si avverte
che martedì 29 novembre 2011 NON si terrà la lezione di Economia e
pol sviluppo.
28 novembre
2011
LEZIONI DI SCIENZA
DELL'AMMINISTRAZIONE
PROF.LA BELLA
Si avverte
che l'inizio delle lezioni previsto per il 28 novembre 2011 è
rinviato a lunedì 5 dicembre 2011.
26 novembre
2011
REGOLARE SVOLGIMENTO
DELLE LEZIONI.
Contrariamente a quanto comunicato si conferma che si terranno
regolarmente le lezioni di lunedì 28 novembre 2011 presso i locali
di Via Gravina.
22 novembre
2011
AVVISO SPOSTAMENTO
ESAME DI ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
Si avverte
che l'esame di Economia e politica dello sviluppo previsto per il 24
novembre è rinviato al 28 novembre 2011 h.9.30 Facoltà.
AVVISO SPOSTAMENTO
ESAME DIRITTO AMMINISTRATIVO
Si avverte
che l'esame di Diritto Amministrativo previsto per il 17 novembre è
RINVIATO AL 28 NOVEMBRE 2011 h.9 Facoltà.
14 novembre
2011
PROSSIMA SEDUTA DI
LAUREA
Si avverte
che la prossima seduta di laurea si terrà il 18 novembre 2011
alle ore 9.00 presso i locali di Via Gravina.
Elenco
laureandi:
STELLA M.
MUSUMECI R.
SCALISI F.
IANNELLO
LEONE G.
CREAZZO D.
MARTIRE A.
NICASTRO P.
REINA A.
ANTONUCCI P.
MAIRA C.
FLERES A.
CARUSO A.
MAUCERI R.
CALABRO' A.
GIARDINARO A.
CARUSO M.
ZAPPARRATA V.
VECCHIO M.G.
VACCARO G.
7 novembre
2011
A V V I S O
L I N G U A F R A N C E S E
Si avvisano gli studenti che
i corsi avranno inizio secondo il calendario seguente:
A1 - Dott.ssa Travaillard: 18 ottobre ore 8.00 – 10.00 Aula I (3° piano)
A1 - Dott.ssa Bombilllon: 19 ottobre ore 14.00 - 16.00 Laboratorio
(2°piano)
A2 - Dott.ssa Travaillard: 18 ottobre ore 10.00 – 12.00 Aula I (3° piano)
B1 - Dott.ssa Fidotta:
17 ottobre ore 10.00 – 12.00
Laboratorio (2° piano)
C1 - Dott.ssa Fidotta:
17 ottobre ore 14.00 -16.00
Laboratorio (2° piano)
A V V I S O
L I N G U A F R A N C E S E
L’esame di lingua francese per studenti fuori corso
avrà luogo
il 23 novembre 2011 ore 10.00
Abilità in lingua francese
A.A. 2011/2012
1° ciclo ottobre-gennaio
Livello A1
Lunedì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Aula I (3° piano) |
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Aula I (3° piano) |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Tutoraggio Labo |
oppure
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Labo o aula |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Labo o aula |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Tutoraggio Labo |
Livello A2
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Aula I (3° piano) |
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Aula I (3° piano) |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Tutoraggio Labo |
Livello B1
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Assistenza didattica e ricevimento in laboratorio
Dott.ssa Travaillard:
lunedì - mercoledì 12-13
Dott.ssa Fidotta:
martedì e giovedì 12-13
Dott.ssa Bombillon:
martedì 12 -13 - mercoledì 12-13 - venerdì12-13
12 ottobre 2011
A V V I S O
LINGUA FRANCESE
SI
AVVISANO TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI A FREQUENTARE UN CORSO DI
ABILITÀ DI LINGUA FRANCESE DI LIVELLO A1, A2, B1, B2, C1 PER IL
PRIMO CICLO 2011/2012 CHE MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2011 AVRÀ LUOGO UNA
RIUNIONE INFORMATIVA SUGLI ORARI ED I PROGRAMMI DELLE LEZIONI ALLE
ORE 10 PRESSO IL LABORATORIO LINGUISTICO DELLA FACOLTÀ.
L’ÉQUIPE
DI FRANCESE
Nadine Bombillon, Muriel Travaillard, Anna Fidotta
PROSSIMA SEDUTA DI
LAUREA
OTTOBRE 2011
Si avverte
che la prossima seduta di laurea si terrà martedì 11 ottobre 2011
alle h.8.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche.
Elenco
laureandi:
LAUREANDI A80
VALASTRO
NATALE
CUCCHIARA
PUGLISI
GALBO
CAPUANO
SPADARO
FERMO
CESARE
MURATORE
PATANE'
GELAO
D'ANGELO
LEONE
ROMANO
FIASCHI
INCARDONA
LAUREANDI O69
FICICCHIA
GENTILE
LIZZIO
30 settembre
2011
RISULTATI DI ECONOMIA E POL. SVILUPPO
PROF. CASTRONUOVO
ESAMI DEL 15 SETTEMBRE 2011
ABBONDANZA V. 28
D'ORTO A. 18
IMPELLIZZERI E. 21
LIGORI C. INS.
QUATTROCCHI S. 26 (INTEGRAZ.) RIP. ESAME
VENTICINQUE A. 30
19 settembre 2011
LINGUA FRANCESE
AVVISO
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
Come ogni anno,
viene proposto agli
studenti principianti in lingua francese un
CORSO INTENSIVO di
48 ore
Dal 12 settembre al
6 ottobre 2011
Dal lunedì al
giovedì 10.00 – 13.00
Con frequenza
obbligatoria
Questo corso
permette di acquisire le basi della lingua francese.
Sono aperte le
iscrizioni in laboratorio.
Questo corso è
indirizzato a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica.
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
CORSO DI RECUPERO
(livello A2) di 24 ore
Dal 13 settembre al
6 ottobre 2011
Il martedì e giovedì
10.00 -13.00
Questo corso si
rivolge a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica che devono sostenere esame di
insegnamento e di abilità linguistiche.
Si avvisano gli studenti interessati a frequentare i
suddetti corsi che Giovedì 08 Settembre 2011 avrà luogo una
riunione informativa per eventuali chiarimenti alle ore 10.30.
L’équipe di Francese
RINVIO ESAMI
SI
RICORDA, COME DA AVVISO IN BACHECA ESAMI, CHE GLI ESAMI SOTTO
INDICATI SONO STATI RINVIATI NELLE SEGUENTI DATE:
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E PROC. DAL 5 SETT AL 9 SETT
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO DAL 12 SETT AL 15 SETT
ESAMI DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E PROC. AMMVI
PROF.SSA DE FELICE
Si avverte che gli esami fissati per il 5
settembre sono rinviati al 9 settembre 2011 h.9.30 Facoltà.
27 luglio 2011
ESITI DI ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
ESAMI DELL'11 LUGLIO 2011
COCUZZA ANGELA M. 22
GIANNI' SIMONE 27
GREGNA MARIA
LEOCATA AGATINO 20
MILAZZO PATRIZIA 26 (6 CFU)
MILIOTI LAURA 21
MONTANTE VINCENZO 30
ZAPPALA' GIANLUCA 20
18 luglio 2011
LINGUA FRANCESE
AVVISO
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
Come ogni anno,
viene proposto agli
studenti principianti in lingua francese un
CORSO INTENSIVO di
48 ore
Dal 12 settembre al
6 ottobre 2011
Dal lunedì al
giovedì 10.00 – 13.00
Con frequenza
obbligatoria
Questo corso
permette di acquisire le basi della lingua francese.
Sono aperte le
iscrizioni in laboratorio.
Questo corso è
indirizzato a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica.
ANNO ACADEMICO 2010
– 2011
Abilità di lingua
francese
CORSO DI RECUPERO
(livello A2) di 24 ore
Dal 13 settembre al
6 ottobre 2011
Il martedì e giovedì
10.00 -13.00
Questo corso si
rivolge a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di
laurea triennale e specialistica che devono sostenere esame di
insegnamento e di abilità linguistiche.
LINGUA FRANCESE
AVVISO
Si comunica agli studenti che verrà istituito un
appello per il sostenimento delle verifiche di abilità linguistiche
e esame di insegnamento il 13 settembre 2011 con prolungamento il 21
settembre 2011 alle ore 10.00.
PROLUNGAMENTO STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF. BARONE
Si avverte che il prof.Barone ha concesso un
prolungamento per il 26 luglio 2011 h.9.00
13 luglio 2011
ESITI ESAMI PROF.CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
ESAMI DEL 27 GIUGNO 2011
GENOVESE I. 30
GUGLIELMINO V. 28
LA FERRARA A. 28
LANZAFAME L. 27
LATELLA E. 28
PENNISI A. 30
PUGLISI GIOVANNA 21 C.S
PUGLISI GRAZIA 28 C.S
ESAMI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
PROF. ANDO'
Si avverte che l'esame del 27 luglio inizierà alle
ore 9 e proseguirà alle h.16.
6 luglio 2011

UNIVERSITA’ DEGLI
STUDI DI CATANIA
FACOLTA’ DI SCIENZE
POLITICHE
Principi di diritto
dell’ambiente interno e europeo
Il giorno 8 del
mese di luglio alle ore 16.30
presso i locali della Facoltà di Scienze Politiche, Aula a1, Via
Gravina, nell’ambito delle attività del corso di Principi di
diritto dell’ambiente interno e europeo, sarà tenuto un
seminario sul tema:
“LA BONIFICA DEI SITI
CONTAMINATI: QUADRO NORMATIVO E DISCIPLINA APPLICATIVA”
Introduce:
avvocato
Giovanni Fabio Licata (Università di Catania)
Relatore:
avvocato
Fabrizio Siracusano (membro della commissione COVIS istituita presso
il Ministero dell’Ambiente)
Per la partecipazione
al seminario occorre prenotarsi ai seguenti indirizzi di posta
elettronica:
ramessi@unict.it
gfl213@nyu.edu
RISULTATO PROVE SCRITTE DI STORIA DELLO STATO
ITALIANO
(Prof. G. Barone)
Si comunica che l’apertura dell’appello di martedì 28
giugno 2011 è spostata alle ore 11,30.
COGNOME E NOME
|
ESITO |
Balbo Salvatore |
30 |
Bellini Francesca |
Non superato |
Belviglio Elvira |
26 |
Bertone Massimo |
26 |
Caccamo Katia |
20 |
Calabrese Fausto |
30 |
Carciola Andrea |
18 |
Coco Salvatore |
25 |
Corpaci Maria |
Non superato |
Criscione Giorgio |
28 |
Cucuzza Angela Maria |
20 |
Di Caudo Federica |
25 |
Donzella Maria |
Non superato |
Fidone Gianluca |
Non superato |
Finocchiaro Giovanna |
18 |
Giandinoto Salvatore |
24 |
Giannì Simone |
30 |
Giunta Donatella |
30 |
Gregna Maria |
Non superato |
Gulino Valentina |
Non superato |
Leonardi Laura Carmen |
25 |
Licari Elena |
18 |
Magra Daniele |
24 |
Monica Mario |
24 |
Muraglie Salvatore |
25 |
Pappalardo Vincenzo |
30 |
Pinò Luigi |
25 |
Sagone Costanza |
28 |
Sanzone Luisa |
Non superato |
Scalisi Massimiliano |
27 |
Scatà Francesco |
28 |
Spampinato Sebastiana |
24 |
Stella Maurizio |
28 |
Zappalà Gianluca |
28 |
27- giugno 2011
ESITI DI
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
ESAME DEL 13 GIUGNO 2011
*LA STUDENTESSA ARESTIA E' PREGATA DI METTERSI IN
CONTATTO CON LA SEGRETERIA DIDATTICA
(PROVA DA 6 CFU)
BELLINI F. 26
D'ANTONE G. 27
DI CAUDO F. 25
FICICCHIA G. 20
GENTILE G.22
LICANDRO S. 24
LIZZIO A. 22
QUATTROCCHI S.20
STELLA M.20
_____
(PROVA DA 12 CFU)
ALBAMONTE M. 30
ALBANO F. 28
AUTERI L 20
BALBO S. 24
BELVIGLIO E. 28
BERTONE M. 27 C.S.
CACCAMO K. 26 c.s.
COCO G. 27
COCO S. 28
CORPACI M. 25
CUBUSINO R. 27
D'ANGELO G. 25
DI MARIA D. 25
DONZELLA M. 30
FIDONE G. 28
GIANDINOTO S. 30
GIUNTA D. 27
GRECO R. 26
GULINO V.
LOMBARDO G. 27
MAGRA D. 28
MANNO E. 22
MICALE I. 27
MICALIZIO G. 28
MONICA M. 20
MONANTANTE V. INS.
PAPPALARDO V. 27
PINO' L. 25
QUATTROCCHI C. 25
SANZONE L. 26
SCALISI M. 28
SCARDACI C. 18
SCATA' F. 30
SCIMONE E. 18 C.S.
SEMINARA A. 26
SPAMPINATO S. 22
STORACI L. 24
_____
(V.0)
CICILESE V. 20
FORTUNATA G. 20
LUPICA S. 24
SCHININA' V. 26
23 giugno 2011
PROVA SCRITTA
PROF.BARONE
STORIA DELLO STATO ITALIANO
Gli studenti indicati nell'elenco pubblicato in data
31 maggio 2011 potranno sostenere la prova scritta il 20 giugno 2011
h.15.30 Facoltà.
16 giugno 2011
A V V I S O
La dott.ssa FIDOTTA ANNA sarà
assente dal 13 al 24 Giugno 2011.
Riprenderà le sue attività da
Martedì 28 Giugno 2011.
ABILITA' DI FRANCESE
PROF.SSA FIDOTTA
DATE ESAMI
15 GIUGNO H.10
30 GIUGNO H.10
13 LUGLIO H.10
21 SETT H.10
7 OTT H.10
9 giugno 2011
RINVIO
LEZIONE DI DIRITTO COSTITUZIONALE IT E COMP.
PROF.B.ANDO'
Si avverte che la lezione del 6 giugno
non si terrà. L'ultima lezione sarà il 7 giugno 2011 dalle 10 alle
12 Aula I.
1 giugno 2011
ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA
DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
DEL 20 GIUGNO 2011
(Prof. G. Barone)
COGNOME |
NOME |
1.
Abbondanza |
Vincenzo |
2.
Balbo |
Salvatore |
3.
Bascetta |
Salvatore |
4.
Bellini |
Francesca |
5.
Belluardo |
Giuseppe |
6.
Belviglio |
Elvira |
7.
Bertone |
Massimo |
8.
Caccamo |
Katia |
9.
Carciola |
Andrea |
10.
Coco |
Giovanni |
11.
Coco |
Salvatore |
12.
Cocuzza |
Angela Maria |
13.
Corpaci |
Maria |
14.
Crisafulli |
Maria Marcella |
15.
Criscione |
Giorgio |
16.
Cubisino |
Rosario |
17.
D'Angelo |
Giuseppe |
18.
Di Caudo |
Federica |
19.
Di Maria |
Davide |
20.
Donzella |
Maria |
21.
Fidone |
Gianluca |
22.
Finocchiaro |
Giovanna |
23.
Gentile |
Giuseppe |
24.
Giandinoto |
Salvatore |
25.
Gianni' |
Simone |
26.
Giunta |
Donatella |
27.
Gregna |
Maria |
28.
Gulino |
Valentina |
29.
Leonardi |
Laura carmen |
30.
Licari |
Elena |
31.
Lombardo |
Giuseppe |
32.
Magra |
Daniele |
33.
Monica |
Mario |
34.
Muraglie |
Salvatore |
35.
Palagi |
Giuliano |
36.
Palmeri |
Francesco |
37.
Pino' |
Luigi |
38.
Pulvirenti |
Ivana |
39.
Quattrocchi |
Christian |
40.
Quattrocchi |
Salvatore |
41.
Sagone |
Costanza |
42.
Sanzone |
Luisa |
43.
Scalisi |
Massimiliano |
44.
Scata' |
Francesco |
45.
Scicolone |
Bianca |
46.
Seminara |
Alessandro |
47.
Spampinato |
Sebastiana |
48.
Squillaci |
Giovanna |
49.
Stella |
Maurizio |
50.
Storaci |
Luigi |
51.
Zanghi' |
Mattea |
52.
Zappala' |
Gianluca |
31 maggio 2011
LEZIONE
DI RECUPERO
DIRITTO
COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO
PROF.ANDO'
Si avverte che la lezione di recupero
si terrà sabato 4 giugno 2011 dalle 9 alle 13 Aula I.
25 maggio 2011
ECONOMIA
E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
LEZIONE
Si avverte che domani, mercoledì 25
maggio 2011, non si terrà la lezione di Economia e pol. sviluppo.
24 maggio 2011
STORIA
DELLO STATO ITALIANO
LEZIONE
DI RECUPERO
DOTT.GRANATA
Si avverte che domani, martedì 24
maggio 2011, si terrà una lezione di recupero dalle 14 alle 16 Aula
B Facoltà.
Mercoledì si terrà regolarmente la
lezione successiva.
23 maggio 2011
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE DELL’ATENEO
AVVISO
Si
comunica che a seguito del distacco dell’energia elettrica
programmato dall’ENEL per le utenze di palazzo
Sangiuliano nella giornata di mercoledì
25 maggio,
dalle 9 alle 16,30, si
potranno verificare delle temporanee interruzioni ai servizi
informatici di Ateneo (verbalizzazione esami, portale studenti,
portale docenti, portale del personale, segreterie studente, portale
web, protocollo, servizi finanziari, ecc.).
Catania, 23/05/2011
LEZIONE
DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che la lezione domani,
mercoledì 18 maggio, si terrà regolarmente.
17 maggio 2011
PROGRAMMA DI ECONOMIA E POLITICA DELLO
SVILUPPO
PROF.CASTRONUOVO
A.A. 2010/2011
M.D’Antonio, A. Flora, M. Scarlato,
Economia dello sviluppo, Zanichelli, Bologna 2002 (DAL CAP.1
FINO AL CAP.11)
O. Blanchard, Scoprire la
Macroeconomia, VOL. I (Il lungo periodo; Crescita; Risparmio e
accumulazione; Progresso tecnologico)
Dispense (disponibili presso la
segreteria didattica, 2° piano Facoltà):
-PROSPETTIVE DI SVILUPPO PER IL
MEZZOGIORNO:ALCUNE IPOTESI;
-STRUTTURE FINANZIARIE E CRESCITA
ECONOMICA: IL CASO DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA 1950-1995;
-INDUSTRIALIZZAZIONE DEL MEZZOGIORNO
TRA REALTA' E UTOPIA;
-CAUSE E CONSEGUENZE DELLA
TRASFORMAZIONE DELL'EC0NOMIA MERIDIONALE IN UNA "PENTOLA BUCATA";
-LA POLITICA MERIDIONALISTA NEGLI ANNI
DELLA REPUBBLICA;
-CAPITALE UMANO E MEZZOGIORNO
14 maggio 2011
LEZIONI
DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che mercoledì 11 maggio non
si terrà la lezione.
Per quanto riguarda gli studenti che
hanno acquistato i corsi singoli si ricorda che per prenotarsi per
l'esame occorre mandare una mail al dott. Granata
granatasebastiano@hotmailit ; gli studenti iscritti regolarmente
devono invece prenotarsi on line dal portale studenti.
11 maggio 2011
AVVISO
PROF.ANDO'
DIRITTO
PRIVATO COMPARATO
E
DIRITTO
COSTITUZIONALE IT E COMP.
Si avvertono gli studenti che:
venerdì 6 maggio 2011 il profAndò non
terrà la lezione di Diritto privato comparato.
Per quanto riguarda il diritto
costituzionale it e comp. si avverte che la prossima settimana le
lezioni si terranno il 9 e l'11 maggio (salterà la lezione del 10
maggio) e saranno tenute dal dott. Fausto Vecchio.
Per la settimana successiva (16-17-18
maggio) le lezioni di diritto costituzionale it e comp. saranno
tenute da docenti (seguirà avviso) che sostituiranno momentaneamente
il prof.Andò che sarà fuori sede per ragioni improrogabili di
lavoro.
6 maggio 2011
PROGRAMMA DI STORIA DELLO STATO ITALIANO- CORSO DI
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI-
PROF. G. BARONE
AA 2010/2011
-
Dispensa a cura di G. Barone,
Il Mezzogiorno nella Storia d’Italia. Dualismo
economico, legislazione speciale e intervento straordinario (XIX-XX
secolo) (questa dispensa si ritira dal Sig.Pergola -Facoltà 2°
piano)
-
L. Riall, La Sicilia e l’unificazione italiana.
Politica liberale e potere locale (1815-1866), Einaudi
2004.
ECONOMIA
E POLITICA DELLO SVILUPPO
PROF.
CASTRONUOVO
ESAME
DEL 13 GIUGNO 2011
Si avverte che il 13 giugno 2011 alle
h.17 il prof. Castronuovo farà sostenere gli esami (prova scritta)
agli studenti del nuovo ordinamento che devono sostenere
l'integrazione e agli studenti frequentanti.
3 maggio 2011
AULA
ESAMI DI
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
2 maggio
2011 h.17
Sala
Conferenza Via Gravina
2 maggio 2011
LEZIONI
DI DIRITTO COSTITUZIONALE
PROF. ANDO'
Si avverte che le lezioni della
materia sopra indicata a partire dal 2 maggio si terranno il
lun-mart-merc dalle 10 alle 12 (Aula I).
28 aprile 2011
LEZIONI
DI STATISTICA SOCIALE
PROF. SSA
TOMASELLI
Si avverte che sono annullate le
lezioni del 28 e 29 aprile 2011. Le lezioni riprenderanno il 5
maggio 2011.
20 aprile 2011
CORSI
LIBERI
PRINCIPI
DI DIRITTO AMBIENTALE
PROF. G.
LICATA
Si avverte che la prossima lezione si
terrà giovedì 21 aprile e sarà ancora possibile iscriversi in
occasione della lezione.
15 aprile 2011
PROF. CASTRONUOVO
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
Si avverte che la lezione del 26
aprile è annullata.
13 aprile 2011
PROF.SSA TIGANO
DIRITTO PENALE
Si avverte che il 27 aprile h.10 si
terrà la verifica intermedia.
13 aprile 2011
PROGRAMMA DI DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E
COMPARATO
PROF.
B.ANDO'
A.A.
2010/2011
P.Ridola, Diritto comparato e diritto costituzionale
europeo, Giappichelli, 2010, (per intero)
APPELLI
RISERVATI
Si precisa che agli appelli riservati
possono partecipare solo gli studenti fuori corso e chi ha
acquistato i corsi singoli (nel caso dei corsi singoli si precisa
che le lezioni della materia di cui si intende sostenere l'esame si
devono essere concluse).
Per eventuali ulteriori chiarimenti
contattare la segreteria didattica
ramessi@unict.it
6 aprile 2011
CORSI
LIBERI
PRINCIPI
DI DIRITTO AMBIENTALE
PROF.G.
LICATA
Si avverte che il 14 aprile avrà
inizio il corso libero "Principi di diritto ambientale" (3 cfu).
1 aprile 2011
LEZIONE
PROF.BARONE
STORIA
DELLO STATO ITALIANO
Si avverte che lezioni riprenderanno
regolarmente il 4 aprile 2011 h.16
1 aprile 2011
LEZIONI
PROF.CASTRONUOVO
Si avverte che lunedì 4 aprile non si
terrà la lezione di Economia e politica dello sviluppo.
30 marzo 2011
Abilità in lingua francese
A.A. 2010/2011
2° ciclo marzo-giugno
Le lezioni inizieranno a partire del
21 marzo 2011
Livello A1
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello A2
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Da Lunedì 28 marzo 2001 la Dott.ssa
Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:
Livello A1
Martedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa
Bombillon |
Via Gravina |
Giovedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello A2
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Laboratorio linguistico |
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello B1
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 16.00 – 18.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Orario di
ricevimento:
Dott.ssa Anna
Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30
Giovedì 12.00 - 13.30
Dott.ssa Muriel
Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00
Venerdì 12.00 -
13.00
Dott.ssa Nadine
Bombillon: Lunedì : 12.00 – 13.00
Martedì: 12.00 –
13.00
Mercoledì: 12.00 –
13.00
Giovedì: 12.00 –
13.00
---------------------------------------------------------------- 1
aprile 2011
A V V I S O
Lingua francese
Si avvisano gli
studenti che frequentano il corso di abilità
linguistiche di
livello C1 che eccezionalmente la lezione del
29/03/2011 dalle
16.00 alle 18.00 verrà spostata dalle 12.00 alle
14.00 dello
stesso giorno.
Il docente
Anna Fidotta
Abilità in lingua francese
A.A. 2010/2011
2° ciclo marzo-giugno
Le lezioni inizieranno a partire del
21 marzo 2011
Livello A1
Mercoledì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 08.00 – 10.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello A2
Martedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 14.00 – 16.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Da Lunedì 28 marzo 2001 la Dott.ssa
Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:
Livello A1
Martedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa
Bombillon |
Via Gravina |
Giovedì |
Ore 10.00 –
12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello A2
Lunedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Bombillon |
Via Gravina |
Livello B1
Mercoledì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Venerdì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Travaillard |
Via Gravina |
Livello B2
Martedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Giovedì |
Ore 10.00 – 12.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Livello C1
Martedì |
Ore 16.00 – 18.00 |
Dott.ssa Fidotta |
Laboratorio |
Orario di
ricevimento:
Dott.ssa Anna
Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30
Giovedì 12.00 - 13.30
Dott.ssa Muriel
Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00
Venerdì 12.00 -
13.00
Dott.ssa Nadine
Bombillon: Orario da definire
Si comunica che nei giorni 28 e 30 marzo 2011 si terrà un seminario,
organizzato dal Prof. R. Mangiameli, su Cinema e Risorgimento,
secondo il seguente calendario:
28 marzo, proiezione della versione integrale inedita del film di
Florestano Vancini
“Bronte: cronaca di un massacro”;
30 marzo, dibattito sulla pellicola, con la partecipazione della
figlia del regista.
Per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze delle
Pubbliche Amministrazioni (Classe LM-63)
i due incontri valgono come lezioni del corso di Storia dello Stato
Italiano (Prof. G. Barone).
STORIA
DELLO STATO ITALIANO
INIZIO
LEZIONI
Le lezioni inizieranno il 28 marzo
2011 Aula A2 e continuerà secondo calendario.
Il corso sarà inaugurato con
un'edizione maggiorata del film Bronte, cronaca di un massacro di
Florestano- Mancini
16 marzo 2011
INIZIO
LEZIONI
ANALISI
DELLE POLITICHE PUBBLICHE
Si avverte che le lezioni inizieranno
il 24 marzo 2011
11 marzo 2011
LEZIONI
DI STORIA DELLO STATO ITALIANO
PROF.BARONE
Si avverte che le lezioni inizieranno
lunedì 21 marzo 2011.
11 marzo 2011
Statistica Sociale
Prof.ssa Tomaselli
Si avvisano gli studenti
che, relativamente all'insegnamento sopra citato, le lezioni
avranno inizio a partire dal 18 marzo, anziché dall'11 marzo.
Catania, 10-03-2011
|