Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L36)

Home page

Politica dell'Unione Europea


 

Politica dell’Unione Europea

A.A. 2010/2011

Numero di crediti. 6

 Ambito. Caratterizzante

 Settore scientifico disciplinare. SPS/04

 Docente titolare del corso. Francesca LONGO

 Conoscenze e abilità da conseguire. Il corso ha lo scopo di fornire le principali conoscenze teoriche, concettuali e metodologiche proprie della politologia necessarie per comprendere la complessa struttura dell’Unione Europea e interpretarla come sistema politico. A tal fine nella prima parte del corso sono analizzate le teorie politologiche che si sono occupate di studiare l'integrazione europea alla luce del dibattito tra le Relazioni Internazionali e la Politica comparata al fine di comprendere le differenze prospettiche e metodologiche fino ad arrivare all'attuale superamento di  tale separazione. Nella seconda parte del corso  il funzionamento dell’Unione Europea è analizzato a partire dalle funzioni che ogni sistema politico svolge nell’attività di governo del proprio territorio e dai processi politico.istituzionali che caratterizzano i sistemi politici, in prospettiva comparata.

 Metodi didattici.

Le lezioni frontali sono il principale metodo adottato. Durante il corso saranno svolti, inoltre, dei seminari in collaborazione con la Cattedra “Jean Monnet” in Politiche Pubbliche dell’Unione Europea, attivata presso il corso di laurea Specialistica in Governo e Politica dell’Unione Europea.

Didattica frontale: 48 ore.

 Strumenti a supporto della didattica. Durante il corso il docente si avvarrà di supporti informatici e audiovisivi (collegamenti a siti internet, proiezioni di grafici, tabelle, immagini).

 Programma/Contenuti.. Modulo 1. L’Unione Europea come sistema transnazionale: approcci e metodologie di analisi internazionalistica. Modulo 2. L’Unione Europea come sistema di governance: approcci e metodologie di analisi comparata. Modulo 3. Attori del sistema di governo. Modulo 4. Formazione della domanda e rappresentanza politica degli interessi:  partiti e gruppi di interesse. Modulo 5. Processo decisionale e produzione delle politiche. Modulo 6.  Le Politiche di sicurezza interna ed esterna

 Testi/bibliografia.

1)       Longo F. , Unione Europea e Scienza Politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, 2005

2)       Attinà F. e Natalicchi G., L’Unione Europea. Governo, Istituzioni, Politiche, Bologna, Il Mulino, 2007, Capitoli 1°, 3°, 4°, 5°, 8°, 9°.

   3)       Fabbrini S., “Oltre Lisbona: l’enigma costituzionale dell’Unione Europea”, in Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pag. 349-381

4)     Kreppel Amie,”Le Implicazioni politiche delle riforma costituzionali: le relazioni tra esecutivo e legislativo nell’Unione Europea” in Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pag. 383-416

  Modalità di verifica dell’apprendimento. Le verifiche finali hanno l’obiettivo di riscontrare in primo luogo l’apprendimento delle nozioni teoriche impartite durante le lezioni e, in secondo luogo, la capacità dello studente di applicare tali nazioni all’analisi empirica del complesso istituzionale e politico dell’Unione. A tal fine gli studenti frequentanti possono sostenere una verifica intermedia (esame orale) sulla prima parte del programma (primi tre moduli), durante il corso delle lezioni e, solo se questa viene superata, la verifica finale (esame orale) sulla parte rimanente, alla fine del corso. La valutazione finale terrà conto dell’esito delle due verifiche. Gli studenti non frequentanti e gli studenti che non sostengono o non superano la verifica intermedia, dovranno sostenere l’esame unico in forma orale, dopo la fine del corso.

  

Lingua di insegnamento. Italiano

Orario di ricevimento. Martedì 9.00/10.00  e Mercoledì 12.00/13.00

Altre informazioni. Per contattare il docente: lonfran@unict.it tel. 095-7347262