![]() |
Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L36) |
Diritto Internazionale ed Europeo |
|
a.a. 2011/2012 DIRITTO
INTERNAZIONALE E EUROPEO Parte I: Diritto Internazionale (6 cfu - da 1 a 6) Numero di crediti: 6 Ambito: giuridico Settore scientifico disciplinare: IUS/13 Docente titolare del corso: prof. Francesco D. Riccioli Conoscenze e abilità da conseguire: // Metodi didattici: lezioni frontali Strumenti a supporto della didattica: giurisprudenza internazionale e interna Programma e contenuti: modulo 1: L’ordinamento giuridico internazionale. I soggetti e le fonti modulo 2: L’attuazione del Diritto internazionale a livello internazionale e interno. La responsabilità da fatto illecito. Modalità di verifica dell’apprendimento: esame finale orale Testi: - F. SALERNO, Diritto internazionale. Principi e norme, Padova, CEDAM, 2008; oppure - A. GIOIA, Manuale breve di Diritto internazionale, Milano, Giuffrè, 2008. Ai fini dell’esame è richiesta la puntuale conoscenza della Convenzione di Vienna del 1969 sul diritto dei trattati e degli altri atti internazionali (convenzioni e risoluzioni di organismi internazionali) richiamati nel manuale prescelto. Si consiglia, pertanto, l’uso del seguente codice: F. del Giudice (a cura di), Codice del diritto e delle organizzazioni internazionali, IX edizione, Simone Editore, Napoli 2011. E’ altresì obbligatoria la conoscenza delle disposizioni di diritto interno in materia internazionale; in particolare: Legge 5 giugno 2003, n.131, Disposizioni per l’adeguamento alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n.3. E’, inoltre, richiesta la conoscenza delle seguenti sentenze della Corte costituzionale italiana: - 22 ottobre 2007, n. 348 - 22 ottobre 2007, n. 349 - 26 novembre 2009, n. 311 - 04 dicembre 2009, n. 317 Il testo delle indicate sentenze è disponibile consultando il sito internet della Corte costituzionale: www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/filtro.asp Lingua di insegnamento: italiano Orario di ricevimento del docente: martedì dalle 8,30 alle 12
|
|
|