CdLM
 

GLOPEM

 

 Global Politics and Euro-Mediterranean Relations

 

LM/62

 

Avvisi

 

RINVIO ESAMI PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che gli esami sono rinviati dal 22 al 25 luglio h.10.

 

15 luglio 2014


 

RINVIO ESAMI PROF.SSA DI GREGORIO

Si avverte che gli esami del 15 luglio sono RINVIATI al 21 luglio h.10 (stanza Docente)

 

14 luglio 2014


 

Bando per l' instaurazione di n. 18 collaborazioni, finalizzate all' incentivazione delle attività di tutorato, riservate a studenti regolarmente iscritti per l' a.a. 2013/14, ai corsi di laurea magistrale, afferenti al DAPPSI e ai corsi di DR.
BANDO
 


 

PROF.SSA MELFA

Si avverte che gli esami della prof.ssa Melfa del 15 luglio h.9.30 sono RINVIATI alle h.15, perchè di mattina la Docente è  impegnata in seduta di laurea.

 

11 luglio 2014


 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 15 luglio 2014 h.12.30 Aula Magna

Elenco laureandi:

O68/000038

O68/000058

O68/000090

O68/000091

 

9  luglio 2014


ABILITA’ DI LINGUA FRANCESE

A.A. 2014/2015

CORSO INTENSIVO – CORSO DI RECUPERO

Come ogni anno l’équipe di francese offre nei mesi di Settembre / Ottobre un servizio aggiuntivo in aiuto agli studenti desiderosi di apprendere con profitto la lingua francese. 

 

CORSO INTENSIVO

Le Dottsse Nadine Bombillon e Muriel Travaillard propongono agli studenti principianti un corso intensivo di 60 ore dal lunedì 15 settembre al mercoledì 8 ottobre 2014.

Le lezioni si terranno il lunedì, martedì, mercoledì, e giovedì dalle 9.00 alle 13.00.

Il corso è rivolto a tutti gli studenti principianti che vogliono apprendere gli elementi essenziali morfosintattici e comunicativi della lingua francese per potere affrontare successivamente il corso di abilità di livello A2 oppure per chi deve conseguire un eame di insegnamento di lingua francese. 

Libro di testo: Palmarès en poche, Edition compacte, Grazia Bellano Westphal, Patricia Ghezzi, Lang Edizioni, Pearson Italia 2012. 

 

CORSO DI RECUPERO

La Dottssa Anna Fidotta terrà un corso di 27 ore dal martedì 9 settembre al martedì 7 ottobre 2014 rivolto agli studenti non principianti che vogliono affrontare l’esame di abilità (livello A2). Il lavoro porterà prevalentemente sul programma di esame.

Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle 10 alle 13.

Essendo i corsi a numero chiuso (30 studenti), si prega di iscriversi tramite posta elettronica ckiove@tin.it (Nadine Bombillon) / a_fidotta@libero.it (Anna Fidotta) o direttamente in laboratorio.

 

L’équipe di Lingua Francese

Nadine Bombillon – Anna Fidotta – Muriel Travaillard

 


 

ESAMI PROF.BRAYLEY

Gli studenti Di Noto N. e Leotta E. possono presentarsi domani 8 luglio 2014 h.8.30 presso il laboratorio linguistico per il sostenimento degli esami.

7 luglio 2014


 

RINVIO ESAMI PROF.SSA IRRERA

Si avverte che gli esami del 15 luglio sono rinviati al 17 luglio h.10.

 

1 luglio 2014


 

 

RINVIO ESAMI PROF.SSA DI GREGORIO

Si avverte che gli esami della prof.ssa Di Gregorio del 1° luglio sono rinviati al 7 luglio 2014 h.10.00 presso la stanza di ricevimento della Docente.

 

30 giugno 2014


 

 

RINVIO ESAMI PROF.SSA LONGO

Si avverte che l'esame del 24 giugno è rinviato al 26 giugno 2014 h.9

 


 

 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

Si avverte che la seduta di laurea si terrà lunedì 16 giugno 2014 h.11.00 Aula Magna

O68/000049

 

12 giugno 2014

 


 

 

 

ABILITA' LINGUISTICHE INGLESE

PROF. LAWSON

SE PER UN MOTIVO IMPROROGABILE LA DATA ASSEGNATA NON VI E' POSSIBILE,
NON MANDARE EMAIL CHIEDENDO DI CAMBIARE LA DATA,
MA PRESENTATEVI IN UN'ALTRA DATA TRA QUELLE ASSEGNATE QUI SOTTO
CHIEDENDO DI ESSERE INSERITO NELLA LISTA PER QUEL GIORNO.
L'INSERIMENTO DIPENDERA' DALLA DISPONIBILITA' DI POSTI.
ATTENZIONE AL LIVELLO DI ESAME ASSEGNATO PER CIASCUNA DATA.


LIVELLO B1 + B2
MARTEDÌ 10 GIUGNO ALLE ORE 8:00
Lab. linguistico
Salamone Alessia (B2)
Mustazza Agata (B2)
Lauri Koivula (B2)
Tringale Federica
Longo Giuseppe
Spina Federica
Enrica Ferrara
Carpinteri Fabrizio
Cavalli Sebastiana
Gallone Giorgia
Basile Marta
Di Paola Massimiliano
Testa Giorgia

LIVELLO A1
MARTEDÌ 10 GIUGNO ALLE ORE 8:30
Aula A1/A2 ~ Via Gravina
Strano Alessia
Nicolini Giuseppe
Marcuccio Salvatore
Plurione Denise
Lieto Alessandro
Cambria Francesco
Saglimbeni Daniele
Abbate Giorgia
Pinzone Fausto
La Rocca Elisa
Grillo Eugenia
Fernando Massana
Vitali Simone
Eleonora Rapisarda
Carmelo Di Pino
Cardì Roberto Nicolò
Santoro Cristina
Di Gregorio Milena
Musumarra Antonio Andrea
Napoletano Luigi
Piparo Rosario
Buzzone Aurelio

LIVELLO B1
MARTEDÌ 10 GIUGNO ALLE ORE 10:00
Aula A1/A2 ~ Via Gravina
Scalia Clara
Ricupero Cynthia
Ventura Claudio
Doci Spartak
Ingrassia Vito
Zappalà Pamela
Raiti Angela
Mihaesei Oana Maria
Cosentino Dario
Villari Veronica
Coco Rosario
Giorgio Saverio
Scuto Veronica

LIVELLO A2
LUNEDÌ 16 GIUGNO ALLE ORE 14:30
Lab. linguistico
Fanciullo Alessia
Cavarra Salvatore
Leonora Adriana
Castrogiovanni Federica
Caruso Pietro
Marchì Dario

LIVELLO B1
MARTEDÌ 17 GIUGNO ALLE ORE 8:00
Lab. linguistico
Russo Angelica
Scalisi Alessandra
Aloisio Sabrina
Moscuzza Daniela
Drago Alessandra
Greco Ornella
Cacciola Denise
Federica Calì
Martina Mauro
Cascone Ludovica
Anisia Sciolto
Anfuso Roberta
Antibo Andrea
Campailla Cristiana

LIVELLO B2 ~ DISPENSA
GIOVEDÌ 12 GIUGNO ALLE ORE 8:30
Lab. linguistico
Roccella Veronica
 

9 giugno 2014


 

 

 

RINVIO ESAMI PROF.CARANTI

Si avverte che gli esami del 10 luglio sono rinviati all'11 luglio h.15

 

21 maggio 2014

 


 

 

SOSPENSIONE LEZIONI DEL 29 MAGGIO 2014

Si avverte che con DR 2074 del 15 maggio 2014, prot. n.57425, per l'intera giornata del 29 maggio 2014, in occasione della manifestazione del Palio d'Ateneo 2014 il Rettore Prof. G. Pignataro ha comunicato la sospensione di tutte le lezioni.

 

16 maggio 2014


 

 

RINVIO ESAMI PROF.CARANTI

Si avverte che gli esami del 26 giugno sono rinviati al 27 giugno h.15

 

14 maggio 2014


 

RINVIO ESAMI PROF.CARANTI- PROF.SSA COSTANZO

Si avverte che gli esami del 15 maggio sono rinviati al 29 maggio h.15.

2 maggio 2014


 

AVVISO RINVIO ESAMI PROF.SSA CONSOLI /PROF.AVOLA/PROF.ARCIDIACONO

Si avverte che gli esami della sessione stiva sono così rinviati:

dal 16 al 23 giugno 2014

dal 30 giugno al 1° luglio 2014

 

9 aprile 2014


 

AVVISO ESAMI PROF.SSA IRRERA

 

Si avvertono gli studenti che gli esami del 17 aprile sono rinviati alle h.12.30

 

 

9 aprile 2014

 


 

In riferimento al bando Placement abroad, si informano gli studenti che URISP e l’Ufficio Tirocini del DSPS hanno predisposto una lista di contatti a disposizione degli studenti interessati a presentare la candidatura.

 

La lista è pubblicata sul sito: /europa/Tirocini_internazionali_DSPS.pdf

 


 

 

AVVISO PROF.SSA IRRERA

Si avverte che gli esami del 15 aprile sono RINVIATI al 17 aprile 2014

 

1 aprile 2014


 

Università di Catania Dipartimento di scienze politiche e sociali

Colloquium Philosophy & Global Affairs

________________________________________________________________________________

Director: Luigi Caranti Coordinator: Nunzio Alì

Former speakers

Thomas Pogge

Allen Buchanan

Philippe van Parijs

Seumas Miller

Vincenzo Provenzano

Peter Schaber

John Tasioulas

Valeria Ottonelli

Leif Wenar

Chiara Bottici

Alessandro Pinzani

Funding Institutions

EU – Marie Curie

ERC Grant

Università degli studi

di Catania

Dipartimento di Scienze politiche e sociali

Anna Elisabetta Galeotti

(Università del Piemonte Orientale)

Human Rights

And

the Problem of Borders

Thursday, March 27th 2014

9.00am – 11.30am

via Vittorio Emanuele II, 49


 

 

 

L'Ufficio per i Rapporti Internazionali comunica che è stato pubblicato il bando per l’a.a. 2013-2014 del Programma Beyond Frontiers che permette a studenti e dottorandi dell?Università di Catania, di trascorrere un periodo di studio o di ricerca (da 3 a 6 mesi), presso sedi universitarie extraeuropee con le quali l?ateneo ha sottoscritto appositi accordi di collaborazione.

 

Il programma di mobilità, prevede l'erogazione di n. 12 borse di 3.600/00 cadauna, con le quali i candidati vincitori potranno frequentare corsi di studio, preparare la propria tesi di laurea oppure svolgere attività di ricerca presso l’università ospitante.

 

Gli interessati dovranno, entro il 5 maggio 2014, compilare il modulo 

di candidatura disponibile on line ed inviarlo all'indirizzo e-mail  

<mailto:uri9@unict.it> uri9@unict.it corredato dalla documentazione richiesta.

 

Il bando, le destinazioni e la modulistica richiesta sono disponibili on-line al link www.unict.it/content/bando-beyond-frontiers

 


1)      ERASMUS STUDIO: http://unict.llpmanager.it/studenti/

Scadenza: 26/03/2014 ore 12:30

2)      ERASMUS PLACEMENT CONSORTIA progetto PR T2 - 3° apertura: http://www.unict.it/sites/default/files/files/Erasmus%20Placement%20Consortia-bando2013%202014.pdf

bando di selezione per l’attribuzione borse di mobilità finalizzate allo svolgimento di tirocini obbligatori, stage liberi, attività di ricerca e preparazione della tesi finale (minimo 3 mesi) presso un ente straniero convenzionato.

SCADENZA: 01/04/2014

3)      Placement abroad: http://www.unict.it/content/placement-abroad

è un programma che mette a disposizione degli studenti dell’Ateneo di Catania un contributo finanziario a sostegno delle spese di mobilità per lo svolgimento di un tirocinio curriculare all’estero in ambito comunitario e non comunitario. Lo scopo principale del programma è, infatti, permettere agli studenti di completare il percorso di studio con attività formative pratiche svolte in strutture estere convenzionate.

Pertanto, l’accesso al bando è consentito solo agli studenti che hanno nella propria carriera CFU disponibili. A tal fine, poiché la procedura di ammissione include tra la documentazione una lettera di autorizzazione del presidente di corso di studio, si invitano i Presidenti a verificare (con le segreterie) la disponibilità di tali CFU nella carriera dello studente che fa richiesta della suddetta autorizzazione.

SCADENZA: 11/04/2014


 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 19 marzo h.9.00.

Elenco laureandi:

O68/00040

O68/00045

 

 

11 marzo 2014


 

Prof.ssa Di Gregorio - Global History

 

Calendario Lezioni

 

Mercoledi - Venerdi  11,00-14,00

 

 

Marzo  14 - 19 - 21 - 26 - 28

Aprile   2 - 4 - 9 - 11 -16 -18 - 23

7 marzo 2014


 

AVVISO LEZIONI PROF. CARANTI E PROF.SSA LONGO

Si avverte che il giorno 26 marzo dalle 14 alle 17 la lezione sarà tenuta dalla Prof.ssa Longo; la lezione del 27 marzo dalle 10 alle 13 sarà tenuta dal Prof. Caranti

 

7 marzo 2014


 

AVVISO PROLUNGAMENTO PROF.SSA MELFA

Si avverte che è fissato un prolungamento per il 10 marzo 2014 h.9.30

 

5 marzo 2014


 

 

E’  stato pubblicato il bando relativo all’Azione Chiave 1 –Mobilità per studio del Programma Erasmus+ a. a. 2014/2015.

Per candidarsi occorre compilare l’application form on-line entro e non oltre le ore 12.00 del 26 marzo 2014.

Bando e documentazione: http://unict.llpmanager.it/studenti/

 

Il 6 marzo 2014, ore 9.30, presso l’Aula Magna di Palazzo Centrale (p.zza Università n. 2) avrà luogo una sessione informativa sul bando erasmus 2014-2015.

Programma online: http://www.unict.it/sites/default/files/files/Programma_sessione_presentazione_bando%202014-2015.pdf

 


 

 

 

 

 

AVVISO PROF.SSA MELFA

La dott.ssa Daniela Melfa sarà assente per il ricevimento studenti martedì 25 febbraio.

25 febbraio 2014


 

 

RINVIO ESAMI

PROF.SSA CONSOLI/ PROF. AVOLA / PROF. ARCIDIACONO

Si avverte che gli esami del 21 aprile sono RINVIATI al 28 aprile h.9.30

 

21 aprile 2014


 

 

 

ESAMI PROF.RUGGIERO

Si avverte che gli esami che non si sono tenuti l'11 dicembre si terranno il 18 dicembre 2013 h.16

 

13 dicembre 2013


 

AVVISO PROF.SSA MELFA

L'appello di martedì 10 dicembre è rinviato a mercoledì 11 dicembre  alle ore 10 perché la commissione è impegnata in un consiglio di corso 
di laurea.
 

9 dicembre 2013


 

 

 

23 gennaio 2014

ore 15.00 – 19.00

 

24 gennaio 2014

ore 09.00 – 13.00

ore 15.00 – 19.00

 

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Aula Magna

Via Vittorio Emanuele, 49

The EU’s action in Reconstruction, Security, Humanitarian Aid and Protection in Emergencies (ReSHAPE)

Cattedra Jean Monnet Ad Personam in collaborazione con CO.P.E. Catania

 

PEACEBUILDING & GOAL ORIENTED PROGRAMME PLANNING

Crash Course per operatori di programmi di cooperazione internazionale allo sviluppo

/EUROPA/JMAP/activitiesTraining1314.htm

Offrire ai partecipanti una panoramica degli operatori coinvolti nei processi di pace basati

 sulla cooperazione regionale per la gestione delle problematiche legate all’identità, alla cultura e

 alla memoria collettiva.

Fornire nozioni pratiche di “Progettazione per obiettivi” applicando la metodologia del Project Cycle

Management. Il corso prevede quindi una parte teorica e una di laboratorio.

 

Operatori e aspiranti operatori di organizzazioni non-governative e di volontariato

Studenti universitari (corsi di laurea, laurea magistrale, dottorato, masters).

 

Modulo 1 –  Dominika Rozek, DEA in Relazioni Internazionali e Studi europei presso il  Global Studies Institute /IEUG, Ginevra,

·          Il Peacebuilding in Europa: il caso dei Balcani, storia, cultura, identità

Modulo 2 - Manuele Manente, Responsabile Ufficio progetti estero COPE

·          Goal Oriented Programme Planning: principi fondamentali di progettazione

Modulo 3 - Manuele Manente, Responsabile Ufficio progetti estero COPE

·          Goal Oriented Programme Planning: laboratorio di progettazione

 

Inviare la richiesta di iscrizione al “Training course 2013/14” con un messaggio email a glopem@unict.it

fornendo Nome e Cognome, corso di laurea (se studenti universitari) e/o titolo di laurea, altre informazioni

 rilevanti. [Si riceverà un messaggio di conferma]

Data ultima di accettazione delle richieste di iscrizione 10 gennaio 2014.

Gli iscritti, che abbiano regolarmente partecipato al programma, riceveranno certificazione di

partecipazione (1 CFU) .

Dr. Valentina Barbagallo (Project Manager) 095 7347264  urisp@unict.it

Segreteria COPE: 095 317390 cope@cope.it

 

 


 

AVVISO LEZIONI PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che il 17 dicembre la lezione si terrà dalle 16 alle 19 presso la Sala R (Dip) Via V. Emanuele n.8, 1° piano.

 

6 dicembre 2013


 

AVVISO LEZIONI PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che l'inizio delle lezioni è rinviato al 3 dicembre 2013.

 

23 novembre 2013


 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà mercoledì 20 novembre 2013, Aula Magna.

Elenco laureandi e orario:

MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE 2013 h.8.30

O68/00002

O68/00047

O68/00048

O68/00056

 

 

15 novembre 2013


RINVIO ORARIO ESAME DI INTERNATIONAL BUSINESS

PROF.SSA SANTANGELO

Si avverte che l'esame di International business del 25.11.2013  fissato per le ore 10:00 si terrà lo stesso giorno alle ore 12:15.

 

14 novembre 2013


 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 20 novembre 2013(in mattinata).

Seguirà comunicazione con l'orario esatto ed elenco laureandi.

 

13 novembre 2013


 

 

AVVISO PROF.SSA SANTANGELO

Si informano gli studenti che nei giorni 11-12-13 novembre e 11 dicembre NON si terranno lezioni di International business.

Gli studenti che intendono seguire il seminario dell'8 gennaio 2014 devono prenotarsi via mail

come da avviso nella pagina http://ircunict.wix.com/irc-unict#!3cicloseminari/ccpu:

 

 
 
  • 8 Gennaio 2014, ore 10:00-13:00

Ing. Mario Scuderi, Manager Working Capital Accelerator Catania 

“Visual Design Tools: Business Model Canvas*

* Per questo seminario sono previsti solo 30 partecipanti. Gli interessanti sono invitati a inviare un 'email entro il prossimo 15 dicembre all'indirizzo ramessi@unict.it


 

 
La scadenza per le prenotazioni è il 15  dicembre.

 Per motivi organizzativi, come da avviso, possono essere ammessi solo 30 studenti. A tal fine fa fede l'ordine temporale delle prenotazioni ricevute.


 

 

4 novembre 2013


Associazione

Emanuela Morelli

Con il patrocinio della

Società Italiana di Filosofia Politica

MICROINSURANCE:

AN INNOVATIVE TOOL

FOR DISASTER AND

RISK MANAGEMENT

Bando di concorso per 1 borsa di studio

per studi sul micro-credito e la micro-finanza

Art. 1. – L’Associazione Emanuela Morelli indice un Concorso per 1 (una) Borsa di Studio,

dell’ammontare di Euro 3.000, riservata a giovani studiosi e studiose in possesso

almeno di una Laurea Specialistica o Magistrale o equivalente conseguita presso

un’ università italiana o straniera considerata equipollente.

Art. 2. – La borsa è volta a finanziare un progetto di studio, di durata non inferiore ai 3 mesi,

sul tema del micro–credito e della micro–finanza, con particolare riguardo alle loro

precondizioni sociopolitiche, ai loro principi impliciti, alle loro forme di attuazione ed

effetti di breve e lungo termine.

Tale progetto di studio potrà comprendere ricerche sul campo e/o soggiorni di studio

presso qualificate università e centri di ricerca nazionali ed esteri, come pure la

frequentazione di corsi di studio di livello dottorale dedicati a questo tema.

Verrà data priorità ai progetti che prevedono una ricerca sul campo e che

non sono ancora avviati al momento del conferimento della borsa.

Art. 3. – I candidati dovranno far pervenire solo tramite e-mail all’indirizzo dell’Associazione

morelli2@katamail.com, entro il 28 febbraio 2014 :

- una domanda indirizzata al Presidente dell’Associazione in cui siano chiaramente

indicate le proprie generalità, domicilio, codice fiscale, titolo della tesi, anno

accademico e data del conseguimento della laurea, la Facoltà, l’Università, il relatore,

il voto di laurea;

- un progetto di studio di massimo 15.000 battute riguardo agli studi e/o ricerche da

compiere, con indicazione della problematica, stato dell’arte, obiettivi e ipotesi di lavoro,

metodologia e risultati attesi. Nel progetto dovranno essere indicate anche le altre

eventuali fonti di finanziamento per le quali il candidato ha presentato domanda;

- un curriculum vitae ed elenco delle eventuali pubblicazioni;

- due lettere di presentazione da parte di docenti universitari.

Art. 4. – Possono partecipare al concorso laureati/e che non abbiano compiuto il 30° anno di

età al 28 febbraio 2014.

Art. 5. – Non è escluso il cumulo con altre Borse o Sussidi al fine di inserire il periodo di

ricerca entro un quadro temporalmente più ampio, ma verrà data precedenza a quei

candidati che non dispongono di altra fonte di finanziamento.

Art. 6. – La Commissione giudicatrice, nominata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione

Emanuela Morelli, per l’anno 2014 è composta da: Prof. Alessandro Ferrara

(Università di Roma “Tor Vergata”), Prof. Luigi Caranti (Università di Catania), Sig.

Tullio Morelli (Presidente dell’Associazione). La Commissione attribuirà a suo insindacabile

giudizio la Borsa Emanuela Morelli entro il 31 marzo 2014, convocando se necessario

i finalisti per un colloquio. È facoltà della Commissione giudicatrice sia di non

assegnare la Borsa, sia di assegnarla ex–aequo con divisione in parti della medesima.

Art. 7. – Il vincitore sarà tenuto a produrre, entro 30 giorni dall’assegnazione della Borsa, una

lettera di accettazione a lui indirizzata dalla Istituzione o Ente ospitante. Sarà altresì

tenuto a inviare, entro 30 giorni dal termine del periodo di utilizzo della Borsa, una

relazione sulle attività svolte.

Art. 8. – La partecipazione al concorso è gratuita ed implica la piena accettazione di tutte le

norme del bando.


History of North Africa. Course hours

The course starts on 14 November 2013 and takes place on Mondays from 2.30 to 4.30 pm, and on Thursdays from 8 to 10 am. Until 21 November classes scheduled on Thursdays will start at 9 am.

 


 

 

AVVISO RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

Si avverte che la profssa Melfa riceve nei seguenti giorni:

lunedì 16.30-17.30

     martedì 10.30-12.30

(si consiglia di mandare una mail  melfa@unict.it

per prendere  l'appuntamento)

 

31 o31 ottobre 2013


 

 

 

RINVIO ORARIO ESAME PROFSSA SANTANGELO

Si avverte che l'esame del 25 novembre si terrà alle h.12.15 anzichè alle h.10.

 

28 ottobre 2013


 

 

 

RINVIO LEZIONE  PROF.SSA IRRERA

 

Si avverte che la lezione dell'11 novembre è annullata. La lezione si svolgerà il 12 novembre h.12-14

 

 

25 novembre 2013

 

 


 

AVVISO RICEVIMENTO

PROF. AVOLA

 

Nel corso dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2013, il ricevimento studenti pomeridiano del lunedì (15-17) è spostato al giovedì (16-18). Resta invariato, invece, il ricevimento mattutino del mercoledì (12-14). Dal mese di gennaio 2014 sarà ripristinato l’orario abituale lunedì-mercoledì.


 

 

 

 

LEZIONI PROF.SSA IRRERA

 

Si avverte che lunedì 21 ottobre 2013 la lezione della prof.ssa Irrera si terrà dalle h.12 alle h.14.00

 

 

8 ottobre 2013

 


 

RINVIO ESAMI

PROF.SSA IRRERA

 

Si avverte che gli esami del 2 ottobre sono rinviati al 3 ottobre 2013.

 

 

 

25 settembre 2013

 


 

RINVIO ESAME

 

PROF. RUGGIERO

Economic and political geography

 

Si avverte che l'esame del 18 settembre è RINVIATO al 23 settembre 213 h.9

 

17 settembre 2013


 

 

 

SEDUTE DI LAUREA GLOPEM

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 24 settembre 2013 h.11.30.

 

Elenco laureandi:

 

O68/000022

O68/000043

o68/000060

 

 

 

13 settembre 2013

 


 

 

 

RINVIO ESAME MODULI PROF.SSA MELFA

Global History and North Africa

 

Si avverte che solo per i moduli della prof.ssa Melfa, gli esami del 17 sono rinviati al 24 settembre 2013 h.10.

 

 

12 settembre 2013

 


 

RINVIO ESAME

Comparative political economy and social policy

 

 

 

Si avverte che l'esame è rinviato dal 30 settembre al 9 ottobre h.15.30

 

 

12 settembre 2013

 


 

RINVIO ESAMI PROF.SSA PANEBIANCO

MEDITERRANEAN POLITICS

 

Si avverte che gli esami del 24 settembre sono rinviati al 25 settembre 2013 h.11

 

 

11 settembre 2013

 


 

AVVISO RICEVIMENTO DOCENTI

 

Si avvertono gli studenti che i Docenti sospenderanno il ricevimento dal 1° al 31 agosto 2013.

 

31 luglio 2013


 

 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 18 luglio 2013 h.11.30 Aula Magna.

Elenco laureandi:

O68/000003

O68/00042

 

 

12 luglio 2013


 

 

RINVIO ESAMI PROF. RUGGIERO

 

Si avverte che gli esami previsti per il 18 luglio sono RINVIATI al 24 luglio 2013 h.9.

 

 

11 luglio 2013

 


 

 

 

Università di Catania                                                             Dipartimento di scienze politiche e sociali

 

 

Colloquium Philosophy & Global Affairs

________________________________________________________________________________

Director: Luigi Caranti                                                                        Coordinator: Nunzio Alì

 

 

 

 

 

Former speakers

Thomas Pogge

Allen Buchanan

Philippe van Parijs

Seumas Miller

Vincenzo Provenzano

Peter Schaber

John Tasioulas

Valeria Ottonelli

Leif Wenar

 

Former discussants

Fulvio Attinà

Leoluca Orlando

Francesca Longo

Vincenzo Provenzano

Fabrizio Sciacca

 

 

 

 

Funding Institutions

EU – Marie Curie ERC Grant

Università degli studi di Catania

 

 

Dipartimento di Scienze politiche e sociali

 

 

Chiara Bottici

(New School of Social Research – New York)

Democracy and the Spectacle: On Rousseau’s Homeopathic Strategy

 

Alessandro Pinzani

(Universidade Federal de Santa Catarina –Florianópolis)

 

 

Rousseau l’antipolitico

 

 

Thursday, July 11th 2013

9.30am – 1pm

Aula Riunioni, via Vittorio Emanuele II, 49

 

 

 

GLI STUDENTI INTERESSATI POSSONO RICHIEDERE IL MATERIALE RELATIVO

AL SEMINARIO  MANDANDO UNA E-MAIL A RAMESSI@UNICT.IT

 

 

 

 

4 luglio 2013


 

 

RINVIO ESAMI PROF. RUGGIERO

Si avverte che gli esami previsti per il 28 giugno sono RINVIATI all'8 luglio h.9

 

 

25 giugno 2013


 

 

RINVIO ESAMI

Comparative political economy and social
policy

 

Si avverte che l'appello previsto per lunedì 1 luglio è spostato a venerdì 5  luglio alle
ore 15,30.

 

 

24 giugno 2013
 


 

RINVIO ESAMI PROF.SSA CONSOLI

 

Si avverte che gli esami del 17 giugno sono rinviati al 19 giugno 2013 h.15.30.

 

14 giugno 2013

 

 


 

 

RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

 

Si avverte che dal 21 giugno al 5 luglio il ricevimento sarà sospeso perchè la docente è fuori sede in quanto impegnata in missione di ricerca. Sarà possibile contattare la docente via mail.

 

17 giugno 2013


 

RINVIO ESAMI PROF.SSA CONSOLI

 

Si avverte che gli esami del 17 giugno sono rinviati al 19 giugno 2013 h.15.30.

 

12 giugno 2013


 

 

ESAMI PROF.SSA DI GREGORIO / PROF.SSA MELFA

 

Si avverte che gli esami del 25 giugno sono RINVIATI al 9 luglio 2013 h.9.30.

A breve verrà indicata la data d'esame successiva al 9 luglio.

 

 

3 giugno 2013


 

ESAMI PROF.SSA SANTANGELO

 

Si avverte che gli esami del 25 giugno 2013 si terranno alle h.12

 

 

31 maggio 2013

                                          


 

 

 

 

RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

 

Si avverte che mercoledì 29 maggio 2013 la prof.ssa Melfa non potrà effettuare il ricevimento perché fuori sede.

 

24 maggio 2013


 

 

LEZIONE PROF.SSA COSTANZO

Si avverte che la lezione di giovedì 9 è sostituita dal seminario.

Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 16 maggio 2013.

 

Si precisa che le lezioni si terranno mart e giov 14-17

 

21 maggio 2013


 

PROSSIME LEZIONI PROF.SSA CONSOLI

 

9  maggio ore 16.00 /19.00 Aula Magna (tavola rotonda)

14 maggio ore 10.00/12.00 Aula R Dipartimento,  via Vittorio Emanuele n.8 I piano

16 maggio ore 10.00/12.00 Aula R Dipartimento,  via Vittorio Emanuele n.8 I piano

21 maggio ore 10.00/12.00 Aula R Dipartimento,  via Vittorio Emanuele n.8 I piano

23 maggio ore 10.00/12.00 Aula R Dipartimento,  via Vittorio Emanuele n.8 I piano

28 maggio ore 10.00/12.00 Aula R Dipartimento,  via Vittorio Emanuele n.8 I piano

 


 

 

 

RINVIO LEZIONE PROF.SSA MELFA

 

Si avverte che la lezione di martedì 30 aprile si terrà dalle 14 alle 16 Aula M

 

 

 

27 aprile 2013

 


 

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI

CHE SI SVOLGONO IN VIA GRAVINA

 

Si avverte che lunedì 22 aprile saranno sospese le lezioni che si svolgono presso i locali di Via Gravina a causa di interruzione dell'energia elettrica.

 

19 aprile 2013

 


 

 

RINVIO ESAME PROF. RUGGIERO

Si avverte che l'esame previsto per l'11 aprile è rinviato al 16 aprile 2013 h.16.

 

10 aprile 2013


 

LEZIONE PROF.SSA COSTANZO

Si avverte che, per motivi di salute, oggi 4 aprile 2013 la prof.ssa Costanzo non potrà tenere la lezione dalle 14 alle 17.

Gli studenti sino pregati di contattare la prof.ssa Costanzo per e-mail gcostanz@unict.it

per concordare la data di recupero della lezione.

4 aprile 2013


 

LEZIONI PROF.SSA CONSOLI

04/04/13 h.9-12

09/04/13 h.10-12

11/04/13 h.10-12

16/04/13 h.10-12

18/04/13 h.10-12

23/04/13 h.10-12

30/04/13 h.10-12

09/05/13 h.10-12

14/05/13 h.10-12

16/05/13 h.10-12

21/05/13 h.10-12

28 marzo 2013


 

LEZIONI PROF.SSA MELFA

Si avverte che la lezione di martedì 26 marzo si terrà dalle h.12 alle h.14 (Sala Microfilm).

 

22 marzo 2013


PROF. CARANTI

Si avverte che l'appello del 18 aprile è rinviato al 19 aprile.

 

20 marzo 2013


 

COURSE DESCRIPTION

 

Course Title. History of European integration and North Africa

 

Teacher responsible: Daniela Melfa

 

Office hours: Wednesdays 10.30 am – 12.30 pm, and by appointment

 

Learning outcomes

Students will be able to situate the history of North Africa in relation to European countries and to understand its internal development.

 

Brief course description

The course will focus on the history of North Africa from the Ottoman period to independence. Studying the processes of modernisation, colonisation, nationalism, authoritarianism, Islamism, etc. will permit us to highlight continuities and discontinuities in historical development. The particular experience of each country will be taken into account, as well as the history of the wider Arab and Muslim world.

 

Course contents

Module 1: European integration history

Module 2: Current European integration

Module 3: State and Nation building in North Africa

Module 4: Contemporary socio-political evolution

 

Teaching methods

Lessons are organised around lectures and students’ paper presentations. In order to facilitate class discussion, basic questions will be suggested every week for debate or written short texts. Articles, book excerpts, and online material will also be provided. Historical documents, newspapers, maps, film excerpts, photos and videos will be used during the lessons.

 

Reading list

Naylor, Phillip C. (2009), North Africa. A History from antiquity to the Present, Austin: University of Texas Press, (chapters 5-6-7-8-9; the ‘Introduction’ is available online: http://www.utexas.edu/utpress/excerpts/exnaynor.html#ex1).

 

Addi, Lahouari (2011), ‘Algeria’. In Lust, Ellen (ed.) (2011), The Middle East, Washington D.C.: CQ Press, 12th edition, pp. 371-386.

Masoud, Tarek (2011), ‘Egypt’. In Lust, Ellen (ed.) (2011), The Middle East, Washington D.C.: CQ Press, 12th edition, pp. 387-410.

Martinez, Luis (2011). ‘Libya’. In Lust, Ellen (ed.) (2011), The Middle East, Washington D.C.: CQ Press, 12th edition, pp. 551-575

Maghraoui, Driss, Zerhouni, Saloua (2011), ‘Morocco’. In Lust, Ellen (ed.) (2011), The Middle East, Washington D.C.: CQ Press, 12th edition, pp. 576-602

Coupe, Jeffrey A. (2011), ‘Tunisia’. In Lust, Ellen (ed.) (2011), The Middle East, Washington D.C.: CQ Press, 12th edition, pp. 702-729.

 

Optional readings

Vatikiotis, P.J. (1991), The History of Modern Egypt: from Muhammad Ali to Mubarak, London: Weidenfeld and Nicolson [AA 6 124].

Vandewalle, D. (2006), A History of Modern Libya, Cambridge, New York: Cambridge University Press [AA 6 550].

Perkins, K. (2004), A History of Modern Tunisia, Cambridge: Cambridge University.

Ganiage, J. (1994), Histoire contemporaine du Maghreb : de 1830 à nos jours, Paris : Fayard, [AA 6 165].

 

Assessment

Assessment will be based on students’ attendance, paper presentation, and participation in class debates. The final exam will also count towards overall assessment.

 

Course hours and Schedule

The course starts on 12th March 2013 and takes place on Tuesdays and Thursdays from 10 am to 12 am.

 


 

Course Schedule (2012 2013)

1.      12 March: Course presentation. A geopolitical definition of North Africa. Modern History: a periodisation. The Ottoman administration of North Africa.

2.      14 March: The West invades. The French expedition in Egypt. The reign of Muhammad ‘Ali (1805-1849).

3.      19 March: Institutional reforms in Tunisia. The first reformists.

4.      21 march: Modernisation in North Africa. Egypt under Said and Ismail. The Suez Canal. The feminist movement. The European presence in North Africa before the colonial scramble.

5.      2 April: Islamic reformism. Al-Afghani and ‘Abduh.

6.      4 April: Great Powers’ interests and politics in the Mediterranean. The scramble for North Africa. The conquest of Algeria.

7.      9 April: Indigenous resistance.

8.      16 April: Colonial society and economy.

9.      18 April: European administrations in North African territories (colonies, protectorates, condominium).

10.  23 April: Italian colonialism.

11.  30 April: The origins of nationalism.

12.  2 May: Acceleration toward independence after World War II. The Algerian War of Liberation.

13.  7 May: Nation-building and State-building in the new independent States. The Berber question. Boundaries’ claims. Neo-colonialism.

14.  14 May: Egyptian Revolution. Gamal Abd el-Nasser.

15.  16 May: Gheddafi’s regime in Libya. The Green Book.

16.  21 May: Tunisia from Bourguiba to Ben Ali.

17.  23 May: Political Islam.

18.  28 May: The ‘civil war’ in Algeria.


 

Reading list for paper presentations

1.      Badran, Margot (1998), ‘The feminist vision in the writings of three turn-of-the-century Egyptian women’, Journal of the Society of Architectural Historians, vol. 57, n. 1, pp. 68-71.

2.      Larguèche, A., ‘Mediterranean Cosmopolitanism in Tunis, 1700-1881’, in Clancy-Smith, Julia (ed.), North Africa, Islam and the Mediterranean World. From the Almoravids to the Algerian War, New York: Frank Cass Publishers, pp. 117-128.

3.      Kassab, A., Abdussalam, A.A., Abusedra, F.S. (1985), ‘The colonial economy: North Africa’, in Bohaen, A.A. (ed.), Africa under Colonial Domination 1880-1935, vol. 7, UNESCO General History of Africa (http://www.unesco.org/new/en/culture/themes/dialogue/general-and-regional-histories/general-history-of-africa/).

4.      Hoisington Jr., William A. (1991), ‘The Mediterranean Committee and French North Africa, 1935-1940’, Historian, vol. 53, issue 2.

5.      Segré, Claudio G. (1972), ‘Italo Balbo and the Colonization of Libya’, Journal of Contemporary History, vol. 7, n. 3/4, pp. 141-155.

6.      Wright, John L. (2005), ‘Mussolini, Libya, and the Sword of Islam’, in Ben-Ghiat, Ruth, Fuller, Mia (eds.), Italian Colonialism, New York: Palgrave, pp. 121-130.

7.      Fuller, Mia (2005), ‘Preservation and Self-Absorption: Italian Colonization and the Walled City of Tripoli’, in Ben-Ghiat, Ruth, Fuller, Mia (eds.), Italian Colonialism, New York: Palgrave, pp. 131-142.

8.      Maghraoui, Driss (2004), ‘The Grande Guerre Sainte: Moroccan Colonial Troops and Workers in the First World War’, The Journal of North African Studies, vol. 9, issue 1.

9.      Baldinetti, Anna (2003), ‘Libya’s refugees, their places of exile, and the shaping of their national idea’, The Journal of North African Studies, vol. 8, issue 1

10.  Colonna, Fanny (2008), ‘Training the national Elite in Colonial Algeria’, Historical Social Research, vol. 33, n. 2, pp. 285-295.

11.  Burke III, Edmund (1976), ‘Frantz Fanon’s The Wretched of the Earth’, Daedalus, vol. 105, n. 1, pp. 127-135.

12.  Vandewalle, Dirk (1991), ‘Qadhafi’s Perestroika: Economic and Political Liberalization in Libya’, Middle East Journal, vol. 45, n. 2, pp. 216-231.

13.  Joffe, George (1988), ‘Islamic Opposition in Libya’, Third World Quarterly, vol. 10, n. 2, pp. 615-631.

14.  Lisa Anderson, ‘Political Pacts, Liberalism, and Democracy: The Tunisian National Pact of 1988’, Government and Opposition, volume 26, issue 2, pp. 244-260, April 1991.

15.  ‘Algeria. Democracy Suppressed’, in Esposito, John L., Voll, John O. (1996), Islam and Democracy, New York, Oxford: Oxford University Press, pp. 150-172, 217-219 [AA 6 362].


 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

Si avverte che la prossima seduta di laurea per il CdLM Glopem si terrà il 21 marzo 2013 h.12.00 , Aula Magna.

Elenco laureandi:

O68/000008

O68/000010

O68/000016

 

13 marzo 2013


 

AVVISO PROF.SSA CONSOLI

Si avverte che la prima lezione del corso GLOPEM in 
Comparative political economy and social policy, già prevista per il 
14 marzo dalle 10.00 alle 13.00 si svolgerà dalle 12.00 alle 14.00 in 
Aula Magna ed avrà come oggetto "Security and Migration in the 
mediterranean"

ROUND TABLE

 

 

 

Security and Migration in the Mediterranean:

problems, actors and cooperation processes after Spring 2011

 

 

 

Teresa Consoli (Prof. of Sociology of Law), Daniela Irrera (Prof. of International Relations), Francesca Longo (Prof. of EU Politics), Stefania Panebianco (Prof. of Mediterranean Politics), Luca Ruggero (Prof. of Economic and Political Geography)

 

 

 

address students of the Department of Political and Social Sciences and from the Arcadia University (USA)

 

 

 

 

 

GIOVEDì 14 Marzo 2013, ORE 12.00 – 14.00 (AULA Magna, Via V. Emanuele 49 – Catania)

 

 

 

Prof. Fulvio Attinà

Presidente del CdLS GLOPEM

 

Prof.ssa Stefania Panebianco

Presidente del CdS in PRI


 

 

 

AVVISO RELATIVO ALLE LEZIONI DEL 2° CICLO

Tutte le lezioni del primo anno dal 25 al 28 marzo sono sostituite dal Seminario-Simulazione del dottor Marchi

Tutte le lezioni del primo e secondo anno dell' 11-12 aprile e del 9-10 maggio sono sostituite dal Common Seminar con l'Università di Liegi.

 

1 marzo 2013


 

RINVIO ESAME PROF.CARANTI

Si avverte che l'appello fissato per il 27 febbraio è RINVIATO al 28 febbraio 2013.

 

22 febbraio 2013


 

AVVISO


 
L'APPELLO DI INTERNATIONAL BUSINESS (PROF.SSA SANTANGELO E DOTT.SSA D'AGOSTINO) DELL'1 MARZO 2013 FISSATO ALLE ORE 10.00 E' POSTICIPATO LO STESSO GIORNO ALLE ORE 12.00.

 

18 febbraio 2013

 


RICEVIMENTO PROF.SSA COSTANZO

 

Si avverte che la profssa Costanzo riceve il lunedì e giovedì dalle 11 alle 13 , Via V. Emanuele n.49.

 

18 febbraio 2013

 


 

 

AVVISO SEDUTA DI LAUREA

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 14 febbraio 2013 h.10.30, Aula Magna, Via V.Emanuele n.49, 2° piano.

Elenco laureandi:

O68/000013

O68/000017

 

 

1 febbraio 2013

 


 

 

 

 

AVVISO ESAMI PROF.SSA SANTANGELO

 

INTERNATIONAL BUSINESS

 

Si avverte che, per motivi tecnici,  per gli appelli di febbraio e marzo occorre prenotarsi cliccando la cattedra "D'Agostino".

Si prega di inserire nelle note "esami prof.ssa Santangelo".

Per eventuali informazioni contattare la segreteria didattica.

 

30 gennaio 2013

 


 

AVVISO SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

 

SEDUTA DEL 16 GENNAIO 2013

 

Si avverte che la seduta di laurea si terrà il 16 gennaio 2013 h.12.00, Aula Magna, Via Vittorio Emanuele n.49, 2° piano.

 

 

 

9 gennaio 2013


 

COURSE DESCRIPTION

 

Course Title. International Business

Course hours: MON-TUE-WED: 08:00  – 10:00

 

Teacher responsible: Prof. Grazia Santangelo

Office hours: MON-TUE 12:00 -13:00

 

Learning outcomes

After this course students are expected to have an understanding of the core concepts of International Business,  and their application to international business strategy and organization. On completion of this module students will be able to understand:

-       the underlying principles of firm internationalization,

-       different theoretical perspectives on multinational enterprises (MNEs),

-       strategic challenges MNEs face and strategic making by MNEs,

-        how MNEs organize for sustained competitive advantage.

Brief course description

This course aims at providing students with a foundation in the theory and practice of international

business. Specifically, the course will offer students an overview of different theoretical perspectives on MNEs, an understanding of the content and context of strategy and strategic decision making in MNEs and  a comprehension of different organizational issues within MNEs.

 

Course contents

Module 1: Globalization and the Multinational Enterprise

-       Globalization,

-       Foreign direct investments,

-       Theories of foreign direct investment,

Module 2: IB Strategy and the Organization of the Multinational Enterprise

-       IB Strategy,

-       Organization of the Multinational Enterprises,

-       IB Operations.

 

Teaching methods

The course will be delivered by means of lectures and seminars organized around student case presentations and group discussions.

 

Reading list:

Texbook

-       Peng, M. &  Meyer, K. (2011): International Business, Cengage Learning.. (chapter 1, 2, 3, 4, 6, 9, 10, 11, 12, 13).

 

- IMPORTANT REMARK -

Students are required to have the textbook before the beginning of the course. To this end, the textbook can be purchased at Cengage Learning:

 http://edu.cengage.co.uk/catalogue/product.aspx?isbn=1408019566,, online bookshops or, alternatively, arrangements can be made with local bookshops specialized in English books.

 

Assessment methods

Assessment will be by means of students case presentations (30%) and a written examination (70%).


 

Università degli Studi di Catania

Facoltà di Scienze Politiche

SEMINARIO

GIOVEDI 17 GENNAIO 2013,ORE 10:00

 Facoltà di Scienze Politiche, Via Vittorio Emanuele II, 49 – Catania

(Sala Conferenze – sede di Via Gravina)

Egyptian Revolution

 

BRIC: Brazil Russia China

La conferenza è organizzata dall’associazione AIESEC Catania.

Alla fine del seminario sarà presentata l’iniziativa benefica a favore di Irma Bejdic, sfortunata studentesca bosniaca vittima di un grave incidente stradale, e sarà possibile donare una offerta libera di qualsiasi valore.

Per maggiori informazioni: http://aiesecerknows.com/home

Relatori "Egyptian Revolution": Maha Diaa – Raghda Yazid – Mariam Salem – Mohamed Magdy (studenti egiziani della German University Cairo)

Relatori "BRIC": Marco Aurelio Franceschini – Alessandra Campos – Wagner Granelli Junior (Brasile) + Kirill Golubkov (Russia) + Cynthia Leung (Cina)


 

 

 

AVVISO PROF.SSA SANTANGELO

Si avverte che le lezioni che non si sono tenute il 12 e il 13 verranno recuperate il 7 e l'8 gennaio

 

17 dicembre 2012


 

AVVISO PRECISAZIONE AULA DEL

CORSO PER OPERATORI DI PROGRAMMI DI COOPERAZIONE NEL SETTORE DEGLI AIUTI UMANITARI

Si precisa che l'aula dove si svolgerà il corso nei giorni 13-14 e 20 dicembre 2012  è l'Aula Magna.

 

7 dicembre 2012


 

 

AVVISO RINVIO LEZIONE PROF.SSA LONGO

Si avverte che giovedì 6 dicembre non si terrà la lezione di Eu Public Policies.

I paper richiesti per il 6 dicembre, dovranno essere consegnati il 13 dicembre 2012.

 

5 dicembre 2012


 

LEZIONI DI MEDITERRANEAN POLITICS

PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che è stata effettuata una modifica all'orario delle lezioni: le lezioni si terranno il martedì 9-12 e il giovedì 10-13.

 

30 novembre 2012


 

 

AVVISO

 Elezione dei rappresentanti degli studenti e del rappresentante dei dottorandi di ricerca nella Commissione paritetica dipartimentale

 

 

Dovendo procedere all’elezione dei rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica dipartimentale, si ricorda che, ai sensi dell’art.55, comma 2, del Regolamento elettorale di Ateneo:

 

Articolo 55 – Elettorato attivo e passivo
1. Hanno diritto all’elettorato attivo per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica dipartimentale tutti i rappresentanti degli studenti nei Consigli di corso di studio che fanno capo al Dipartimento alla data di indizione delle elezioni.
2. Hanno diritto all’elettorato passivo per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nella Commissione paritetica dipartimentale gli studenti regolarmente iscritti, per la prima volta e non oltre il primo anno fuori corso, ai corsi di studio che fanno capo al Dipartimento alla data di indizione delle elezioni.

 

 

Sul sito    è possibile consultare gli elenchi degli studenti che compongono l’elettorato passivo e degli studenti non aventi diritto.

 

Per eventuali ulteriori chiarimenti contattare la segreteria didattica del corso di appartenenza.

 

 


 

 

 

 

DATE ESAMI

 ABILITA' IN LINGUA TEDESCA

 

12 dic 2012 h.9

7 febb 2013 h.9

20 febb 2013 h.9

17 aprile 2013 h.9

12 giugno 2013 h.9

26 giugno 2013 h.9

10 luglio 2013 h.9

11 sett 2013 h.9

9 ottobre 2013 h.9

 

 

19 novembre 2012

 


 

 

13, 14 e 20 dicembre 2012

ore 15.00 – 19.00

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Aula A4

via Gravina, 12

The EU’s action in Reconstruction, Security, Humanitarian Aid and Protection in Emergencies (ReSHAPE)

La Cattedra Jean Monnet Ad Personam organizza in collaborazione con CO.P.E. Catania

CORSO PER OPERATORI DI PROGRAMMI DI COOPERAZIONE NEL SETTORE DEGLI AIUTI UMANITARI Obiettivo Rendere i partecipanti esperti delle strategie e delle metodologie delle organizzazioni di volontariato impegnate nella cooperazione umanitaria. Vengono affrontati i temi del ciclo di vita di un progetto di cooperazione (fattibilità, programmazione e valutazione); i problemi del dialogo interculturale collegati agli interventi umanitari; i programmi finanziari europei.
Destinatari Operatori e aspiranti operatori di organizzazioni non-governative e di volontariato

Studenti universitari (corsi di laurea, laurea magistrale, dottorato, masters).

Programma Modulo 1 – Nunzia D’Arrigo – COPE Country Manager Tanzania

Differenza tra interventi di "aiuto umanitario" e di "cooperazione allo sviluppo"

Metodologia di intervento: bottom up & glocal – Importanza del dialogo interculturale

Modulo 2 - Manuele Manente - Uff PVS COPE

Concetti base dalla decolonizzazione alla cooperazione allo sviluppo: assistenzialismo, paternalismo, invasività e cooperazione

Metodologia di intervento: albero dei problemi, dei bisogni e degli obiettivi. Project Cycle Management

Modulo 3 - Rosario Sapienza

Metodologie di valutazione di un progetto di cooperazione allo sviluppo

Iscrizione Inviare la richiesta di iscrizione al "Training course 2012/13" con un messaggio email a glopem@unict.it fornendo Nome e Cognome, corso di laurea (se studenti universitari) e/o titolo di laurea, altre informazioni rilevanti. [Si riceverà un messaggio di conferma]

Data ultima di accettazione delle richieste di iscrizione 7 dicembre 2012.

Attestazioni Gli iscritti, che abbiano regolarmente partecipato al programma, riceveranno una certificazione della partecipazione al corso.
Altre informazioni Dr. Valentina Barbagallo (Project Manager) 095 7347264 urisp@unict.it

Segreteria COPE: 095 317390 cope@cope.it

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 23 novembre 2012 h.9 Aula Magna, Via V. Emanuele n.49, 2° piano.

Elenco laureandi:

 

O68/000004

O68/0000007

O68/000012

O68/000015

O68/000018

O68/000020

 

 

 

14 ottobre 2012


 

 

 

 

 

ABILITA' LINGUISTICHE

AVVISO:

 
ABILITA' LINGUISTICHE INGLESE

NUOVO ORARIO LIVELLO B2
martedì dalle 12.00 alle 14.00 - laboratorio linguistico - Prof.ssa Biordi
mercoledì dalle 12.00 alle 14.00 - laboratorio linguistico - Prof.ssa Windmill


9 ottobre 2012


 

 

 

 

SEDUTA DI LAUREA

15 GENNAIO 2013

 

Si comunica che il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, nell’adunanza del 23 ottobre 2012, ha deliberato di fissare in data 15 gennaio 2013 una seduta di laurea per tutti i Corsi di studio afferenti al Dipartimento.

Le scadenze sono le seguenti:

                                                             -    Domanda di laurea 15 novembre 2012

-         Compilazione foglio tesi 15 dicembre 2012

-         Inserimento file tesi 27 dicembre 2012-10-25

           

          25 ottobre 2012


 

RINVIO APPELLO

PROF.CARANTI/PROF.SSA COSTANZO

Si avverte che l'appello del 22 novembre è RINVIATO al 29 novembre 2012 h.15

 

23 ottobre 2012


 

 

PROLUNGAMENTO MODULI PROF.SSA MELFA

Si avverte  che è fissato un prolungamento per il 6 novembre 2012 h.17.

 

17 ottobre 2012


 

 

 

AVVISO RICEVIMENTO PROF. AVOLA

 

Il Docente comunica che nel periodo ottobre-dicembre 2012 il ricevimento del lunedì
(15-17) sarà sostituito con il giovedì (16-18). A partire dal mese di
gennaio riprenderà il consueto orario.

 

10 ottobre 2012
 


 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA

15 OTTOBRE 2012 H.9.00

AULA MAGNA VIA VITTORIO EMANUELE N.49, 2° PIANO

O68/000014

 

3 ottobre 2012

 


 

 

AVVISO INTERNATIONAL BUSINESS A.A. 2012-2013

E' necessario che gli studenti si procurino il libro di testo (Peng,
M. & Meyer, K. (2011) International Business, Cengage Learning) PRIMA
dell'inizio del corso.
A tal fine, il testo può essere acquistato attraverso il sito della
Cengage Learning:
http://edu.cengage.co.uk/catalogue/product.aspx?isbn=1408019566,
presso online bookshops, o, in alternativa, ci si può rivolgere a
librerie locali specializzate in testi in lingua inglese.
 

25 settembre 2012
 


 

ABILITA' LINGUISTICHE

Si comunica che è previsto un appello per fuoricorso per il 23 ottobre 2012. Si prega di consultare il forum linguistico.

 

 

27 settembre 2012

 


 

 

 

 

History of European integration and North Africa

 MODULI PROF.SSA MELFA

 

Si avverte che gli esami per i moduli della prof.ssa Melfa sono ulteriormente rinviati al 26 settembre h.9.30 .

 

24 settembre 2012

 


 

 

 

Università di Catania                                                                         Political Science Department

 

 

Colloquium Philosophy & Global Affairs

________________________________________________________________________________

Director: Luigi Caranti                                                                        Coordinator: Nunzio Alì

 

 

 

 

 

 

 

 

Former speakers

Thomas Pogge

Allen Buchanan

Philippe van Parijs

Seumas Miller

Vincenzo Provenzano

Peter Schaber

 

 

 

Former discussants

Leoluca Orlando

Fulvio Attinà

Francesca Longo

Fabrizio Sciacca

Vincenzo Provenzano

 

 

 

 

Funding Institutions

EU – Marie Curie ERC Grant

 

Università degli studi di Catania

 

 

Facoltà di Scienze Politiche

Via Vittorio Emanuele II, 49

 

 

Prof. John Tasioulas

University College London

 

 

Towards a Philosophy of Human Rights

 

Thursday, September 27th 2012

10.30 am – 1 pm

Sala Riunione - 2nd floor

 


 

Prof. Seumas Miller

(Centre for Applied Philosophy and Public Ethics)

 

 

Human Rights and Killing in Self-Defense: The Right to Life and How to ‘Lose’ it

 

Friday, September 28th 2012

10.30 am – 1 pm

Sala Riunione - 2nd Floor

 

 

 

Lecture and discussion are held in English

 

 

 


 

 

 

AVVISO RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

Si avverte che da ottobre a dicembre 2012 è  sospeso il ricevimento studenti e la docente non potrà essere presente per sessioni di esami e lauree,  per l’intero trimestre la docente è impegnata all'estero.

 

14 settembre 2012


 

 

 

History of European integration and North Africa

 MODULI PROF.SSA MELFA e MODULI PROF.SSA DI GREGORIO

 

Si avverte che gli esami per i moduli della prof.ssa Melfa e per i moduli della prof.ssa Di Gregorio si terranno il 25 settembre h.9.30 anzichè il 18 settembre.

 

5 settembre 2012


 

 

AVVISO ABILITA' SPAGNOLO

PROF.SSA CELESTE

Si avverte che la prova di abilità (sia scritta che orale) prevista per il 26 luglio è RINVIATA al 30 luglio 2012 h.10 Laboratorio Linguistico.

 

20 luglio 2012


 

 

 

ESAMI PROF. CARANTI

Si avverte che gli esami relativi  all'appello del 24 luglio 2012 si svolgeranno alle h.10 e proseguiranno nel pomeriggio alle h.15.30.

 

11 luglio 2012


 

 

AVVISO PROLUNGAMENTO MODULI PROF.SSA MELFA

Si avverte che la prof.ssa Melfa terrà gli esami nei seguenti giorni:

17 luglio h.16

25 luglio (prolungamento del 17/7/2012) h.10.00

 

13 luglio 2012


 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 17 luglio 2012 h.9.

 

4 luglio 2012


 

 

 

RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

Si avverte che mercoledì 27 giugno la prof.ssa Melfa non potrà effettuare il ricevimento per impegni fuori sede.

Per il mese di luglio si raccomanda di concordare un appuntamento col docente via e-mail (melfa@unict.it).

 

26 giugno 2012


 

 

 

RINVIO ESAMI

Comparative political economy and social policy

Si avverte che gli esami previsti per il 2 luglio sono rinviati al 4 luglio 2012 h.15

 

25 giugno 2012


 

 

 

RINVIO ESAMI

PROF. RUGGIERO

Si avverte che l'esame previsto per il 29 giugno è rinviato al 2 luglio 2012 h.9

 

25 giugno 2012


 

Colloquium Philosophy & Global Affairs

________________________________________________________________________________

Director: Luigi Caranti                                                                        Coordinator: Nunzio Alì

 

 

 

 

 

 

 

 

Former speakers

Thomas Pogge

Allen Buchanan

Philippe van Parijs

Seumas Miller

Vincenzo Provenzano

 

 

 

 

Former discussants

Leoluca Orlando

Fulvio Attinà

Francesca Longo

Fabrizio Sciacca

Vincenzo Provenzano

 

 

 

 

Funding Institutions

EU – Marie Curie ERC Grant

 

Università degli studi di Catania

 

 

Facoltà di Scienze Politiche

Via Vittorio Emanuele II, 49

 

 

 

Prof. Dr. Peter Schaber

Universität Zürich

 

 

 

 

 

Human Rights Without Foundations?

 

 

 

 

 

Wednesday, June 27th 2012

10.30 am – 1 pm

Aula B

 

 

 

 

 

Lecture and discussion are held in English

GLI STUDENTI INTERESSATI POSSONO RICHIEDERE IL MATERIALE RELATIVO

AL SEMINARIO DEL PROF. P. SCHABER MANDANDO UNA E-MAIL A RAMESSI@UNICT.IT


 

AVVISO INTERNATIONAL BUSINESS A.A. 2012-2013

E? necessario che gli studenti si procurino il libro di testo (Peng, 
M. &  Meyer, K. (2011) International Business, Cengage Learning) PRIMA 
dell?inizio del corso.
A tal fine, il testo può essere acquistato attraverso il sito della 
Cengage Learning:
http://edu.cengage.co.uk/catalogue/product.aspx?isbn=1408019566
presso online bookshops, o, in alternativa, ci si può rivolgere a 
librerie locali specializzate in testi in lingua inglese.

 

11 giugno 2012


 

AVVISO

 

 

 

Si comunica che è stato previsto un appello di Lauree e Lauree Magistrali a partire dal 10/09/2012. Per poter essere ammessi a tale appello i candidati dovranno provvedere agli adempimenti necessari (compreso il pagamento delle tasse previste) entro e non oltre la data del 10 luglio p.v.

 

 

                                                                       Il Direttore del DAPPSI

                Prof. Giuseppe Vecchio


 

 

AVVISO ABILITA' LINGUISTICHE

 

Si avvertono gli studenti che, a partire dagli appelli di febbraio 2012, anche per  le abilità linguistiche sarà richiesta la prenotazione on line dal portale studenti. Le relative registrazioni saranno effettuate non più in cartaceo ma on line.

 

SI RICORDA CHE, PRIMA DI SOSTENERE L'ESAME,  E' NECESSARIO RECARSI PRESSO LA SEGRETERIA STUDENTI (VIA LANDOLINA) PER COMUNICARE LA LINGUA STRANIERA SCELTA COME ABILITA'. LA SEGRETERIA STUDENTI PROVVEDERA' A CODIFICARE E AD INSERIRE L'ABILITA' NEL PIANO DI STUDI INDIVIDUALE.

 

 


AVVISO LEZIONE

PROF.SSA COSTANZO

 

Si avverte che oggi la prof.ssa Costanzo non potrà tenere la lezione per motivi di salute.

 

22 maggio 2012


 

     

Università degli Studi di Catania

Facoltà di Scienze Politiche                          

Corso di Laurea Magistrale in

Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali                         

 

         CICLO DI SEMINARI SU

 

               FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES

 

Seminario

 

GIOVEDÌ 1O MAGGIO 2012, ore 11.00

Facoltà di Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, 49 - Catania

(Aula Magna)

 

 

Gli strumenti di pagamento internazionali

 

   

Dott. Santo Sciuto

Direttore Territoriale Sicilia-Est

Credito Siciliano

 

 

 

           Il Docente                                                Il  Presidente del Corso di Laurea

 Prof. Dario Pettinato                                               Prof. Antonio D’Agata

 

 

 

 

 

Università degli Studi di Catania

Facoltà di Scienze Politiche                          

Corso di Laurea Magistrale in

Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali                         

 

         CICLO DI SEMINARI SU

 

               FIRMS’ STRATEGY IN A GLOBAL WORLD: ECONOMIC AND LEGAL ISSUES

 

Seminario

 

GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2012, ore 11.00

Facoltà di Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, 49 - Catania

(Aula Magna)

 

 

The Strategy of non-EU Firms

in the EU Market

   

SHIRAZ SACOOR

 Managing Director

Voltech Services Europe Ltd. UK

 

 

 

 

           Il Docente                                                Il  Presidente del Corso di Laurea

 Prof. Dario Pettinato                                               Prof. Antonio D’Agata

 

 

 

 

 

LEZIONE PROF.SSA COSTANZO

Political Theory and Political Thought

Si avverte che oggi, 26 aprile, la lezione (14-17) non si terrà.

 

26 aprile 2012


 

 

RICEVIMENTO PROF.SSA IRRERA

Si avverte che la prossima settimana la prof.ssa Irrera non potrà ricevere gli studenti per impegni fuori sede.

 

20 aprile 2012


 

 

 

ESAMI PROF.CARANTI - PROF.SSA COSTANZO

Political thought and political theory

Si avverte che gli esami di Political thought and political theory si terranno IL 16 MAGGIO alle ore 10.00 per i moduli del prof. Caranti, e alle ore 15.30 per i moduli della prof.ssa Costanzo.

 

18 aprile 2012


 

 

RINVIO ESAMI

 PROF.SSA IRRERA

Transnational organisations and social movements

Si avverte che gli esami previsti per il 18 aprile sono rinviati al 19 aprile 2012 h.15.


 

 

Ciclo di Seminari

 dedicato alle tematiche della internazionalizzazione delle imprese

Si avvertono gli studenti che giovedì 22 marzo 2012 alle h.11, presso la Facoltà di Scienze Politiche, nell'ambito dei seminari dedicati alle tematiche della internazionalizzazione delle imprese, sarà presente il dott.Dario Amadeo, consulente marketing internazionale della società emiliana “Pennelli Faro”, che parlerà sul tema “Internationalization of Firms: the Art of Gradual Communication”.

 

19 marzo 2012


 

 

AVVISO PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA

GUEPI/GLOPEM

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 26 marzo 2012 h.16 Facoltà.

Elenco laureandi:

(GUEPI)

Antonuccio A.

 

(GLOPEM)

Sanfilippo S.

Picogna E.

Pulvirenti G.

Patti A.

Di Maria E.

Tosto G.


 

 

RICEVIMENTO PROF. BRAYLEY

Si avverte che il Prof. Brayley riceve gli studenti nei seguenti giorni: lun 10-12; ven 9-10

 

9 marzo 2012


 

 

INIZIO LEZIONI

Comparative Political Economy and Social Policy

PROF.SSA CONSOLI

Si comunica che le lezioni avranno inizio venerdi 16 Marzo alle ore 10.00 e si svolgeranno regolarmente  il martedi ed il venerdi dalle 10.00 alle 12.00 in sala riunioni al I piano

 

8 marzo 2012


 

Abilità Lingua francese

Esami

28 marzo 2012 h.10.00


 

 

Abilità Lingua spagnola

(prof. ri Valenti- Celeste)

Si avvisano gli studenti che sono stati fissati i seguenti appelli: 14.06.2012 ore 16; 14.07.2012 ore 16; 26.07.2012 ore 9; 4.09.2012 ore 9.00; 4/10/2012 ore 9.00

Catania, 06.03.2012


 

 

Abilità in lingua francese

A.A. 2011/2012

 

2° ciclo Marzo-Maggio

Inizio delle lezioni 12 Marzo 2012

 

Livello A1

        Lunedì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

 

        Mercoledì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

 

       Mercoledì

Ore 12.00 – 14.00

Dott.ssa Fidotta

Tutoraggio*

oppure

        Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Laboratorio

        Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Laboratorio

        Mercoledì

Ore 12.00 – 14.00

Dott.ssa Fidotta

Tutoraggio*

 

Livello A2

        Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

laboratorio

        Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

laboratorio

        Mercoledì

Ore 12.00 – 14.00

Dott.ssa Fidotta

Tutoraggio*

 

Livello A2/B1( secondo le richieste)

        Lunedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

 

        Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

 

 

Livello B2

        Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

        Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

 

Livello C1

        Martedì

Ore 12.00 – 14.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

        Giovedì

Ore 12.00 – 14.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

*Il tutoraggio si fa in laboratorio

Assistenza didattica e ricevimento in laboratorio

 

Dott.ssa Travaillard:  lunedì - mercoledì 12-14

Dott.ssa Fidotta: mercoledì 10-14

Dott.ssa Bombillon: mercoledì –giovedì – venerdì 12-13

 


 

 

Abilità lingua francese

Si avvisano gli studenti che è stato fissato un appello riservato per gli studenti fuori corso e ripetenti per il 28.03.2012 ore 10.00

Catania, 02.03.2012


 

 

 

Giornate informative bando Erasmus 2011_2012: /europa/erasmus/

28 febbraio 2012 ore 9,30
presentazione Bando 2012-2013 Aula Magna – nuovo Edificio per la Didattica –Facoltà di Ingegneria

5 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche

 

7 marzo 2012 ore 9,30 – 13.30
presentazione Bando 2012-2013 Aula E –Facoltà di Scienze Politiche

 


 

 

AVVISO

MEDITERRANEAN POLITICS

PROF.SSA S.PANEBIANCO

 

Si comunica che, a causa della concomitanza con il Consiglio di Dipartimento, gli esami della Prof.ssa Panebianco fissati per il 28 febbraio 2012 sono rinviati a giovedì 8 marzo 2012 h.9.30.

 

 

25 febbraio 2012


 

E’ stato pubblicato il Bando Erasmus Studio  2012-2013.

SCADENZA per la presentazione delle candidature: 12/03/2012 ore 12:00

 

BANDO: http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/bando_1213.pdf

DESTINAZIONI: http://unict.llpmanager.it/studenti/docs/borse_1213.pdf

 


 

 

Mediterranean Politics – Module 1: FINAL TEST

Prof.ssa Stefania Panebianco

 

NAME

 

Result

1.       BONIFACIO

FEDERICA

Passed

2.       BRUNO

LUDOVICA

Passed

3.       CAPONETTI

LIA

Passed with merit

4.       CASTELLI

MIRIAM

Passed

5.       CATARRASA

LAURA

Passed

6.       FERENDERES

GABRIELE

Passed

7.       GOSTONCZYC

NATALIA

Failed

8.       GRECO

LORENA

Passed with merit

9.       MOSCHETTO

ELENIA

Passed with merit

10.   TORRISI

MARIANGELA

Passed

11.   ZHANG

QUIANG

Passed

 

 

Catania, 7 febbraio 2012

 

 


 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA GLOPEM

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 15 febbraio 2012 h.11.15 Aula Magna Facoltà di Scienze Politiche.

 

8 febbraio 2012


 

 

PROLUNGAMENTO

History of European integration and North Africa

PROF.SSA MELFA

Si avverte che, oltre agli appelli del 7 febbraio e 28 febbraio che rimangono confermati,  è fissato anche un prolungamento per il 9 marzo 2012 h.9.30.

7 febbraio 2012


 

 

 

LEZIONI PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che eccezionalmente giovedì 19 gennaio la lezione della prof.ssa Panebianco si terrà dalle 16 alle 19.

 

17 gennaio 2012


 

 

 

LEZIONI PROF.SSA IRRERA

Si avverte che si terranno le seguenti lezioni aggiuntive:

20 gennaio h.10-14; 25 gennaio h.10-14; 27 gennaio 2012 h.10-14.

 

9 gennaio 2012


 

 

 

PROLUNGAMENTO PROF.SSA CONSOLI

Si avverte che il prolungamento del 9 gennaio è rinviato al 10 gennaio 2012 h.9.30

 

5 gennaio 2012


 

 

INTERNATIONAL BUSINESS

(Dott.ssa Lorena D’Agostino)

LEZIONI

Si comunica che la lezione di mercoledì 21 dicembre 2011 si svolgerà dalle ore 15:30 alle 18:30.

 

21 dicembre 2011


 

 

 

 

ABILITA' DI LINGUA FRANCESE

PROSSIMI ESAMI

 

10 GENNAIO 2012 H.10 *RISERVATO

7 FEBB 2012 H.10

29 FEBB 2012 H.10

9 MAGGIO 2012 H.10 * RISERVATO

14 GIUGNO 2012 H.10

27 GIUGNO 2012 H.10

11 LUGLIO 2012 H.10

12 SETT 2012 H.10

9 OTT 2012 H.10

 

Gli esami si terranno presso il laboratorio linguistico


 

A V V I S O

 

LINGUA FRANCESE

 

Si comunica agli studenti laureandi che ci sarà un appello straordinario per la verifica di lingua

 

francese il 10 Gennaio 2012 alle ore 10.00 presso il laboratorio linguistico.

 

Le docenti

 

Nadine Bombillon

Anna Fidotta

Muriel Travaillard

 

 


 

 

 

PROF.SSA PANEBIANCO

MEDITERRANEAN POLITICS

 

La lezione di Mediterranean Politics del 13 dicembre è rinviata. La data per il recupero verrà comunicata nei prossimi giorni. 

Le lezioni riprendono regolarmente giovedì 15. 

9 dicembre 2011


 

 

 

LEZIONI PROF.SSA IRRERA

TRANSNATIONAL ORGANIZATION

Si avverte che le lezioni della Prof.ssa Irrera di giovedì 12 gennaio  e giovedì 19 gennaio 2011 sono annullate.

Le lezioni verranno recuperate venerdì 27 gennaio 2012 dalle 10 alle 14.

 

1 dicembre 2011


 

 

 

 

AVVISO LEZIONI LUNEDI' 5 DICEMBRE 2011

 

Si avvertono gli studenti che le lezioni di lunedì mattina 5 dicembre 2011 sono sospese per consentire lo svolgimento del Consiglio di Facoltà e del Consiglio di Dipartimento.

 

30 novembre 2011


 

 

 

 

INTERNATIONAL BUSINESS

(Dott.ssa Lorena D’Agostino)

LEZIONI

Si comunica quanto segue:

rimangono confermate le lezioni di lunedì 28 novembre 2011 e mercoledì 30 novembre 2011 dalle 17 alle 19 e martedì 29 novembre 2011 dalle 12 alle 14.

A partire dal 6 dicembre 2011 le lezioni si terranno nei giorni di martedì e mercoledì dalle 17 alle 20.

 

26 novembre 2011


 

 

 

INTERNATIONAL BUSINESS

(Dott.ssa Lorena D’Agostino)

E’ necessario che gli studenti si procurino il libro di testo (Charles W. L. Hill (2010) “International Business: Competing in the Global Market Place”, McGraw-Hill, 8th Edition) PRIMA dell’inizio del corso. A tal fine il testo può essere acquistato attraverso il sito della McGraw-Hill:http://www.mcgraw-hill.co.uk/html/0071220836.html, presso librerie online o, in alternativa, ci si può rivolgere a librerie locali specializzate in testi in lingua inglese.

Catania 17.11.2011


 

 

 

PROSSIMA SEDUTA DI LAUREA

 

Si avverte che la prossima seduta di laurea si terrà il 18 novembre 2011 alle ore 15.00 presso i locali di Via Gravina.

Elenco laureandi:

Monforte C.

Fontana I.

Popescu A.

 

7 novembre 2011


 

PROF.SSA IRRERA

Si comunica che l'esame fissato per il 18 novembre è rinviato al 23 novembre 2011 h.10.

 

26 ottobre 2011


 

 

RICEVIMENTO PROF.SSA MELFA

SI AVVERTE CHE LA PROF.SSA MELFA NON POTRA' EFFETTUARE IL RICEVIMENTO DAL 17 OTTOBRE AL 27 OTTOBRE 2011 PERCHE' IMPEGNATA FUORI SEDE PER RICERCA.

 

17 ottobre 2011


 

 

A V V I S O

 

L I N G U A          F R A N C E S E

 

 

 

 

 

Si avvisano gli studenti che i corsi avranno inizio secondo il calendario seguente:

 

A1  - Dott.ssa Travaillard:    18 ottobre ore 8.00 – 10.00           Aula I (3° piano)

A1 - Dott.ssa Bombilllon:     19 ottobre ore 14.00  - 16.00              Laboratorio (2°piano)

A2 - Dott.ssa Travaillard:     18 ottobre ore 10.00 – 12.00         Aula I (3° piano) 

B1 - Dott.ssa Fidotta:           17 ottobre ore 10.00 – 12.00             Laboratorio (2° piano)

C1 - Dott.ssa Fidotta:          17 ottobre ore 14.00 -16.00              Laboratorio (2° piano)

 

 

 

 

 

 

A V V I S O

 

L I N G U A          F R A N C E S E

 

 

L’esame di lingua francese per studenti fuori corso avrà luogo

il 23 novembre 2011  ore 10.00

 

 

Abilità in lingua francese

A.A. 2011/2012

 

1° ciclo ottobre-gennaio

 

Livello A1

        Lunedì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Aula I (3° piano)

        Mercoledì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Aula I (3° piano)

        Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Tutoraggio Labo

oppure

        Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Labo o aula

        Giovedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Bombillon

Labo o aula

        Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Tutoraggio Labo

 

 

Livello A2

        Lunedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Aula I (3° piano)

        Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Aula I (3° piano)

        Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Tutoraggio Labo

 

Livello B1

        Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

        Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Livello C1

        Martedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

        Giovedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

 

Assistenza didattica e ricevimento in laboratorio

 

Dott.ssa Travaillard:  lunedì - mercoledì 12-13

Dott.ssa Fidotta: martedì e giovedì 12-13

Dott.ssa Bombillon: martedì 12 -13  -  mercoledì 12-13   -  venerdì12-13

 

 

 12 ottobre 2011


 

A V V I S O

 

LINGUA FRANCESE

 

 

 

SI AVVISANO TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI A FREQUENTARE UN CORSO DI ABILITÀ DI LINGUA FRANCESE DI LIVELLO A1, A2, B1, B2, C1 PER IL PRIMO CICLO 2011/2012 CHE MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2011 AVRÀ LUOGO UNA RIUNIONE INFORMATIVA SUGLI ORARI ED I PROGRAMMI DELLE LEZIONI ALLE ORE 10 PRESSO IL LABORATORIO LINGUISTICO DELLA FACOLTÀ.   

 

L’ÉQUIPE DI FRANCESE

Nadine Bombillon, Muriel Travaillard, Anna Fidotta

 


 

 

 

PROF.SSA MELFA

PROLUNGAMENTO

III E IV MODULO

STATE AND NATIONAL BUILDING IN NORTH AFRICA

SOCIO-POLITICAL EVOLUTION IN CONTEMPORARY PERIOD

Si avverte che è fissato un prolungamento per martedì  11  ottobre 2011 alle ore 9.30.

 

4 ottobre 2011


 

 

AVVISO REGISTRAZIONE ESAME DI

History of European integration and North Africa

Gli studenti che hanno sostenuto i moduli con la profssa Melfa e che hanno avuto la convalida dei restanti moduli, ma a cui ancora non risulta l'intero esame registrato, sono pregati di prenotarsi al prossimo appello della Prof.ssa Di Gregorio

prossimi appelli: 19 settembre h.9.30

                          3 ottobre h.9.30

 

8 settembre 2011


 

 

LINGUA FRANCESE

 

AVVISO

 

ANNO ACADEMICO 2010 – 2011

Abilità  di  lingua  francese

Come ogni anno,

viene proposto agli studenti principianti in lingua francese un

CORSO INTENSIVO di 48 ore

Dal 12 settembre al 6 ottobre 2011

Dal lunedì al giovedì 10.00 – 13.00

Con frequenza obbligatoria

Questo corso permette di acquisire le basi della lingua francese.

Sono aperte le iscrizioni in laboratorio.

Questo corso è indirizzato a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di laurea triennale e specialistica.

 

                     

ANNO ACADEMICO 2010 – 2011

Abilità  di  lingua  francese

CORSO DI RECUPERO (livello A2) di 24 ore

Dal 13 settembre al 6 ottobre 2011

Il martedì e giovedì 10.00 -13.00

Questo corso si rivolge a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di laurea triennale e specialistica che devono sostenere esame di insegnamento e di abilità linguistiche.  

 

Si avvisano gli studenti interessati a frequentare i suddetti corsi che Giovedì 08  Settembre  2011 avrà luogo una riunione informativa per eventuali chiarimenti alle ore 10.30.

 

 

 

 

L’équipe di Francese

 


 

 

 

LINGUA FRANCESE

 

AVVISO

 

 

 

ANNO ACADEMICO 2010 – 2011

Abilità  di  lingua  francese

Come ogni anno,

viene proposto agli studenti principianti in lingua francese un

CORSO INTENSIVO di 48 ore

Dal 12 settembre al 6 ottobre 2011

Dal lunedì al giovedì 10.00 – 13.00

Con frequenza obbligatoria

Questo corso permette di acquisire le basi della lingua francese.

Sono aperte le iscrizioni in laboratorio.

Questo corso è indirizzato a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di laurea triennale e specialistica.

 

 

 

 

 

 

 

                        

ANNO ACADEMICO 2010 – 2011

Abilità  di  lingua  francese

CORSO DI RECUPERO (livello A2) di 24 ore

Dal 13 settembre al 6 ottobre 2011

Il martedì e giovedì 10.00 -13.00

Questo corso si rivolge a tutti gli studenti della facoltà iscritti ai corsi di laurea triennale e specialistica che devono sostenere esame di insegnamento e di abilità linguistiche.  

 

 

 

LINGUA FRANCESE

 

AVVISO

 

 

 

 

Si comunica agli studenti che verrà istituito un appello per il sostenimento delle verifiche di abilità linguistiche e esame di insegnamento il 13 settembre 2011 con prolungamento il 21 settembre 2011 alle ore 10.00.

 

 

 

 

 

 


 

 

 

MEDITERRANEAN POLITICS
Prof.ssa S. Panebianco

Si avvertono gli studenti che la discussione del paper e la registrazione dell'esame sono rinviati al 19 luglio ore 12. L'esame scritto si terrà regolarmente il 12 luglio alle ore 9.30.

11 luglio 2011


ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

EU NEGOTIATIONS : METHODS AND PRACTICE

Si avvertono gli studenti che presso la segreteria didattica del Corso di laurea (2° piano Facoltà) si possono ritirare gli attestati di partecipazione al corso sopra indicato.

6 luglio 2011


 

ESAMI PROF.SSA LONGO

POLITICHE PUBBLICHE

Si avverte che l'esame del 12 luglio è rinviato al 19 luglio h.9

 

20 giugno 2011


Mediterranean Politics

Prof.ssa S. Panebianco
Tutti gli studenti che devono ripetere la verifica intermedia sono convocati per il 12 luglio p.v.

16 giugno 2011


 

 

 

A V V I S O

 

 

La dott.ssa FIDOTTA ANNA sarà assente dal 13 al 24 Giugno 2011.

Riprenderà le sue attività da Martedì 28 Giugno 2011.

 

 

ABILITA' DI FRANCESE

PROF.SSA FIDOTTA

DATE ESAMI

15 GIUGNO H.10

30 GIUGNO H.10

13 LUGLIO H.10

21 SETT H.10

7 OTT H.10

 

9 giugno 2011


 

 

SERVIZIO DI COMUNICAZIONE DELL’ATENEO

 

AVVISO

 

Si comunica che a seguito del distacco dell’energia elettrica programmato dall’ENEL per le utenze di palazzo Sangiuliano nella giornata di mercoledì 25 maggio, dalle 9 alle 16,30, si potranno verificare delle temporanee interruzioni ai servizi informatici di Ateneo (verbalizzazione esami, portale studenti, portale docenti, portale del personale, segreterie studente, portale web, protocollo, servizi finanziari, ecc.).

 

Catania, 23/05/2011


 

 

 

PROF.SSA MELFA

History of European integration and North Africa

Verifica intermedia

Si avverte che la verifica intermedia si svolgerà giovedì 12 maggio 2011 dalle 12 alle 14 presso i locali di Via Gravina (Sala Tirocini)

 

6 maggio 2011


 

 

 

University of Catania

Faculty of Political Science

Mediterranean Politics Course

Prof. Stefania Panebianco

TEST on MODULE 1

28 April 2011

Ali' Nunzio PASSED

Carlino Valentina PASSED

Chiarenza Giulia PASSED

Cona Ignazio PASSED

di DIo, Alice PASSED

Di Maria Emanuele PASSED

Di Prima Clara FAILED

Fichera Riccardo Absent

Freni Sterrantino Serena PASSED

Graceffa Maria Cristina FAILED

Iemmolo Alessandra Martina FAILED

Marino Erika Domenica PASSED WITH MERIT

Moscato Dario FAILED

Pane Chiara PASSED WITH MERIT

Patti Consuelo PASSED

Pennisi Danilo PASSED

Perrotta Andrea FAILED

Porto Iolanda PASSED

Pulvirenti Gabriele PASSED

Randisi Natascia PASSED

Sanfilippo Salvatore PASSED

Silvestro Maria Azzurra PASSED WITH MERIT

Tosto Giorgio PASSED WITH MERIT

Urso Ornella PASSED

Valastro Pamela PASSED

Valenti Sofia PASSED

 

2 maggio 2011


MEDITERRANEAN POLITICS

PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che la verifica intermedia del 28 aprile si terrà alle ore 10.30 presso l'Aula I.

 

26 aprile 2011


LEZIONI DI MEDITERRANEAN POLITICS

PROF.SSA PANEBIANCO

Si avverte che le prossime lezioni si terranno:

martedì 12 aprile 2011 h.10-12 presso aula A1 Via Gravina

giovedì 14 aprile 2011 h.10-12 presso Aula A 4 Via Gravina

 

11 aprile 2011


 

 

Abilità in lingua francese

A.A. 2010/2011

 

2° ciclo marzo-giugno

 

Le lezioni inizieranno a partire del 21 marzo 2011

 

Livello A1

Mercoledì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

       Venerdì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello A2

Martedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Da Lunedì 28 marzo 2001 la Dott.ssa Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:

 

Livello A1

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

Livello A2

Lunedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Laboratorio linguistico

Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

 

Livello B1

Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello B2

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Livello C1

Martedì

Ore 16.00 – 18.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

 

Orario di ricevimento:

Dott.ssa Anna Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30

                                       Giovedì 12.00 - 13.30

 

Dott.ssa  Muriel Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00

                                                 Venerdì    12.00 - 13.00

 

Dott.ssa Nadine Bombillon: Lunedì  : 12.00 – 13.00

                                              Martedì:  12.00 – 13.00

                                              Mercoledì: 12.00 – 13.00

                                              Giovedì:  12.00 – 13.00

---------------------------------------------------------------- 1 aprile 2011

 

 

A V V I S O

 

Lingua francese

 

 

Si avvisano gli studenti che frequentano il corso di abilità

 

linguistiche di livello C1 che eccezionalmente la lezione del

 

29/03/2011 dalle 16.00 alle 18.00 verrà spostata dalle 12.00 alle

 

14.00 dello stesso giorno.

 

Il docente

Anna Fidotta

 

 

Abilità in lingua francese

A.A. 2010/2011

 

2° ciclo marzo-giugno

 

Le lezioni inizieranno a partire del 21 marzo 2011

 

Livello A1

Mercoledì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

       Venerdì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello A2

Martedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Da Lunedì 28 marzo 2001 la Dott.ssa Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:

 

Livello A1

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

Livello A2

Lunedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

 

Livello B1

Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello B2

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Livello C1

Martedì

Ore 16.00 – 18.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

 

Orario di ricevimento:

Dott.ssa Anna Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30

                                       Giovedì 12.00 - 13.30

 

Dott.ssa  Muriel Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00

                                                 Venerdì    12.00 - 13.00

 

Dott.ssa Nadine Bombillon: Orario da definire


 

 

Si comunica che nei giorni 28 e 30 marzo 2011 si terrà un seminario, organizzato dal Prof. R. Mangiameli, su Cinema e Risorgimento, secondo il seguente calendario:

 

28 marzo, proiezione della versione integrale inedita del film di Florestano VanciniBronte: cronaca di un massacro”;

 

30 marzo, dibattito sulla pellicola, con la partecipazione della figlia del regista.

 

Per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (Classe LM-63) i due incontri valgono come lezioni del corso di Storia dello Stato Italiano (Prof. G. Barone).


 

 

Mediterranean Politics

Prof.ssa Stefania Panebianco

Si avvisano gli studenti che il corso di Mediterranen Politics si avvale del portale multi-mediale STUDIUM.UniCT. Il programma, il calendario delle lezioni e il materiale didattico sono disponibili on-line alla pagina del CdLS GLOPEM:

MEDITERRANEAN POLITICS MOD. ACTORS AND COOPERATION PROCESSES A-Z

16 marzo 2011


Abilità in lingua francese

A.A. 2010/2011

 

2° ciclo marzo-giugno

 

Le lezioni inizieranno a partire del 21 marzo 2011

 

Livello A1

Mercoledì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

       Venerdì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello A2

Martedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 14.00 – 16.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Livello B1

Mercoledì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

Venerdì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Travaillard

Via Gravina

 

Livello B2

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

Giovedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

Livello C1

Martedì

Ore 16.00 – 18.00

Dott.ssa Fidotta

Laboratorio

 

 

 

Da data da destinare la Dott.ssa Bombillon terrà le lezioni di lingua francese con i seguenti orari:

 

Livello A1

Lunedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

Martedì

Ore 10.00 – 12.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

Livello A2

Lunedì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

Martedì

Ore 08.00 – 10.00

Dott.ssa Bombillon

Via Gravina

 

 

 

Orario di ricevimento:

Dott.ssa Anna Fidotta: Martedì 12.00 - 13.30

                                       Giovedì 12.00 - 13.30

 

Dott.ssa  Muriel Travaillard : Mercoledì 12.00 - 13.00

                                                 Venerdì    12.00 - 13.00

 

Dott.ssa Nadine Bombillon: Orario da definire

 

 

 

 

ABILITÀ DI LINGUA FRANCESE

(Dott.ssa Fidotta)

 Gli studenti interessati a frequentare i corsi di diversi livelli di lingua francese sono inviatati a presentarsi presso il labor. ling.  GIOVEDì  10 Marzo 2011 / Martedì 15 MARZO 2011 dalle ore 10 alle 12 per un eventuale test d'ingresso per collocazione nei diversi gruppi.

GLI ORARI DELLE LEZIONI VERRANNO COMUNICATI A BREVE.

Catania, 09.03.2011

 

ORARIO RICEVIMENTO

PROF.SSA IRRERA

Si avverte che la prof.ssa Irrera riceve il lun-mart e merc dalle 11 alle 12 Facoltà

 

9 marzo 2011


Lingua inglese

Prof. Brayley

prove orali

Martedì 1 marzo 2011 h.8.30

Marino E.

Fichera R.

Rondisi N.

Patti C.

Silvestro M.A.

Valastro P.

Urso O.

 

Venerdì 4 marzo 2011 h.8.30

Pennisi D.

Carlino V.

Di Prima C.

Perrotta A.

Pane C.

Chiarenza G.

Sanfilippo S.

Di Dio A.

 

28 febbraio 2011


A V V I S O

 

LINGUA FRANCESE

 

 

 

Tutti gli studenti interessati a frequentare un corso di lingua francese di livello C1 da poter

 

 

certificare sono invitati a presentarsi al primo incontro che si svolgerà Martedì 22 Febbraio ore

 

 

12.00 presso il laboratorio linguistico.

 

 

Il docente

 

Anna Fidotta

 

18 febbraio 2011


 

MEDITERRANEAN POLITICS

Si avvisano gli studenti che l'esame di Mediterranean Politics inizialmente fissato per il 3 Febbraio p.v. si terrà il 3 marzo alle ore 9.30. La data del 17 febbraio rimane invariata.

Catania, 1 febbraio 2011


 

 

A  V  V  I  S  O 

Si avvisano tutti gli studenti che devono sostenere la prova d’esame dell’Insegnamento di  

lingua francese  o delle abilità, che gli esami previsti giorno 01 Febbraio 2011 verranno spostati all’ 

08 Febbraio 2011, ore 10 presso il laboratorio linguistico.

 

I docenti

 

Anna Fidotta e Muriel Travaillard

A V V I S O

 

LINGUA FRANCESE

 

 

 

TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI A FREQUENTARE UN CORSO DI LIVELLO  C1

 

PER POTER CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE DELF SONO PREGATI DI

 

CONTATTARE IL PIÙ PRESTO POSSIBILE LA Dott,ssa Anna FIDOTTA  VIA MAIL O IN

 

LABORATORIO IL MARTEDÌ ED IL GIOVEDÌ DALLE 12 ALLE 13 AL FINE DI STABILIRE

 

GLI ORARI E I GIORNI DELLE LEZIONI.

 

La Dott,ssa Anna Fidotta


 

 

INTERNATIONAL BUSINESS

Prof.ssa G. Santangelo

 

E' necessario che gli studenti si procurino il libro di testo (Charles W.L. Hill, (2010), International Business: Competing in the Global Market Place, McGraw-Hill, 8th Edition) PRIMA dell'inizio del corso. A tal fine il testo può essere acquistato attraverso il sito della McGraw-Hill:
http://www.mcgraw-hill.co.uk/html/0071220836.html, presso online bookshops, o, in alternativa, ci si può rivolgere a librerie locali specializzate in testi in lingua inglese o, in alternati online.

Catania, 10/11/2010